Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    ... con schermo massimo tre metri farà cadere più di una mascella secondo me ...
    A Padova, con lo schermo Screenline da 3,7 metri di base (quindi 7,7 metri quadrati) abbiamo raggiunto 43 NIT di luminanza. Con obiettivo al minimo della lunghezza focale si salirebbe ulteriormente. Su tre metri di base (quindi 5 metri quadrati), si arriverebbe oltre 65 NIT, un po' tanti. In quel caso sarebbe il caso di scendere con la potenza alla modalità "media", cosa che allungherebbe la vita del sistema di illuminamento ancora di più.

    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal Visualizza messaggio
    Partiamo con il fatto che non sono né esperto ne molto interessato al video, poi andava meglio ok, ma nulla che mi abbia lasciato a bocca aperta. Forse la sala, schermo enorme, bhà.
    Era per capire. Quando hai detto che "l' l'EPSON non era alle massime potenzialità", avevo capito che conoscevi benissimo la macchina e le sue potenzialità e - evidentemente - a Padova non eravamo riusciti a sfruttarle al massimo. Ora invece dici che non sei né esperto né molto interessato al video... Grazie per esserti spiegato meglio.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 16-11-2015 alle 21:38

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Emidio il riferimento a casa propria non era soltanto per le dimensioni e quindi per un discorso di luminosità, ma quanto di utilizzo domestico e quindi di riferimenti propri ben radicati che usiamo per discriminare un'immagine....
    Me ne sono reso conto in questi giorni guardando il mio VPR a casa e confrontando il risultato con quelli di Bologna....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •