Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8473.html

    Il marchio giapponese presenta la versione aggiornata del suo primo proiettore 4K "casalingo", sempre basato su matrici SXRD e risoluzione 4K, ma con la novità degli ingressi HDMI aggiornati ad una parte delle nuove specifiche 2.0, con supporto fino a cadenze 50/60 fps

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    E' un upgrade che praticamente renderebbe il 1000 eguale al nuovo 1100, per la sostituzione della scheda madre.

    Un estratto del post del Sony rep che posta su AVS.

    "Because many of you have VPL-VW1000ES projectors and because I teased you earlier, I wanted to address the update of this great projector and what we are telling people here. We did add some features to the VPL-VW1100ES that the VPL-VW1000ES didn’t have. Since you are an early adopter and are our advocates, if you purchase our update we are going to actually swap out the complete mother board and effectively take your VPL-VW1000ES and turn it into a VPL-VW1100ES. In fact, after the update if you go into the menu, I believe it will say that you now have the VW1100ES. We wanted to make sure early adopters felt taken care of. That was very important to us.
    Because there are many variables in each installation we feel our dealers might be better able to deal with the installation issues of putting a 4K Media player into your system than selling direct to customers. That being said, we can’t quote you a price as your installer will have to do that but we have not raised our dealer price from what I originally told you. Please make sure to order this update before March 31st as this is a limited time we can support doing these updates".

    Source

    Al momento, dato il silenzio di Sony a riguardo e salvo dichiarazioni successive, non sembra peraltro che Sony si sia sforzata granchè sul nuovo Top di gamma, che potrebbe mancare ad esempio di un CMS completo, come quello presente sul modello VW500ES.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    IO non lo comprerei mai!!

    Sappiamo bene cosa vuole dire quel "una parte delle nuove specifiche 2.0, con supporto fino a cadenze 50/60 fps”.

    IL trucchetto della Sony insomma non è ancora HDMI 2.0 compliant....

    E io per una cosa che è praticamente castrata vado a cacciare 28 mila dollari?!?!

    Ma questi si credono di avere a che fare con dei
    Invece rischia che se li ritrovano davvero così i clienti che scopriranno che lo stesso prodotto, ad un terzo del prezzo attuale l'anno prossimo uscirà bello che pronto...

    Scaffale per il prezzo e per il nonsenso.
    Considerando poi che il 500 Es ha anche delle cosuccie in più, è più piccolino e costa meno della metà....

    Sony sembra volere tenere un piede in due scarpe, anche se sa che quella più comoda è la piccolina, anche se sa che quella più grossa e costosa ha dato a quel piede tante soddisfazioni....

    walk on
    sasadf

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    E' un upgrade che praticamente renderebbe il 1000 eguale al nuovo 1100, per la sostituzione della scheda madre.



    "... potrebbe mancare ad esempio di un CMS completo, come quello presente sul modello VW500ES......[CUT]
    in realtà il CMS nel 1000 c'è già, ma è accessibile solo da computer e con alcune limitazioni per l'utilizzatore consumer.

    X il "talebano" sasadf: aspetta i primi test o, se non ti fidi, vieni ai primi shoot-out per capire quale sia il vero gap tra le due macchine.

    La compatibilità di Sony (e JVC) con il 4K 60p, 4:2:0 e 8 bit è un falso problema. Sei così certo che tra due anni, quando arriverà il Blu-ray Disc 4K (o come diavolo si chiamerà) sarà a 12 bit per componente, 4:2:2 e 60p? E i nuovi decoder U-HDTV? Anche questi 12 bit 4:2:2? Io credo che alla fine, tutto sarà 4:2:0 e 8 bit, esattamente come i Blu-ray e la TV digitale attuali.

    Perché va bene l'efficienza dell'HEVC ma risparmiare un po' di spazio rinunciando a bit e component 4:2:2 credo che lo faranno ancora una volta. Spero di sbagliarmi.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E penso anche che sia una questione di praticità.

    Un quesito: se i vecchi chip HDMI possono essere riconvertiti per l'utilizzo in l'HDMI 2.0 draft, mi chiedo se questi chip vecchi siano in grado di funzionare solo con l'HDCP vecchio oppure già quello nuovo "rinforzato" o se per questo servano invece necessariamente i nuovi chip del "vero" hdmi 2.0?

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Secondo me non avete centrato il punto. Sasà per primo.
    Sony non ha fatto uscire un altro proiettore un pochino meglio del 1000 per vendere alla massa. L'ha fatto per vendere a chi due anni fa poteva spendere 20.000€ per il top-del-top-del-top. Quel cliente (che così come ne ha spesi 20, ne può spendere anche 23/24) vuole ancora il top, ma appena uscito. Non se lo compra un lettore di due anni fa, si compra quello fresco di fabbrica. Anche se non è affatto futureproof (e del resto il 1000 lo era ancora meno, eppure ha venduto lo stesso).

    Aggiungerei che il 1100 è uscito chiarire che JVC non ci si è nemmeno avvicinata alla tecnologia raggiunta da sony. Uscendo con un nuovo prodotto che costa di più, anche se solo un pochino meglio di quello prima, questa cosa è stata chiarita eccome. Chi vuole il massimo per principio JVC nemmeno la considera.

    Se cerchiamo di capire le dinamiche del mercato superlusso ragionando come consumatori mortali, le scelte dei produttori rimarranno sempre oscure ed incomprensibili.

    Poi certo, posso anche aver detto un mare di puttanate. Mica sono l'AD di sony io.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Sei così certo che tra due anni, quando arriverà il Blu-ray Disc 4K (o come diavolo si chiamerà) sarà a 12 bit per componente, 4:2:2 e 60p?[CUT]
    Emidio, vuoi dire che passerà così tanto tempo fino all'uscita di un BD 4K (se mai ci sarà davvero)?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Aggiungerei che il 1100 è uscito chiarire che JVC non ci si è nemmeno avvicinata alla tecnologia raggiunta da sony. Uscendo con un nuovo prodotto che costa di più, anche se solo un pochino meglio di quello prima, questa cosa è stata chiarita eccome. Chi vuole il massimo per principio JVC nemmeno la considera.

    Se cerchiamo di capire le dinamiche del mercato superlusso ragionando come consumatori mortali, le scelte dei produttori rimarranno sempre oscure ed incomprensibili.
    L'ultima frase Luca la quoto volentieri, infondo sono anni che ragiono senza considerare il mio portafoglio o i miei desiderata, ma solo di accondiscendere le richieste dei clienti e consigliarli sul top che esiste sul mercato (non solo video).

    In questa ottica "chi vuole il massimo per principio" non considera neppure Sony.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    E penso anche che sia una questione di praticità.

    Un quesito: se i vecchi chip HDMI possono essere riconvertiti per l'utilizzo in l'HDMI 2.0 draft,..[CUT]
    Attenzione: i vecchi LSI NON POSSONO essere ricorvertiti. Soltanto un tipo di LSI di Sony è evidentemente riprogrammabile, come quello - ad esempio - che fu inserito nella PS3 (un chip di parecchi anni fa, eppure...) oppure quelli nei TV 4K 65" e 55" di Sony. Ad esempio, non credo che i "chip" nei TV Hisense 50" e 4K da 1.500 Euro possa essere riprogrammato. Per quanto riguarda il nuovo HDCP dovremo solo aspettare qualche chiarimento ufficiale.

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Infatti sony rilascia l'aggiornamento del sony 1000 con cambio hardware, rendendo il 1000 praticamente un 1100. Salvaguardando così l'investimento dei suoi clienti che da poco tempo hanno speso i soldi per il 1000 e si troverebbero con una macchina già obsoleta.
    E' da capire bene la questione del media server se verrà integrato anche da noi in Italia, sarebbe un plus non indifferente. Certo l'upgrade non è indolore in termini economici, ma chi ha speso cifre molto alte, non si fa certo spaventare da questo extra, tenendo conto che si può anche lasciare la macchina così e poi fare l'upgrade quando ci sarà materiale 4k.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    ... JVC non ci si è nemmeno avvicinata alla tecnologia raggiunta da sony. Uscendo con un nuovo prodotto che costa di più, anche se solo un pochino meglio di quello prima, questa cosa è stata chiarita eccome. Chi vuole il massimo per principio JVC nemmeno la considera....[CUT]
    Alberto, ironicamente, ti ha già risposto:
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ... In questa ottica "chi vuole il massimo per principio" non considera neppure Sony.
    Anche perché, il "massimo per principio" ora lo produce solo JVC.

    Si tratta del primo proiettore 8K sul mercato, con matrici native da 10 megapixel e meccanismo e-shift che scala tutto a 8K (circa 40 megapixel virtuali) e viene utilizzato da un paio di anni nelle dimostrazioni 8K a cura della NHK (la TV di stato giapponese) nelle sue dimostrazioni a risoluzione 8K in giro per il mondo. Ora è possibile anche acquistarlo. Costa circa 160.000 Euro più IVA, ottica esclusa. Disponibile anche senza e-shif, quindi solo nativo 4K x 2,4K a qualche decina di migliaia di euro in meno.

    Aggiungo solo qualche considerazione. Il prodotto "entry" 4K di Sony costerà 9.900 Euro (non un euro di meno). Il modello "entry" di JVC costerà - probabilmente - circa 4.600 Euro.

    Con molta probabilità, il Sony vincerà sulla risoluzione mentre il JVC vincerà sulla profondità e tridimensionalità d'immagine, grazie ad un rapporto di contrasto nativo che ha dell'incredibile. E comunque, ai voglia a test, dimostrazioni e shooot-out... Vogliamo già decidere ora, in base solo alle caratteristiche tecniche, senza neanche verificare con gli occhi quale sia il risultato, al netto del costo delle macchine e del software disponibile da qui a due anni?

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 28-09-2013 alle 09:31

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    ...tenendo conto che si può anche lasciare la macchina così e poi fare l'upgrade quando ci sarà materiale 4k.........[CUT]
    Hai centrato il punto, antonio!

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Vogliamo già decidere ora, in base solo alle caratteristiche tecniche, senza neanche verificare con gli occhi quale sia il risultato, al netto del costo delle macchine e del software disponibile da qui a due anni?
    E' che siamo impazienti qui nel forum....

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Pero' Emidio,sara' meglio la tridimensionalita' delle immagini JVC con contrasto nativo elevatissimo o le immagini del Sony con l'UHD reale che quindi portera' a maggior tridimensionalita'?
    Cioe' alla fine...quale sara' la piu' tridimensionale?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    tenendo conto che si può anche lasciare la macchina così e poi fare l'upgrade quando ci sarà materiale 4k
    Per upgrade intedi cambiare proiettore o aggiornare il 1000?

    Perchè nel secondo caso ho letto che Sony offrirà l'upgrade per un periodo limitato ...

    Sempre nello stesso post americano, veniva anche precisato che il 1000 con l'upgrade diventa a tutti gli effetti un 1100, tanto che nel menu' del proiettore compare Sony 1100.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •