Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da darkgoky Visualizza messaggio
    ma secondo voi il problema che nei centri commerciali si trovino pochi plasma e pochi panasonic in generale, e i problemi esasperati dai commessi ecc per indirizzare i consumatori su led e in particolare samsung/lg è un problema che abbiamo solo in Italia, dove siamo più ignoranti tecnicamente, o vale un pò in tutto il mondo ?
    Secondo me è uguale un po dappertutto e dipende anche molto dal marketing. Purtroppo Pana ha molto da recriminarsi, perchè se dipendesse solo dal centro commerciale, non ci sarebbe la stessa situazione nella stragrande maggioranza dei centri commerciali dove è facilmente visibile il fatto che ci sia una grande quantità di Samsung, con in più un commesso con la maglia dell' azienda, e invece altri marchi, come ad esempio Panasonic, relegati ad un angolino e senza rappresentante.
    Panasonic TX-P42G30E + Panasonic DMP-BD79

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    infatti, una volta lo ho anche detto a un commesso che elogiava un LCD a confronto di un plasma... Gli ho detto: se li metti in salotto in condizioni di normale visione il plasma batte l'LCD 10 a 0.

    Visto che non me la dava vinta gli ho proposto di spegnere un po' di luci e il risultato era davanti agli occhi di tutti. Se panasonic avesse spinto un po' sul marketing stile "bose" creando "angoli salotto" con basse luci nei centri commerciali le cose potevano prendere una piega diversa.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    Stai scherzando mi auguro!!! Aprilia ne ha sviluppato uno a iniezione diretta (Di-Tech se non ricordo male), ci sono quelli KTM o Gas Gas anche loro a iniezione....per non parlare poi dei motori 2 tempi per applicazioni nautiche. Il 2T non è più in auge, questo è vero, ma di certo lo sviluppo di nuove soluzioni si è tutt'altro che arrestato!

    Torna..........[CUT]
    perdonami mi riferivo ai motori 2T da corsa...il 2T nel cross/enduro era stato pressochè abbandonato salvo poi tornare in auge negli ultimi 2-3 anni a causa dei costi di manutenzione ormai fuori controllo raggiunti dai mono 4T ad alte prestazioni (purtroppo parlo x esperienza avendo corso diversi anni con motard che cambiavano olio dopo ogni turno e pistone a 40ore) ma se vai a prendere i motori 2t di 10 anni fa (cirfa ENORME in campo motociclistico) e li paragoni con quelli odierni cambia ben poco sia fuori, che dentro, e sul banco..ad oggi tra i PRO nel cross nessuno corre più con 2T, è rimasto qualcuno in enduro per via del minor peso in pietraia..gli unici che usano i 2T oltre ai ragazzini con i 125 sono gli amtori che si rifanno (giustamente) il banco in garage e non possono permettersi di regolare le valvole ogni 10 ore di utilizzo (che poi anche se lo fai a 50 nn succede niente..ma almeno i concessionari mangiano un pò )

    salvo per l'infelice esperimento dei motori aprilia ad iniezione, per altro usato solo su scooter 50cc, nati (e morti) all'ombra delle assurde norme antinquinamento dettate dalla germ...ops europa come del resto hanno fatto sia Ktm che GasGas, sostituendo carburatori con iniettori unicamente x avere un motore piu "pulito" spacciando poi la cosa come ricerca di minor consumi (vero) e maggior potenza (falso)



    Riguardo al mio essere un pò stufo dell'odissea Panaplasma vorrei precisare che non mi riferivo ovviamente al forum, che anzi fa bene a riportare la notizia, ma proprio a Panasonic che ogni hanno dice, smentisce, afferma, torna indietro...insomma secondo me ci giocano solo x fini commerciali, nulla più...
    Ultima modifica di ...zed...; 12-04-2013 alle 14:35
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    In che senso va bene così? Da quello che so i margini sui tv sono minimi, per alcuni anche negativi.
    Infatti: dicevo che va bene anche scritto così (effettivamente si poteva fraintendere, non ci avevo pensato), tanto sono inesistenti i margini.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il plasma 4K Panasonic esiste già ed è a listino da più di un anno. Il problema è il prezzo... C'è anche un 8K da 145", sempre Panasonic. Ma quest'ultimo è un prototipo.
    ehm ovviamente mi riferivo a pannelli per noi umani, diciamo entro il 65" e a prezzi max da serie VT60

