|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Samsung F9000 UHD: i prezzi italiani
-
30-09-2013, 11:35 #16
A parte che si stava parlando di TV color nel thread
se è vero che con alcuni BD il tutto è davvero godibile, è altrettanto vero che non è affatto la regola aurea. Anzi.
Poi magari adesso con in RC2 del W500 le cose saranno migliori, ma il rumore di fondo e gli artefatti generati dal pur ottimo Sony con diversi materiali 1080i/p dimostrano la sempre verde regola che "inventarsi qualcosa" non è mai banale. Anzi.
Che poi la UHD sia "multipla" della HD non ci piove, è matematica. E che quindi gli algoritmi di scaling e processing possano essere più "semplici" (notare le virgolette) di quelli usati in passato per scalare la SD (magari in 4:3) all'interno di una HD lo posso capire, anche perché materialmente si trattava di portare quasi 500K pixel a 2M pixel (8 volte tanto), contro i 2M agli 8M della UHD 4K (4 volte tanto) con processori che oggi sono decisamente più potenti in quanto a forza bruta di computazione.
Sulla TV Serie X900 che ho visto, l'immagine faceva vomitare, sia da vicino che da lontano ....
E quando arriverà il materiale 4K nativo di qualità, mi prenderò anche io (come tutti) una TV UHD"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-09-2013, 11:39 #17
Non è una guerra di religione e non devo "convincerti" a non acquistare quello che vuoi, ci mancherebbe, ma rifletti su quello che hai scritto e poi guardati attorno e chiediti cosa puoi vedere OGGI e cosa no. E considera che OGGI dura ancora qualche mese, forse di più.
Solo questo.
Se torni al MW (magari non nel w.e. ) e chiedi al gentile commesso di commutarti l'ingresso dalla demo al segnale migliore che lui ti può offire in quel momento (lettore BD ? SkyHD con una bella partita della NBA ?) ti accorgi immediatamente di quello che sto cercando di dirti.
E se non te ne accorgi, buon per te, non è una colpa, anzi ...... ti godrai a pieno e sempre il tuo acquisto !
Meglio di così !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-09-2013, 14:30 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 142
Sono finalmente riuscito a vedere una TV 4k sony qui a Genova (da Mediaworld se qualcuno che abita in zona e' interessato). Faceva girare delle demo sicuramente molto suggestive. Erano tutte scene girate ad uopo: montagne molto "secche", citta' in pieno giorno riprese da molto lontano....
Gia' il full-hd in realta' nelle tipiche scene notturne che girano nel 30% della durata di un film medio e` sprecato perche` i dettagli si perdono con la scarsita` di luce in modo disarmante, non oso pensare con questi modelli.
C'e' poi da dire che per avere l'effetto WOW si doveva guardare il televisore da 1 metro, ed era un 55", io personalmente ho 2 metri tra divano e TV, e probabilmente non vedrei la differenza tra questo e il mio plasma da 50", dovrei prendere almeno un 65 se non di piu' per apprezzare il 4k... quando saranno disponibili 65+ a prezzi accettabili (sotto i 2k euro), probabilmente saranno anche disponibili le prime fonti 4k su BD (non credo che lo streaming italiano con la scarsita' di banda che abbiamo sara' in grado di fornirci il 4k prima del 2020).
Per allora non ci saranno piu' problemi con mancata implementazione di HEVC, HDMI 2.0, ecc, ecc e quindi il 4k forse, finalmente, avra' senso, come e' stato per il full-hd, per cui sono serviti almeno 6/7 anni per diventare utile (non dico affermarsi perche' fuori dal circuito degli appassionati non e' nemmeno nota la differenza tra un blu-ray e un DVD...)
-
01-10-2013, 08:46 #19
Mi permetto solo una precisazione:
Da 720x576 (414.720) a 1920x1080 (2.073.600) = esattamente 5 volte e non 8.
Il problema però non è tanto il numero di volte quanto il fatto che i pixel della risoluzione SD prima di tutto non sono quadrati ma "rettangolari" per colpa della compressione anamorfica. Inoltre lo scaling non è un multiplo esatto...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-10-2013, 08:52 #20
Per quanto riguarda il rapporto tra distanza di visione e percezione della risoluzione 4K, sia con materiale nativo o scalato da contenuti full HD, presto vi inviterò ad un esperimento che faremo in collaborazione con un "top brand", esattamente come facemmo nel lontano 2006 assieme a BenQ per capire quale fosse la distanza limite per apprezzare le differenze tra una immagine 720p (BenQ PE8720) e full HD (BenQ W10000), sia con materiale SD scalato che con materiale nativo 1080p, il tutto su schermo da 3 metri di base... Già allora eravamo appassionati di shoot-out.
Emidio
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-10-2013, 09:46 #21
Ultima modifica di AlbertoPN; 01-10-2013 alle 09:58 Motivo: Corretto errore grammaticale
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-10-2013, 10:36 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
personalmente ho riscontrato il contrario su un 4K da 55", notando che si possono percepire anche le profondità delle immagini e dei dettagli anche con scarsa luce ........ nel caso mio il famoso gioco delle fontane a suon di musica notturne, dove erano evidenti anche le goccioline.
non è una questione di distanza, i pixel in più o ci sono o non ci sono, punto.
Sono già previsti i BD 100 Gb x Ultra HD prossimamente in produzione, quanto alle trasmissioni, prima si è parlato della finale dei mondiali 2014 probabilmente in 4K, la diffusione avverrà quindi proprio a livello di broadcast prima di tutto il resto ed emittenti del tipo sky non credo proprio si lascino scappare la succulenta possibilità.
Se poi uno vuole attendere la diffusione a macchia d'olio del 4K o Ultra-HD...........o cerchi un dettaglio per rimandare, allora .......... decisione rispettabilissima ma a mio parere non è la realtà .....Ultima modifica di Ferny; 01-10-2013 alle 10:38
-
01-10-2013, 10:47 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
Sarebbe interessante in questo topic trattare anche la differenza di risoluzione fra i pannelli da 3840×2160 o 4096×2160 pixel, e ciò che propone e perchè Samsung rispetto ai concorrenti.
-
01-10-2013, 10:50 #24
Certo, sono d'accordo con te. Ma il TV deve avere un'ottima curva del gamma sulle basse luci e un buon rapporto di contrasto nativo, altrimenti...
Non è proprio così. Guardando 3 TV da 65", il primo a risoluzione nativa 4K e con filmati 4K, il secondo a risoluzione nativa full HD e con gli stessi filmati ma a risoluzione full HD, il terzo a risoluzione 720p e con materiale SD, se li guardi da 6 metri di distanza ti sembreranno tutti uguali. Da quattro metri di distanza ti accorgerai qual'è quello con materiale SD e a circa due metri, due metri e mezzo di distanza ti accorgerai qual'è quello a risoluzione 4K.
La distanza, o meglio il rapporto di visione (ovvero il rapporto tra la distanza e la base dello schermo) è fondamentale ed è anche legato all'acutezza visiva che è anche diversa tra i vari individui.
Con le misure ho ovviamente generalizzato. Sono tante le variabili che possono modificare i valori di riferimento che ho indicato, come la luminosità dei display (che deve essere identica), il rapporto di contrasto nativo, bilanciamento del bianco, colori et cetera. E non solo. Importante è anche la qualità d'immagine e anche le condizioni dell'ambiente.
Come ho detto prima, ne riparleremo presto. Certo è che con un proiettore, di solito il rapporto di visione è molto più favorevole. Io per esempio guardo il mio schermo da 3 metri di base esattamente da tre metri di distanza. E non vedo l'ora che arrivi l'8K per avvicinarmi ancora di più
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-10-2013, 10:52 #25
D'accordo ma non in questo post a commento della notizia. Ti suggerisco di aprire una discussione nei nuovi forum dedicati al 4K e 8K. Li hai visti?
http://www.avmagazine.it/forum/95-ultra-hdtv-4k-e-8k
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-10-2013, 11:35 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
chiedo perdono, non li avevo visti.
Grazie.
-
01-10-2013, 13:56 #27
Io capisco perfettamente la necessità di avvicinarsi allo schermo/display (o aumentarne le dimensioni a parità di distanza) per cogliere il maggior dettaglio dovuto all'aumento di risoluzione, ma come conciliare questa esigenza con quella di una visione "confortevole"? Non credo sia una grande idea quella di godersi un film/trasmissione/evento sportivo con la testa praticamente "dentro lo schermo".
Esistono in proposito alcune "raccomandazioni", da parte di THX e SMPTE, che parametrano la distanza "ideale" sulla base di determinati angoli di visione (36 gradi per THX e 30 gradi per SMPTE se non ricordo male), raccomandazioni che già ora per molte persone (non di certo i nerdacci che bazzicano su forum di tecnologia) risultano fin troppo stringenti. Non avete idea di quante volte al cinema sia stato costretto a sedermi nelle ultime file (o cmq non dove avrei preferito sedermi io) per evitare inutili discussioni con qualche amico.Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 01-10-2013 alle 18:17
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
01-10-2013, 19:13 #28
Hai colto nel segno. Fino a qualche decina di anni fa, la distanza di visione di un Tv a tubo catodico ed a definizione standard, se non ricordo male era pari a 5 volte la diagonale. In quel caso se ci si avvicinava di più si percepiva l'interlaccio delle linee di scansione...
Con l'alta definizione la distanza ottimale di visione è stata "accorciata" a più della metà e le raccomandazioni di THX ne sono un esempio. Con il 4K la distanza si dimezza ulteriormente. Attenzione però perché la distanza ottimale è frutto anche di parametri soggettivi, esattamente per gli stessi motivi per cui certa gente al cinema si siede nelle ultime file e guarda uno schermo da 9 metri di base da più di 25 metri di distanza... Mah!
In questo senso però è molto importante anche il contenuto perché guardare a distanza ravvicinata un film d'azione con montaggio serrato, inquadrature strette e camera a mano è una vera tortura! E succede ogni volta che viene proiettato un film "inadeguato" in una sala IMAX... Perché le sale IMAX hanno un rapporto di visione molto basso. Così basso che i pixel dei proiettori digitali 2K sono fin troppo visibili.
Come ho detto prima, ne riparleremo presto. Molto presto.
Non voglio "bruciarmi" le informazioni che pubblicherò a breve troppo presto
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 01-10-2013 alle 19:14
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...