|
|
Risultati da 61 a 75 di 77
Discussione: Anche la F1 passa a Sky dal 2013
-
09-06-2012, 14:25 #61
... utopia... fidati. Sono da decenni che lo si dice e la gente non è ancora pronta per la rivoluzione del sistema
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
09-06-2012, 16:44 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 192
Io da VERO appassionato di motorsport dico invece VIVA LA TV A PAGAMENTO.
Senza Sky la tanto da voi "amata" Rai avrebbe continuato a propinare solo la F1 (con una qualità pessima e una superficialità perenne) e basta.
Con Sky invece si può godere del Mondiale Motocross, dell'AMA Motocross, del Supercross, della British Superbike, del GT Internazionale, del WTCC (niente a che vedere con le cotolettate di La7), della 24 Ore di Le Mans, della Indycar Series, della Nascar, del DTM e si può continuare per molto.
La Rai a stento mostra, e solo su Raisport quando capita un programma settimanale sull'ACI CSAI, oggi c'erano le gare della F3 italiana e della Formula Abarth in diretta ed era tutto di uno squallore unico (a parte il video che sembrava di esser tornati indietro di 20 anni).
Già è da ringraziare quando ci sono le gare della GP2 in diretta se non devono fare spazio al Giro d'Italia o altri sport con arbitrarietà totale (è saltata una gara in diretta perchè la *cara* Rai non parca di mandare il Giro su Rai3 ha mandato lo stesso identico feed su Raisport 1 e su Raisport 2 c'era già il tennis in diretta, ergo gli appassionati di GP2 senza preavviso alcuno - la gara era segnalata pure su EPG - si sono dovuti attaccare al tram).
Quindi, che la RAI se ne vada a quel paese, per anni ha preso in giro gli appassionati di motori con il nulla.
Già ci bastano tutti quegli italiani che si dicono "appassionati di motori" ma son solo dei Ferraristi che seguono solo la F1 e magari giusto dai tempi di Schumi sulla Rossa... tsk.Ultima modifica di Blerpa; 09-06-2012 alle 16:49
Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21
-
09-06-2012, 20:23 #63
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Venzone, UD - Tampa, FL, USA
- Messaggi
- 53
-
10-06-2012, 00:40 #64
In linea di massima non concordo con la tua opinione perchè la qualità del servizio pay c'è ed è altissima, ma reputo che i fatti da cui parti potrebbero anche essere sensati e ragionati. Poi però all'atto pratico mi guardo davanti, con un televisore acceso e vedo cosa combina la Rai per gli europei di calcio appena partiti... un abominio... questi non sanno più fare televisione, fanno un prodotto orribile, senza un coordinamento redazionale/giornalistico di valore, danno una desolante immagine di dilettanti allo sbaraglio. Questo articolo appena postato su tvblog potrei averlo scritto io per quanto concordo con l'autore Europei sulla Rai: dilettanti allo sbaraglio e il caso odierno degli europei è solo uno dei tanti che si potrebbero fare, quindi io dico che è meglio pagare un servizio ottimo piuttosto che avere gratis un servizio scarso (come diceva il buon Bracardi anni e anni fa in un suo sketch comico su un programma Rai di anni e anni fa: "Meglio una ragazza bella e ricca, piuttosto che una ragazza brutta e povera") perché il servizio di qualità delle paytv non è un falso mito ma una realtà consolidatissima e solidissima
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-06-2012, 06:57 #65
Allora vediamo di chiarire la diatriba RAI - Sky.
Essa è cominciata quando i vertici RAI, diciamo mal consigliati, hanno rifiutato di accettare l'offerta Sky di rinnovo del contratto a 75 milioni di euro annui (più introiti pubblicitari) ed hanno cominciato, loro RAI, e solo loro tra le TV a diffusione nazionale, a codificare e rendere invisibili le loro trasmissioni sul satellite, rendendo indispensabile per i fruitori di tale sistema di ricezione, l'acquisto di un apposito decoder da convalidare tramite apposita smart-card e, quindi, controllo del pagamento del canone.
Ovviamente ciò ha portato un notevole decremento del fatturato pubblicitario, dovuto alla diminuita audience che i programmi RAI hanno ricevuto con questa nuova geniale trovata che sia Mediaset che La7 si son ben guardati dall'applicare e, favolosa la risposta di Sky che ha fornito la digital-key, per i frutori vie etere, dei programmi trasmessi in DTT, tutti, nessuno escluso.
Le TV generaliste, con la fine del campionato di calcio e delle scuole, si può dire che vadano in ferie anch'esse e la F1 è uno degli eventi che richiama più spettatori, facendo fare audience da record e relativi lauti introiti pubblicitari.
Ma la RAI non rispetta neppure questo pubblico perchè, unica nel suo genere, tyi trasmette, assai spesso, la cronaca diretta di un GP in parte su di un canale ed in parte su di un altro, rendendo difficile la registrazione, eventuale dell'evento.
Alla F1 la RAI dedica(va) soltanto il giorno pre-gara con le qualifiche trasmesse su RAI2 e la gara trasmessa su RAI1, però se un altro evento è concomitante : una benedizione del Papa, una partita di calcio, un'intervista esclusiva del cavolo, la telecronaca si spezza su RAI1 per continuare altrove, anche se raccoglie 9 milioni di telespettatori....
Non sia mai che pensino di trasmettere tutta una gara su RAI2, sarebbe una blasfemia, meglio rompere le pelotas agli abbonati al servizio pubblico.
bye bye
-
11-06-2012, 07:00 #66
Blasel, ma la Rai aveva i diritti per inviare le immagine via setellite?
Cosa più importante? Perchè guardarle dal satellite se la Rai si vede bene un pò dappertutto sulla piattaforma DTT?
-
11-06-2012, 10:38 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Piccola correzione, le emittenti acqusiscono i diritti di trasmissione dei vari eventi con delle limitazioni. Via satellite ad esempio non puoi trasmettere in chiaro le partite e gli sport motoristici perchè altrimenti li vedrebbero in tutti gli altri paesi coperti dal segnale del satellite.
Riguardo alla qualità dei servizi rai non posso che confermare che negli anni c'è stato un calo di qualità, riguardo al fatto del cambio di canale non l' ho mai capito, comunque su quello hd non c'è nessun cambio.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
11-06-2012, 10:41 #68
Vero e ieri si vedeva ottimamente... anche se preferivo non vedere la parte finale, con tanto di 3 secondi al giro persi da Alonso.
-
11-06-2012, 14:40 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
kabubi77 è vero che se non si comprano i diritti per trasmettere anche all'estero un evento la rai o qualsiasi altro canale deve criptare , ma credo che blasel volesse dire un altra cosa , cioè che sul satellite l'evento potesse esser visibile agli abbonati sky facendo usare i canali rai la stessa codifica di sky, in modo da usare un solo ricevitore/telecomando rendendo piu facile la fruizione dei canali Rai, inveco cosi non facendo la Rai (consigliata dagli uomini dell'ex premier)chissa'perchè ???? ha perso una parte di un pubblico molto pregiato e appetibile dalla pubblicita'
dal canto mio preferisco la qualita' al chiaro e sky anche se non èil massimo è di gran lungo meglio delle tv generaliste italiane e parlo con cognizione di causa in quanto oltre a skyho una parabolica con impianto motorizzato da 20 anni e so' cosa e come trasmettono le tv estere
io penso che 30 euro al mese (un caffè al giorno ) per l'abbonamento sky sport siano alla portata di molti, magari non di tutti vista la situazione poco rosea, ma lapay-tv non è un bene di prima necessita'
ed è piu una questione di retaggio culturare, vecchio, stantio e parlo io che faccio parte degli anta e che non sono nato con internet e i social network , ma il mondo va avanti, anzi in paesi che hanno una banda larga decente la pay-tv su internet è gia' una grande realta',invece da noi...Toshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
11-06-2012, 15:46 #70
Biramarro ha perfettamente recepito il mio pensiero e l'ha espresso chiaramente, aggiungi :
Non è affatto vero che il DTT sia ricevibile ovunque, ti basti che nel napoletano ovest, notoriamente senza colline e montagne, ci sono zone (Licola, Quarto flegreo etc.) dove se non tramite SAT non ricevi nulla.
I programmi che la RAI crypta non sono solo gli eventi sportivi e questo solo dopo il mancato rinnovo del contratto con Sky, perchè, come vi è già stato spiegato, dovevi essere un abbonato Sky per poterli ricevere via SAT anche la F1 trasmessa dalla RAI.
Può darsi, come mi dite, che il GP di F1, ieri (e solo ieri), sia stato interamente trasmesso dal canale 501 in HD, ma vi faccio ben presente che non tutti i decoder, siano essi esterni oppure inglobati nei TV, sono idonei alla ricezione in HD
-
11-06-2012, 15:51 #71
La situazione del DTT non la conosco, certo non è giusto che vi siano zone non coperte... ma questo apre un altro argomento, la rete ovviamente non è pensata per il DTT.
Ad ogni modo io sapevo che l'acquisto dei diritti copriva determinate modalità di trasmissione, probabilmente la Rai non aveva i diritti per trasmettere via satellite e di concedere la visione anche ai soli abbonati Italiani di Sky... ad esempio anche via internet, seppur in Italia ed Italiani ne è impossibile la visione.
La questione è semplice se da 36 milioni di euro, circa si è passati a 48 milioni di euro... forse Sky avrebbe offerto anche di più, chi lo può sapere, eventualmente... e la raccolta pubblicitaria è inferiore a tale somma, non ha senso per un'azienda in queste condizioni investire così tanto. Purtroppo io non mi vedrò più i gran premi... pazienza... che posso farci?
-
11-06-2012, 16:02 #72
... i GP verranno trasmessi anche in chiaro:
... con la novità che sui canali in chiaro saranno visibili in diretta solo 9 gare - tra cui il Gran Premio d’Italia che si disputerà a Monza – mentre le restanti 11 saranno trasmesse in differita. Il canale televisivo nazionale in chiaro sarà concordato tra FOM e Sky.Ultima modifica di ais001; 11-06-2012 alle 16:08
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-06-2012, 10:29 #73
Se la resa sarà come X-factor dell'inverno scorso su cielo =
più che DTT nazionale di Murdock, era la fiera dei quadrettoni, assolutamente ingurdabile in moto.. senza contare che cielo non ha la copertuara del territorio paragonabile ai 3 canali principali RAI, che hanno un segnale talmente forte che vede anche staccando il cavo dell'antenna dal muro
a poi con Sky scordatevi di vedere in HD le 9 gare sul DTT, l'HD sarà solo per chi sgancia almeno i 350/400€ annui, il resto degli italiani si attacano, in tanto Sky sta ricevendo una moltitudine di distette/recessioni del contratto, almeno una legge utile per i consumatori Bersani la ha fatta, la F1 non bastera a risollvare la situazion, in tempi di crisi la F1 la si gurda o gratis sulla Rai, oppure pazienza.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-06-2012, 14:25 #74
..ed io son pronto a scommetere che le nove gare trasmesse in chiaro ed in diretta, escludendo il G.P. d'Italia a Monza, saranno esclusivamente quelle asiatiche ed americane, mentre quelle disputate in Europa, quindi alle canoniche ore 14, saranno quelle 11 criptate...
-
12-06-2012, 14:42 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 192
"Il resto degli italiani si attacano, in tanto Sky sta ricevendo una moltitudine di distette/recessioni del contratto, almeno una legge utile per i consumatori Bersani la ha fatta, la F1 non bastera a risollvare la situazion, in tempi di crisi la F1 la si gurda o gratis sulla Rai, oppure pazienza."
E queste cose le leggi sui forum online o sulle riviste di gossip?
Da ex-dipendente Sky Italia S.r.L. ti posso assicurare che l'azienda è l'unica che, a parte i soliti giochini di disdetta/offerta/rinnovo contratto che sono di naturale accadimento - anzi, da ex Field Sales il decreto Bersani è stato un ottimo incentivo a fare contratti, in quanto il nuovo abbonato si sente, giustamente aggiungo, più tutelato e tranquillo nel caso voglia recedere dall'abbonamento in essere - nel campo TV non sta perdendo molto, se pur il periodo di crisi si faccia sentire.
E' Mediaset quella che dall'autunno scorso ha totalmente floppato, anche a detta dei rivenditori nei negozi... nemmeno il traino delle prepagate apposite per il Grande Fratello è riuscito a tenere a galla l'emorragia di utenti verso Sky o verso il solo DTT free.
EDIT: Precisamente Sky ha perso in tutto 86mila abbonati con la crisi, una perdita quasi fisiologica vista la crisi, e per giunta finora è in attivo.
Cioè quisquilie rispetto alle perdite di Mediaset con anche l'abbandono di Endemol.
Poi magari non so... magari leggi quei faziosi di tvblog.it, ehUltima modifica di Blerpa; 12-06-2012 alle 14:51
Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21