Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...3000_7904.html

    Il costruttore giapponese ha finalmente rilasciato i dettagli delle sue nuove elettroniche Hi-Fi dal look "vintage" ma dalla tecnologia e costruzione estremamente raffinate: l'amplificatore integrato A-S3000 e la sorgente CD/SACD con funzionalità DAC USB asincrono CD-S3000

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278

    Caspita!!

    Yamaha inizia a fare sul serio!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Speriamo ...

    Speriamo che Yamaha torni competitiva ... più di prima.
    In quel target ci sono molti "avversari" agguerriti.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    in questi tempi di crisi trovano motivo di realizzare simili apparecchi (8000 euro tra lettore e ampli) ma non di fare un benedetto pre multicanale che da EONI viene chiesto dagli appassionati e che si venderebbe praticamente da solo. Mah

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    .... ma non di fare un benedetto pre multicanale che da EONI viene chiesto dagli appassionati e che si venderebbe praticamente da solo. Mah
    Arriverà, arriverà presto

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...e quando arriva non sarà di certo regalato...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    non vedo l'ora che iniziano ad essere distribuiti..

    le premesse sono ottime, la realizzazione da fare invidia alla maggior parte della concorrenza..

    Per il suono staremo a sentire, attendo con trepidazione!
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Sulla carta il lettore sembra anche un DAC "definitivo" per uso PC via USB. Il Sabre è il top, ma qui c'è Yamaha che dovrebbe garantirne teoricamente un'implementazione allo stato dell'arte, anche per quel che concerne i driver...

    Ormai sono in tantissimi a buttarsi nella mischia col solito chip Sabre. Inventano un marchio ma poi dietro ci sono giusto due o tre tizi... per carità, se le cose le fanno bene il consumatore ci guadagna alla grande! Però sapranno fare tutto? Dai driver alla sezione analogica d'uscita?

    Mi aspetterei faville da questo DAC, anche perché un colosso come Yamaha non può sfigurare contro i prodotti già esistenti basati sul Sabre, anche perché ripeto, spesso la concorrenza mi dà l'impressione che dietro una bella homepage ci sia poco più di un piccolo gruppo di appassionati che asemblano in uno scantinato...
    Ultima modifica di gius76; 13-04-2013 alle 14:22

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Qualcuno sa se verrà utilizzato un trasformatore toroidale?

    Grazie
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Mi era sfuggito sull'articolo….. per fortuna hanno usato questo tipo di trasformatore.
    Non sto più nella pelle a pensare ad un prossimo multicanale!!

    Stavo proprio aspettando questo per sostituire il mio pur ottimo Z7
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Certo che sono dei gran bei apparecchi, dalle specifiche deduco che l'ampli abbia circa 100 watts/ch, ovviamente intendo RMS dai 20 ai 20khz ma cio' non sminuisce affatto le potenzialita' dell' as 3000 che, a mio avviso, sono elevatissime e, come ho gia' scritto in altri posts, se gia' l'as 2000 e' bello e ben suonante, figuriamoci questo.....
    Speriamo d'avere la fortuna di ascoltarlo, l'estetica vintage, con tanto di vu meter mi sembra azzeccatissima.
    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 14-04-2013 alle 14:05
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Arriverà, arriverà presto

    Emidio

    confido nel fatto che tu abbia più informazioni di me allora

    Citazione Originariamente scritto da AF80 Visualizza messaggio
    ...e quando arriva non sarà di certo regalato...
    potrà sembrare un'affronto, ma onestamente quello è l'ultimo dei problemi. Prima pensiamo a vederlo sto pre, eventuali considerazioni sul prezzo possono essere fatte solo dopo. Se lo fanno con una costruzione allo stato dell'arte e dotandolo dei consueti punti forti yamaha in termini di decodifica e capacità di elaborare il campo surround, l'apparecchio varrà tranquillamente i suoi xmila euro, se lo si confronta con cio' che offre oggi il mercato (Onkyo e Marantz principali avvversari). Ovvio che un pre-processore yamaha da 15000 euro sarà morto ancor prima di uscire, ma mi pare una situazione poco probabile...


    Turi, 120rms su 8ohm sono 120rms su 8ohm, non esistono altre specifiche (deduci da cosa?) che indichino una potenza reale diversa, se ci si muoverà aldilà di tale valore sarà per la classica manciata di watt di alcuni jappo considerando i 230v nominali con i quali dovrebbero venire misurati gli apparecchi
    Ultima modifica di Ale55andr0; 13-04-2013 alle 23:50

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Ora che leggo le informazioni che ha correttamente pubblicato la redazione, si evince che in effetti s'intendevano 120 watts di potenza dinamica per canale: dato piu' che veritiero, anzi che considero persino conservatore.
    Mi scuso per il malinteso, avevo capito che s'intendeva potenza effettiva sulla banda passante, cioe' dai 20 ai 20khz....
    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 14-04-2013 alle 13:50
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    ... se non l'intestazione di chi ha "redatto" l'articolo a scopo pubblicitario....
    1- L'articolo NON è stato redatto a scopo pubblicitario. E ti sfido a provare il contrario;

    2- Gian Luca ha scritto che l'ampli ergoga 120W x2 su un carico di 8 ohm; NON ha scritto che si riferisce alla potenza RMS;

    3- Il dato di 120W su 8 ohm si riferisce alla potenza impulsiva (dinamica);

    4- Ecco le specifiche complete del modello A-S3000:



    Emidio Frattaroli

    Direttore Responsabile
    AV Magazine

    P.S.

    Caro magoturi: la prossima volta che ti azzardi a dire il falso (perché hai detto il falso e ne ho le prove), ovvero che scriviamo publi-redazionali senza indicarlo, ti trascinerò in tribunale.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 14-04-2013 alle 12:19

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    ora è chiaro . Ad ogni modo non è vero che un 170 su 4ohm non potrà mai fare i 120 su 8 visto che molti ampli sono concepiti in modo tale da mantenere una potenza quasi costante all'abbassarsi del carico, come ad esempio alcuni modelli di nad anche di fascia alta che hanno incrementi relativamente contenuti all'abbassarsi del carico ma che pilotano tranqulliamente carichi bassi con andamento di carico limite e tritim migliore di ampli che hanno incrementi più "geometrici". Si tratta di filosofie progettuali ben precise. Comunque in questo caso il "problema" non si pone, leggo 100w che diventano 160 su banda 20-20000, ergo siamo in un caso di valido comportamento "standard". Apprezzabile tra l'altro il fatto che yamaha si preoccupi anche dell'impedenza interna dell'ampli il cui frutto diretto è un buon damping factor
    Ad ogni modo attendo anche succose news su quel pre-processore, che Emidio mi ha messo la pulce nell'orecchio
    Ultima modifica di Ale55andr0; 14-04-2013 alle 13:09


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •