Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    ... con schermo massimo tre metri farà cadere più di una mascella secondo me ...
    A Padova, con lo schermo Screenline da 3,7 metri di base (quindi 7,7 metri quadrati) abbiamo raggiunto 43 NIT di luminanza. Con obiettivo al minimo della lunghezza focale si salirebbe ulteriormente. Su tre metri di base (quindi 5 metri quadrati), si arriverebbe oltre 65 NIT, un po' tanti. In quel caso sarebbe il caso di scendere con la potenza alla modalità "media", cosa che allungherebbe la vita del sistema di illuminamento ancora di più.

    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal Visualizza messaggio
    Partiamo con il fatto che non sono né esperto ne molto interessato al video, poi andava meglio ok, ma nulla che mi abbia lasciato a bocca aperta. Forse la sala, schermo enorme, bhà.
    Era per capire. Quando hai detto che "l' l'EPSON non era alle massime potenzialità", avevo capito che conoscevi benissimo la macchina e le sue potenzialità e - evidentemente - a Padova non eravamo riusciti a sfruttarle al massimo. Ora invece dici che non sei né esperto né molto interessato al video... Grazie per esserti spiegato meglio.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 16-11-2015 alle 21:38

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Emidio il riferimento a casa propria non era soltanto per le dimensioni e quindi per un discorso di luminosità, ma quanto di utilizzo domestico e quindi di riferimenti propri ben radicati che usiamo per discriminare un'immagine....
    Me ne sono reso conto in questi giorni guardando il mio VPR a casa e confrontando il risultato con quelli di Bologna....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •