|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Yamaha RX-A3040 e A2040 Dolby Atmos
-
25-06-2014, 13:36 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...tmos_9409.html
Il prossimo autunno, con un aggiornamento firmware, i due sintoampli Yamaha Aventage di fascia più alta saranno in grado di decodificare lo stream audio multicanale Dolby Atmos
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
25-06-2014, 15:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
cioè escono che hanno bisogno del nuovo firmware per l'atmos?
Ultima modifica di Ale55andr0; 25-06-2014 alle 15:46
-
25-06-2014, 16:02 #3
Probabilmente lo standard Atmos per l'HT non è ancora stato definito in modo completo ed il progetto di questi pre non è stato certo fatto la settimana prima del loro rilascio, pertanto il firm adeguato verrà reso disponibile solo quando saranno disponibili le specifiche definitive.
In un'altra News viene annunciata solo ora la disponibiltà dello standard per i BD."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-06-2014, 16:05 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
grazie dell'info
-
25-06-2014, 16:47 #5
penso che a parte il Dolby Atmos siano abbastanza uguali a quelli dell'anno scorso. Ho notato però che i nuovi modelli sia Yamaha, sia Marantz hanno prezzo di listino di 100 euro in meno ai modelli dell'anno scorso. Ovviamente se uno acquista ora i modelli dell'anno scorso li pagherà meno ma a listino c'è stata una riduzione di 100 euro.
-
25-06-2014, 20:00 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 44
Dolby Atmos
C'è una sala cinematografica a Mestre dotata di Dolby atmos ma ha 60 diffusori audio reali , questi amplificatori non mi sembra che abbiano 120 morsetti per i diffusori nel pannello posteriore ????? mah ?? ci vogliono vendere l'impossibile
-
25-06-2014, 21:20 #7
@Vasko62
MA QUESTI SONO PAZZI FURIOSI...degni di un immediato T.S.O. !!!
Diciamoci una buona volta la verità, lasciando da parte i vari OLED.LCD,LED curvi e i Mr. Kalibrator di turno: ma quanti fra noi hanno la saletta da attrezzare con il numero X.2.4.6.8...di casse da sfruttare per il Dolby Atmos e quanti hanno mogli,fidanzate,amanti,ragazze ecc. ecc. disposte a sopportare ( - per amore ? - ) tutto questo ?
per non dire dei sesterzi,fiorini,palanche insomma SOLDI per pagarsi questo ennesimo salto nel buio ATMOS-ferico stabile che denota lo Stato dell'Hi-Fi nel nostro scassatissimo paese ?
Ai posteri l'ardua sentenza...
-
25-06-2014, 21:57 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 47
Dolby atmos
Ho visto una foto della cabina di Mestre gli amplificatori occupano 3 armadi rack!!
Attenzione che NON si tratta di tanti piccoli amplificatori
Negli impianti Atmos dei cinema ogni singola cassa riceve su un canale separato una potenza simile a quella che negli impianti 5.1 o 7.1 viene usata per pilotare l'intero lato della sala!!!
-
26-06-2014, 00:29 #9
Fonte? Ovvero: dove l'hai letto?
Mi sembra che da standard Atmos preveda 105 dB per ogni diffusore nel punto di ascolto di riferimento (a due terzi della sala dallo schermo ed al centro orizzontalmente, come di consueto) però la potenza necessaria per ottenere tale livello dipende poi dalle dimensioni della sala e dall'efficienza dei diffusori.
Il numero di diffusori necessari non è obbligatoriamente 60 più 4 sub, ma varia da un minimo sino a tale massimo, il numero dei frontali retroschermo può variare da 3 (come è attualmente) a 5, mentre quello dei surround varia in base alla dimensioni della sala, ci sono dei grafici apposta per determinare tale numero.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-06-2014, 06:08 #10
Se dovessi andare ad intuito, il nostro Atmos casalingo non sarebbe altro che una rielaborazione fatta dal software in base al numero di diffusori posseduti.
In cui questa parola.. "rielaborazione" mi fa veramente sudare, e mi sta molto, molto, molto stretta. Al pari di molti DSP.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
26-06-2014, 21:43 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 47
Ho letto una recensione su un forum di gente del settore...
Anche sul mio demolitore c'è scritto 105 db!