Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 88
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Sono curioso di vedere com'è,
    ma anche un po' mezzo deluso perchè mi aspettavo di più
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Ma Emidio, 2 domande:
    Il fatto che non sia Vobulation te l'hanno confermato loro o l'hai dedotto dal test?

    Se te l'hanno detto loro amen... ma nel caso si è fatto uno screenshot o una foto come
    si fa a riconoscerlo il potere risolutivo se anche con un Vobulation devo riscalare per un 4K.

    Fabio

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Il fatto che non sia Vobulation...
    Lo hanno detto loro, rispondendo perentoriamente per ben due volte alla mia domanda. Lo hanno messo anche nero su bianco, indicando in uno schema che lo shift è in senso diagonale e non orizzontale, oltre al fatto che i pixel NON sono orientati "a diamante".

    Con il vero vobulation orizzontale e il diamond pattern NON si deve riscalare niente. Ma ripeto: evidentemente non era una strada percorribile.

    Emidio

    P.S.

    Con il " diamond pattern" e vobulation (solo orizzontale) la risoluzione sarebbe potuta essere superiore ma sembra che sarebbero aumentati gli artefatti con le immagini in movimento proprio in senso orizzontale. E in effetti con gli attuali proiettori "vobulati" come i vari Qumi, qualche problema c'è.

    Comunque ripeto: la soluzione di TI che ho potuto osservare, sebbene non sia nativa 4K, è superiore per risoluzione "finale" anche ai Sony 4K nativi di fascia media (300/320 e 500/520), anche a "causa" dell'obiettivo superlativo che hanno messo sui due prototipi.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 14-02-2016 alle 12:08

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    È superiore la nitidezza perché essendo un mono matrice non ha problemi di allineamento delle matrici stesse come sui Sony.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Peccato che forse nessuno dei modelli consumer monterà un obiettivo del genere, quindi purtroppo le cose, poi, visivamente, non saranno così...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    È superiore la nitidezza perché essendo un mono matrice non ha problemi di allineamento delle matrici stesse come sui Sony.
    Purtroppo non basta essere un mono matrice e lo abbiamo visto già con i full HD: l'obiettivo è importante e quando sale la risoluzione lo è ancora di più.

    Vi anticipo che risoluzione e dettaglio degli altri tre (Barco, BenQ e Optoma) non erano alla pari del prototipo di TI. Ma non tutto è perduto.

    A lunedì

    Emidio

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ok. Mancano 44 minuti a lunedì. Rimaniamo in attesa...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Davo per scontato che come hai visto te sul prototipo l'obbiettivo vista la risoluzione deve essere al di sopra di ogni sospetto .
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Beh, a questo punto sarebbe interessante sapere che scaler hanno utilizzato a supporto di quell'ottica per dare una impressione finale di nitidezza e risoluzione superiore a quella tipica delle macchine a risoluzione nativa!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Ma io sono fiducioso... diciamo che quello che non mi va giù è il prezzo, non ne spendero mai 5000€ x un vp. Quindi aspettero molto tempo ma andrebbe bene anche quella risoluzione.
    Se per vedere un 4k è consigliato un rapporto distanza base 1 a 1 con questa matrice potrebbe andare bene 1,5 a 1 che è il mio caso.
    Poi ritengo che la perdita di risoluzione sui 4k lcd è tutta convergenza, sull'ottica del W5000 nell'angolo ho solo 1/5 di pixel con cromabug e a momenti si riesce a vedere il punto nero del centro specchio. Lasciando quell'ottica si ha sicuramente un aumento proporzionale.
    E parlo di un vp da 1300€...
    Quindi l'upgrade ci sarebbe fra 10bit/CR/risoluzione/HDR si spera in un abbatimento di prezzi in breve tempo.

    Fabio

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ottimo articolo, io spero in un ottimo full hd ancora
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Beh, a questo punto sarebbe interessante sapere che scaler hanno utilizzato a supporto di quell'ottica per dare una impressione finale di nitidezza e risoluzione superiore a quella tipica delle macchine a risoluzione nativa!
    Perché assumi che le macchine a risoluzione nativa 4k abbiano definizione sempre e comunque maggiore? Emidio mi sembra di capire che ha usato delle schermate test (che sarebbe bello vedere anche agli shootout), e tali segnali fanno subito saltare fuori i vari trick e le maschere di contrasto.
    Se ci fossero stati trucchi con lo scaler, Emidio li avrebbe notati e non sarebbe stato qui a scrivere di DLP monomatrice (seppur super-prototipo) che performa meglio di un Sony 520...

    Bello sentire del ritorno di TI e del DLP, ma purtroppo le lenti, come sempre sospettato, saranno il collo di bottiglia della definizione, in particolare con la UHD, per cui io ho poca speranza di vedere bei prodotti con prezzi a 4 cifre, come fu a suo tempo il mio Planar (non fraintendete ) va ancora alla grande e ne sono sempre stracontento).

    Comunque grazie ad Emidio dell'articolo, stiamo a vedere cosa succede

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Ringrazio Emidio per l'ottimo articolo. Il punto lo avete detto è che il taglio del DMD decisamente "piccolo" complica terribilmente le cose perchè obbliga il costruttore ad utilizzare un obiettivo di qualità assoluta e prezzo elevatissimo ( come quello impiegato) in grado di risolvere tutta la definizione della matrice. Purtroppo credo che le macchine consumer che utilizzerammo questo chip non potranno assolutamente permettersi per ovvie ragioni di costi obiettivi di questa .... qualità assoluta". Insomma, secondo me ci troveremmo nella stessa situazione di oggi con i VPR che utilizzano DMD FullHD di taglia più o meno analoga e che in moltissimi casi montano obiettivi di qualità non ottimale. Secondo me invece se verranno resi - come pare - disponibili anche i DMD più grandi , da 0,9, sarà possibile ottimizzare meglio costi e sopratutto le prestazioni utilizzando ottiche di qualità e costo "abbordabile" - come accade oggi con i migliori DLP full HD. Comunque una buona notizia che interrorompe il lunghissimo black out che Texas Instrumnets ha avuto in questi anni sulla tecnologia DLP.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    ... se verranno resi - come pare - disponibili anche i DMD più grandi , da 0,9, sarà possibile ottimizzare meglio costi e sopratutto le prestazioni utilizzando ottiche di qualità e costo "abbordabile" - ........[CUT]
    Ciao mi sa che non hai capito come funziona il discorso delle ottiche. E' il contrario, matrice più grande: lenti più grandi.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Il punto lo avete detto è che il taglio del DMD decisamente "piccolo" complica terribilmente le cose perchè obbliga il costruttore ad utilizzare un obiettivo di qualità assoluta e prezzo elevatissimo ( come quello impiegato) in grado di risolvere tutta la definizione della matrice..... cut ......Secondo me invece se verranno resi - come pare - disponibili anche i DMD più grandi , da 0,9, sarà possibile ottimizzare meglio costi e sopratutto le prestazioni utilizzando ottiche di qualità e costo "abbordabile" - come accade oggi con i migliori DLP fullHD.
    La lente di proiezione (come altri componenti del circuito ottico) sono naturalmente dimensionati in base alla diagonale ed al AR del chip utilizzato, fino a qui non ci piove.

    Ma la funzione di trasferimento dell'ottica (in pratica quanto "buona" sia, al centro come agli angoli dell'immagine proiettata, per scongiurare aberrazioni ottiche, cromatiche e geometriche) parla di pixel/mm, per cui indipendentemente dalla diagonale del chip utilizzato, la densità di pixel di queste matrici UHD è molto più alta dell'equivalente HD.
    Per cui un'ottica "ottima" per uno 0,66" o uno 0,95" costa costa comunque una fucilata.

    In passato "la porcata" (perché per i puristi di questo si è trattato) compiuta dalla TI su pressione soprattutto del gruppo DELTA, è stata quella di creare un "kit economico" per prodotti mainstream che andassero bene un pochino dovunque, anche per l'Home Cinema.

    Questo Kit è elettronico, ossia DMD, ASIC di controll e Chip col Fw della Ruota colore (o di quello che vuoi usare come sorgente luminosa alternativa alla lampada). Chiaramente il DMD "chiama" un'ottica adeguata, come scritto sopra, e poco è importato (a loro ...) se la definizione ed il dettaglio andavano a donnine di facili costumi .... prodotti che si vendono letteralmente a conteiner prestano ovviamente il fianco a qualche "critica".

    E per effetto domino, o cane che si morde la coda, chi voleva produrre prodotto "economici" mangiava sta minestra o saltava dalla finestra, perché alcuni posizionamenti strategici di mercato li decide proprio TI stessa per i suoi partner.

    Questa attuale matrice da 8Mp è il tentativo di entrare nel mercato UHD con un prodotto che non costi una fucilata, per capire se ne esistono le quote e quindi se ha senso investire anche in altro (leggasi le matrici "vere"), andando ad erodere dalla concorrenza che è già arrivata con gli LCD riflessivi, qualcosa. La diagonale "piccola" è un sintomatico, quanto funereo, presagio di come hanno ragionato.

    Se un'ottica "adeguata" alla risoluzione UHD con un tiro "medio" costasse al pubblico come un Epson LS-10000, è comprensibile che il proiettore completo potrebbe sfondare il tetto dei 50K euro senza troppi "problemi". Ma se non c'è nulla o molto molto poco da vedere, torniamo sempre li .... si acquisterebbero più per esercizio di stile che per volontà di avere il massimo disponibile.

    A furia di tirare sta coperta (non corta, cortissima) della UHD mi sa che in tanti hanno già preso il raffreddore, però
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •