|
|
Risultati da 16 a 30 di 77
Discussione: Anche la F1 passa a Sky dal 2013
-
08-06-2012, 11:00 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
fly66: mi hai tolto le parole di bocca.
Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
08-06-2012, 11:04 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Il base + sport costa 29€ al mese. era solo una media per far capire che non si tratta certamente di un lusso
Bhe l'esclusività del prodotto trasmesso in diretta è direttamente connesso con il suo valore.
Non si tratta di Olimpiadi o Mondiali dove SKY può offrire tutta la coperture e la RAI solo alcuni eventi.
Che sarebbe disposto a pagare per qualcosa che trovi gratis altrove?
Inoltre buona parte delle gare verranno trasmesse in chiaro e in diretta.
-
08-06-2012, 11:14 #18
-
08-06-2012, 11:41 #19
In termini strettamente giuridici per detenere legalmente un TV (od un altro apparecchio "atto od adattabile a ricevere il segnale radiotelevisivo") devi pagare il canone. Quindi si, esiste una ragione valida per pagare il canone, poter avere un TV.
Che poi nel mondo reale questo non accada è indifferente.
Ripeto quanto detto nel caso della motoGP, la qualità del servizio è secondaria, qui si parla di concorrenza e possibilità di scelta. Più esclusive ha sky e più potrà permettersi di fare il prezzo che vuole. Prima o poi vi ritroverete pacchetti separati per Sport, MotoGP, Seria A, Champions, Calcio estero, F1, etc. Con conseguente aumento dei prezzi, calerà il pacchetto base ma con sempre meno canali, e vi diranno pure che sono più economici (Cosa successa nel momento in cui si inventarono Mondo con i pacchetti tematici).
A quel punto vedremo se sarete ancora così contenti.
-
08-06-2012, 11:58 #20
Preferisco buttare via tutto
Le parole SCELTA e DTT/mediaset/rai sono come dire verginità/belen.
Ben vengano le payTV che almeno permettono di fruire di un ventaglio di programmi immenso; nessuno viena a casa della gente con la pistola puntata obbligando la gente ad abbonarsi, questo è il concetto giusto per la parola "SCELTA".
Se la rai, come qualunque azienda facente parte del mondo civilizzato, non ha i soldi per sopravvivere o chiude o vende, non sta certo a me tenere a galla un dinosauro morente;
se spera di campare con il festival di san remo, allora è meglio che lasci perdere.
-
08-06-2012, 12:02 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Bhe tanto secondo i Maya il mondo a fine anno finisce.
Per il futuro non so ma per il passato e il presente i fatti dicono esattamente il contrario.
Anche in una situazione di concorrenza semi inesistente sky contima ad aggiungere servizi, esclusive, canali e HD.
Si un aumento c'è stato ma assolutamente risibile e dettato più da motivi di IVA che di marketing.
Per ora IMHO il rapporto qualità/prezzo è di prim'ordine. Il giorno che non sarà tale valuterò se rimanere abbonato.
Semplice!!
-
08-06-2012, 12:07 #22
per cortesia lasciamo fuori l'argomento Canone, grazie.
-
08-06-2012, 12:08 #23
c'è anche da dire che RAI HD non è fruibile in ogni luogo. ad esempio io non ricevo neppure RAI Sport eppure non abito in una zona così isolata.
-
08-06-2012, 12:27 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
-
08-06-2012, 13:15 #25Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
08-06-2012, 13:26 #26
Infatti anche io sapevo che l'esclusiva era di Sky, e l'obbligo era di trasmettere su un canale nazionale in chiaro (per l'appunto Cielo).
Solo che Cielo non ha nemmeno lontanamente la copertura di rai (infatti io ho il MUX4 ma il mux con cielo non l'ho visto ne mai lo vedrò).
Originariamente scritto da grendizer73
Vedere/Non Vedere non è vera scelta.
Poi è chiaro che senza formula 1 si vive lo stesso, però vedere che piano piano sia arriva a dover sottoscrivere necessariamente un abbonamento Pay Tv (ed ad uno ed un solo fornitore di servizi), per poter vedere qualunque cosa che non sia una fiction, l'ennesimo reality o il solito TG lottizzato dai partiti mi fa girare alquanto le scatole.
-
08-06-2012, 14:23 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Evidentemente con la frammentazione dell'offerta televisiva e con gli elevati costi dei diritti delle manifestazioni sportive il modello economico free non funziona più. Se la Rai non ha rinnovato i diritti della F1 così come mediaset non ha rinnovato quelli della moto GP un motivo ci sarà e se sky ha comprato entrambi c'è un motivo pure per quello.
Evidentemente il mondo dei motori non porta ababstanza audience in questa italia calciocentrica, ergo se ti piace il calcio puoi anche vivacchiare nel free to air se ti piace lo sport te tocca pagare
-
08-06-2012, 14:32 #28
Non funziona proprio così.
Che io sappia c'è un'asta a busta chiusa, chi offre di più vince... ovviamente Rai e Mediaset hanno offerto di meno.
Così io sapevo...
Ma mentre del modello di business di Mediaset non mi occupo perchè di una società privata si tratta, della Rai invece vorrei parlare. La Rai non è una concorrente, la Rai è un'azienda ma di servizio pubblico. Certo la Formula1 è uno sport e come tale non è detto che il servizio pubblico debba interessarsene, ma ogni cosa che viene non offerta dal Pubblico Servizio è una perdita... leggete bene, non ho detto dal Free, ma dal Servizio Pubblico.
E cmq John ti sbagli, abbiamo anche un'altra alternativa... mi guardo solo gli approfondimenti tecnici sulla Rai, che probabilmente ci saranno, poi spengo la tv e mi leggo un libro, magari un saggio nel settore.
Semplicemente la Formula1 perderà uno spettatore... ma nessun altro lo acquisterà.
-
08-06-2012, 14:48 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 192
In UK è già un anno che è così: BSkyB ha l'esclusiva diretta (a pagamento) di tutte le gare, mentre la BBC (che li ha sempre trasmessi in chiaro gratis) ha 9 gare in diretta e le altre in differita, qualche ora dopo della diretta.
Quindi la F1 rimarrà anche gratis, solo che per 2/3 delle gare non ci sarà la diretta.
Ci sono state polemiche ma a quanto pare sono aumentati coloro che seguono la F1, con buona pace di chi pensava il contrario.
E, per giunta, in UK, a differenza che in Italia, avere l'HD lo si paga ancora a parte (e hanno 10 milioni e 500mila abbonati, di cui 4 milioni e 700mila con il decoder HD che pagano a parte, contro 5 milioni e rotti di abbonati totali in Italia).
Io sono contento solo perchè la si finirà con i pessimi e poco preparati commenti, spudoratamente e squallidamente pro-Ferrari, di Mazzoni e Capelli, quel pisquano di Ettore Giovannelli dai box, l'inutile Stella Bruno e la sufficienza dell'ing. Bruno (ah, i tempi di Piola) senza contare Boccafogli, Alesi, Fiorio e così via dallo studio, la fiera dei salami di paese.
Certo mai come quando la F1 fu su Mediaset con De Adamich ("Metti uno Schumacher in ottica campionato"!) e Schittone - UGH.
Per il resto, la preparazione, l'entusiasmo e l'impegno di Carlo Vanzini non li si mette in dubbio, che torni Genè va benissimo.
Io rifarò l'abbonamento appositamente, e mi godrò non solo la F1, ma anche la MotoGP e come consuetudine, da *vero* appassionato di motorsport anche la Indycar Series, la Nascar, la GT Mondiale, il WTCC, la 24 ore di Le Mans e così via, senza contare il mondiale Motocross su SportItalia (mettessero poi l'HD a quel feed osceno SD che hanno su SI...)
Forse forse, ma non ne sono proprio sicuro, alla Rai rimarrà la GP2, ma visto che è legata a doppio filo alla F1 non ci giurerei... praticamente ad oggi, e solo su RaiSport, rimangono alla RAI le gare ACI CSAI e ben poco altro.
La questione del mondo dei motori che non porta audience non è veritiera per un semplice motivo: gli appassionati veri sono già su Sky ed è dal 2010 che chiedono a Sky (tartassando anche Vanzini) che la F1 torni su Sky.
Voi non avete idea dell'onda di entusiasmo e felicità di tutti questi appassionati nell'aver rubato la F1 alla Rai che si denigrava nella qualità ogni singola domenica, ogni volta.Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21
-
08-06-2012, 15:35 #30
Peccato.
Quanto alla qualità fornita dai servizi Rai, non sono assolutamente daccordo. Sono sempre stati tutti professionali e ottimi professionisti, mai avuto di che rimpiangere. Piola è stato un grande, ma Bruno è veramente un mio mito personale.