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    Prima scrivi che "La chiusura degli impianti non dipende dalle economie di scala (la cui esistenza è dimostrata dal crollo dei prezzi)" e poi che i margini sui TV sono minimi, per alcuni anche negativi. Mi sembrano due asserzioni in contraddizione, no?...
    Direi di no, perché le economie di scala sono riferite ai costi, ed è innegabile che i costi di produzione si sono ridotti enormemente negli ultimi anni. Ma costi bassi non significa certo avere margini alti, se il prezzo si abbassa più dei costi (cosa che anch'essa e' accaduta a causa della sovracapacita).

    Quindi non si scappa, per avere un futuro sul mercato o si alzano i prezzi (impossibile a mio parere) o si riducono ancora di più i costi. Da qui la mia perplessità, e' possibile che una tecnologia nuova (oled) riesca nel breve termine a raggiungere gli stessi bassi costi di produzione che hanno già raggiunto lcd e plasma?

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Infatti: dicevo che va bene anche scritto così (effettivamente si poteva fraintendere, non ci avevo pensato), tanto sono inesistenti i margini.
    Ah, ho capito.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Direi di no, perché le economie di scala sono riferite ai costi, ed è innegabile che i costi di produzione si sono ridotti enormemente negli ultimi anni. Ma costi bassi non significa certo avere margini alti, se il prezzo si abbassa più dei costi (cosa che anch'essa e' accaduta a causa della sovracapacita).
    [CUT]
    L'analisi è corretta, ma è sbagliato l'ambito di applicazione. Stai confrontando due prodotti diversi, per i quali esistono 2 mercati diversi, in un mercato di concorrenza (perfetta) un'azienda ha convenienza a produrre fino a quando i suoi costi marginali sono inferiori ai ricavi marginali (prezzo), nel lungo periodo ricavi marginali e costi marginali di breve e lungo periodo tendono a coincidere per effetto della concorrenza, nel mercato dei Tv al plasma siamo arrivati evidentemente ad un punto in cui tendenzialmente MC=MR o addirittura (per panasonic) MC>MR e non si riesce a ridurre ulteriormente i costi al di sotto dei prezzi arrivati ai valori minimi, qualche produttore magari avrà ancora MC<=MR e continua la produzione, ma chi non ce la fa deve uscire dal mercato. I TV oled rappresentano un altro mercato in cui i prezzi (ricavi marginali, determinati dal mercato non dal singolo produttore) sono più alti e i costi marginali, nonostante siano sicuramente più alti di quelli relativi alla produzione dei plasma, sono in riduzione e più sensibili ad economie di scala. Panasonic si troverà in una situazione industriale in cui MC>MR per i plasma e MC<MR per gli oled nel 2015, da qui la decisione, semplice quanto inevitabile.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Mi chiedo:

    1. se panasonic aveva acquisito a suo tempo parte dei brevetti Pioneer perchè non li ha sfruttati nei tempi giusti ?
    2. se panasonic aveva "costituito" dei gruppi di lavoro (ingegneri ex Pioneer) provenienti dall'esperienza Kuro perchè non li ha utilizzati nei modi giusti ?
    3. se panasonic aveva sentore della flessione di mercato in campo Plasma (alla dipartita di Pioneer) perchè non dedicarsi anzitempo all'esperienza Oled ?
    4. se panasonic sapeva della supremazia di Samsung ed Lg in termini di fatturato perchè non ha corso ai ripari in termini di strategie Marketing?
    5. se panasonic sà di non poter più sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo perchè lasciar fraintendere al mercato la cessazione della produzione con l'inevitabile diminuzione di vendite?

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    da qui la decisione, semplice quanto inevitabile.......
    LOL semplice quanto inevitabile! Ovviamente tu conosci sia i ricavi marginali che i costi marginali al 2015 di una tecnologia estremamente complessa ed in evoluzione. Ti consiglio di utilizzare queste doti per attivita' piu' profittevoli, tipo il Superenalotto .

    Per quanto riguarda il riferimento ai mercati differenti, non mi sembra proprio sia il caso, visto che si tratta sempre di TV. Anche ammettendo che esista una reale differenza qualitativa, non penso che questa possa spostare più di tanto la curva di domanda complessiva, soprattutto in una situazione come quella attuale, dove di soldi ce n'è pochi.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    LOL semplice quanto inevitabile! Ovviamente tu conosci sia i ricavi marginali che i costi marginali al 2015 di una tecnologia estremamente complessa ed in evoluzione. Ti consiglio di utilizzare queste doti per attivita' piu' profittevoli, tipo il Superenalotto ..[CUT]
    Con tutto il rispetto, non mi sembra che tu abbia capito molto di quello che ho scritto. Io non conosco MC (MR sì, ma non solo io, chiunque, visto che è un valore di mercato che le aziende in concorrenza prendono come dato, cosa che sapresti se conoscessi un minimo di microeconomia), ma la decisione di panasonic indica proprio questo, che i loro MC per i plasma sono superiori ai prezzi, altrimenti avrebbero tutta la convenienza a continuare a produrli, ti dirò di più, sarebbero addirittura costretti a continuare a produrli per non incorrere in una perdita maggiore dovuta alla presenza dei costi fissi.
    Sono TV, ma non sono prodotti omogenei, gli oled si differenziano dai plasma per molte caratteristiche che vengono ben percepite dai consumatori, quindi le domande per plasma e oled non possono essere aggregate, ma ciascun prodotto ha la sua domanda e questo determina le differenze di prezzo, che altrimenti sarebbero irrilevanti. Gli stessi lcd led sono prodotti diversi dai plasma e hanno domanda e quindi prezzi differenti. Se fossero tutti prodotti con la stessa domanda aggregata avrebbero tutti lo stesso prezzo, o con poche differenze (i produttori tentano in continuazione di differenziare i propri prodotti prorpio per affrancarli dalla concorrenza e costruirsi una propria domanda monopolistica).

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Caro Clapatty, trovo divertente quando qualcuno pretende di insegnarmi dei concetti che in prima persona comprende solo superficialmente, avendoli letti in qualche libro di un corso base di economia.

    Ho insegnato microeconomia all'università e per lavoro ho applicato modelli di ottimizzazione basati su curve di ricavo e costo marginali che se dovessi solo spiegarti impiegherei qualche ora, ammesso e non concesso che tu sia in grado di seguirne il filo logico.

    Forse dovresti cercare di fare meno il saputello e non presupporre cosa capiscono o non capiscono i tuoi interlocutori.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Moderiamo i toni, cortesemente, grazie.
    Non è il caso nè di scontrarsi, nè di fare polemica.
    Non siamo qui per valutare le conoscenze degli iscritti in quale-che-sia ambito, ma per discutere e confrontarci su un tema preciso.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Caro Clapatty, trovo divertente quando qualcuno pretende di insegnarmi dei concetti che in prima persona comprende solo superficialmente, avendoli letti in qualche libro di un corso base di economia.

    Ho insegnato microeconomia all'università e per lavoro ho applicato modelli di ottimizzazione basati su curve di ricavo e costo marginali che se do..........[CUT]
    Mah, da come argomenti non si direbbe che tu sia questo grande esperto, fai confusione proprio sui concetti base... Se hai voglia di spiegare questi mirabolanti modelli ottimizzati, sono qui ad ascoltare con la massima attenzione, sia mai che perda il filo logico...

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    Quando vuoi, ma in privato e a pagamento.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •