Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 77
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    Le trasmissioni in HD della rai erano comunque di buon livello. l'abbonamento a sky non lo farò per la F1, son stufo di questi spillatori di abbonamenti (anche ben costosi).
    Se potete permettervi di pagare 350€ di abbonanmento annuale a quel filantropo di Murdock..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ais001 queste cose accadono solo in Italia perché questo o il Paese dove molti si sforzano di non pagare il pubblici per permettersi cose private, non considerando che il concetto di convivenza civile ha questo alla base. Non argomento qui la risposta ad ogni punto, magari altrove. Ma l`essere insoddisfatti di un servizio pubblici per me non autorizza a non volerlo pagare, ma a chiedere che sia migliore e più vicino alle nostre esigenze, come potrei fare io con la F1 ad esempio... Consapevole che ci sono altri con esigenze diverse.

    Per io ti leggo e molto volentieri, ma sappiamo bene che i soldi pagati al cantante, che li ha dati in beneficienza ma non c`entra, possono molto bene averne fatti entrare il doppio in pubblicita.

    Da qui la mia risposta, poi è inutile entrare nel merito delle singole scelte, magari io ne trovo altre che per la mia sensibilita si potevano evitare e ognuno le sue. Come tanto altro alla fine la F1 non è un servizio vitale.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Anche se li ha dati in beneficenza sempre la Rai li ha tirati fuori, quindi se mamma Rai può permettersi di pagare 750 mila euro per tre ore di performance di un artista predicatore, vuol dire che non è proprio senza un Euro. Questo è il punto che io contesto. Senza contare che trovo molto più servizio pubblico un evento sportivo importante come la F1 rispetto alle prediche del molleggiato, delle quali ne avrei fatto personalmente a meno. Invece se tolgono la F1 dalla Rai la cosa mi ruga, se tolgono le prediche di Celentano non mi interessa, anzi.
    P.s. Anche la formula 1 procura importanti ritorni pubblicitari.
    Ultima modifica di petshopboy; 09-06-2012 alle 06:59
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Certo ma probabilmente l'offerta è stata troppo bassa, rispetto a quella di Sky... perchè più di tanto non ritorna in utile con la pubblicità.

    Sul molleggiato non voglio ritornare, perchè non mi son limitato a dire a me è piaciuto e ha detto quanto doveva dire... ma ho detto anche che se x è stato speso, 2x è tornato... ergo è stato un ottimo investimento.
    Se la F1 ritorna y in utile all'asta occorre offrire y-z, altrimenti non è un investimento conveniente... in termini di rete pubblica ci starebbe anche una piccola perdita per offrire il servizio, dato che c'è il canone che integra le perdite, ma se Sky ha offerto y+tanto non c'è possibilità di recuperare quel tanto e la Rai attualmente non può permettersi tale onere.

    E' semplice.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    La verità è che la Rai ha avuto il cosiddetto braccino corto in questa specifica occasione, mentre in altre si è dimostrata molto più generosa e meno tirchia.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Potrei benissimo essere daccordo con te, però senza conoscere i fatti... non possiamo parlare se non con supposizioni.

    Magari la F1 era troppo onerosa per mamma Rai. Chi lo sa o lo saprà?

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    @seba93:
    il mio commento era sulla affermazione di blasel.
    Tenendo conto delle medie con cui trasmette Sky (6-8Mbps)
    hai voglia di farci stare dentro un 4K magari a 10bit di profondità colore.
    Hai una vaga idea di quanti Mbps servono?
    Servirebbero almeno 2 mux in contemporanea......
    E già, sono proprio fantasie.... anzi no fantascienza.

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Chi lo sa o lo saprà?
    Io una mia personale convinzione la ho e mi sono sentito in diritto di esprimerla, e cioè che mamma Rai sperpera e strapaga per alcune cose ed invece va al risparmio su altre. E questi sono i risultati.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ho letto ma non posso verificare di più che la Rai pagava i diritti 36 milioni circa a stagione, ma Sky è arrivata a 48 milioni.
    Non posso verificare i dati, li ho letti in giro per il web... sono quindi allo stato attuale poco più che voci, per me.

    Qui qualcosa in più.
    http://www.derapate.it/articolo/diri...-chiaro/38627/

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ IukiDukemSsj360
    ... purtroppo in ITA alternative valide non ce ne sono (Mediaset premium? a conti fatti costa pure di più se consideriamo tutti i parametri), ergo "o così o pomì" ... è il bello di questo paese (e per lo stesso motivo che gli stranieri ci odiano/invidiano ).
    Comunque pure lì, se si guarda bene, Mediaset ha imparato molto da Sky quando erano assieme, e per certi versi ha scopiazzato l'idea iniziale



    @ Neros22
    ... è il concetto di pagare per un disservizio il problema.
    Motivo per il quale allora uno non dovrebbe neppure pagare Sky se vede i problemi che ci sono e cosa offre Sky in altri paesi. Ma ciò nonostante mettono a disposizione un servizio che ha più pro che contro, ergo vale la pena pagare se il servizio soddisfa il cliente finale (anche se magari prezzi più ragionevoli non sarebbero cosa sgradita).
    Inoltre il discorso della Rai va avanti dagli anni '30... sarebbe il caso di rivedere un pò la cosa e rimettere nero su bianco cosa è giusto e cosa no, finchè si "aleggia" su scritto preistorici e non più aggiornati, ci si può appellare finchè si vuole



    @ petshopboy
    una volta c'era solo la Rai a fornire un servizio televisivo e loro facevano il prezzo e avevano un largo margine (vedi classica/storica l'intervista di M.Buongiorno quando ha dichiarato cosa gli dava la Rai per "Lascia o Raddoppia" e cosa si intascava in % l'emittente... e cosa invece gli hanno offerto su altre emittenti alla pari condizioni).
    Essendoci attualmente più concorrenti ovvio che i margini si riducono e quindi "c'è meno trippa" da mangiare, ma ciò non significa che se loro hanno gestito male i soldi in passato, ora debbano sempre venirli a chiedere a noi. Era un loro problema fare gli investimenti giusti (vedi, per restare IT, la scelta della F1 di non gestirla più e di passarla a Sky). Se loro hanno idee diverse di marketing che non coincidono con quella della popolazione, non è che possono sempre andarci di mezzo le persone. Sarebbe il caso che ognuno si prenda le sue responsabilità e nel caso del flop, facciano un mea culpa e non un "vabbè aumentiamo 10€, tanto di solito pagano".
    Ricordo che tempo fa, mi sembra proprio qui su AvM, c'era un bellissimo servizio/articolo su cosa la Rai spende per programmi italiani, acquisti stranieri, diritti da pagare e spese "varie". Valori completamente l'opposto di qualsiasi altra emittente italiana ed europea... un motivo ci sarà... solo che sarà da ridere a capire quale motivo...

    Se per qualche motivo loro hanno deciso di mollare la F1, sarà perchè si vede che non gli interessa pur sapendo che il popolo italiano è comunque uno sportivo e per assurdo sono cose che andrebbero conservate e tenute strette. Se hanno fatto quella scelta, avranno i loro buoni motivi. Sicuramente io ringrazio perchè almeno avrò una diretta più imparziale e più tecnica (sperando che non arrivino i soliti 4 commentatori che parlano di tutto tranne che di gara, non me ne vogliano ma certe volte vien da spegnere la tv a sentirli parlare tra loro).

    Per come la vedo io stanno sbagliando politica, però visto che hanno appena ufficializzato il nuovo "boss", vediamo che succederà. ben venga se si riprende e inizia a trasmettere cose utili ed interessanti.
    Ultima modifica di ais001; 09-06-2012 alle 12:11
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Magari la F1 era troppo onerosa per mamma Rai. Chi lo sa o lo saprà?
    Togli il "magari", la Rai investe oltre il 30% in soap e programmi di intrattenimento generico. Bernie ha chiesto "X", la Rai ha detto "ciccia" e Sky si è rifatta sotto perchè così può monopolizzare la questione.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Che io sappia è un asta. La FIN ha chiesto di piu in virtu anche del nuovo patto della concordia. La Ravrebbe offerto di poi ma Sky è andata oltre. Temo che era cmq persa in partenza.
    Ultima modifica di Neros22; 09-06-2012 alle 13:10

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    La mia opinione sulla TV a pagamento è che è una macchina per far fare soldi a chi ne ha già tanti. Lasciando stare il carattere demagogico con cui potrebbe apparire la mia affermazione, in realtà è basata su osservazioni che meritano una riflessione. Prima di sky era tutto in chiaro film e sport. Le tv in chiaro pagavanoi i diritti per trasmettere film e sport dalla raccolta pubblicitaria (e anche dal canone es rai). In pratica la tv funzionava andando a fare la spesa, l'azienda paga la pubblicità sull' emittente tv, le persone guardano lo spot e magari si comprano il prodotto. Da dove arriva il successo delle tv a pagamento: dall' ingordigia delle squadre di calcio (e di tutti gli altri che detengono diritti es film) che devono comprare i giocatori a suon di decine di milioni di euro. I giocatori non giocano meglio se hanno lo stipendio più alto, in tutti gli altri sport le persone giocano per passione e fanno anche sacrifici. Lo stesso vale per la formula uno è un carozzone in mano a Bernie Ecclestone che ci guadagna sopra miliardi alle spalle nostre e delle squadre, in barba allo sport e agli appassionati. Come è stato già detto la rai ha perso la F1 perchè le sono stati chiesti molti soldi più di prima(e a fronte di questo esborso in più non è che migliorerà lo spettacolo...). Lo stesso vale per la motogp per la quale è stato offerto quasi il doppio rispetto a prima. E a chi andranno in tasca quesi soldi? come ho già detto a chi ne ha già tanti, e li pagano persone normali che vanno a lavorare tutti i giorni . Quindi io dico BASTA alla presa in giro che la tv a pagamento offre un servizio migliore(è il vantaggio del satellite), è solo un meccanismo perverso che farà fuori tutte le realtà libere, creando discriminazione fra chi ha soldi e chi no. Lungi da me dire che tutto deve essere gratis, anzi,ma visto anche il momento di crisi che porta finalmente la gente a riflettere sul valore dei soldi ci vorrebbe un po' più di etica nella ripartizione dei soldi.
    Ultima modifica di kabuby77; 09-06-2012 alle 13:58
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ti sfugge un particolare: il mondo gira intorno ai soldi e difficilmente si cambierà idea... ergo...
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Ais001... in realtà è il contrario che sta sfuggendo... questa crisi alla fine si supererà solo tornando a fare comunità e meno guardando ai soldi, fra una decina di anni.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •