
Originariamente scritto da
gattapuffina
Interessante, e forse preoccupante, questo commento:
Mi fa pensare a quando ho visto "il Mago di Oz" in Bluray, restaurato magnificamente da master 8K: gli effetti speciali e i set dell'epoca, visti con la perfezione attuale, mostrano davvero tutti gli anni che hanno.
Possibile che, l'aumento del dettaglio percepibile dato dall'aumento del frame rate, mostri di più le inadeguatezze dei set, del trucco, dei modelli ? Il regista Ang Lee, che non sembra essere convinto dei 48 fps..........[CUT]
Posso capire la maggiore definizione e nitidezza, se non sbaglio Lo Hobbit è girato con telecamere RED-ONE, nello specifico l'ultimo modello la Epic RED a 5K, che permette di riprendere fino a 120fps, l'aumento del frame-rate invece può incidere soloa sulla fluidità generale ed in particolare una maggiore nitidezza e dettaglio nei panning/carrellate, film live action d'azione e animazione CG avrebbero grossi benefici con un aumento di frame-rate, il minimo sarebbero i 48fps nativi, a patto pero che tutto sia fatto ad hoc, quindi la parte CG dei Live Action o Animazione Digitale deve fornire una qualità più alta, di maggiore realismo da poter sfruttare pienamente la maggiore fluidità del nuovo standard.
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-05-2012 alle 02:44
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -