Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 253
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da mortimer86
    non è illegale scaricare (download), ma condividere (upload) e non ho infranto alcuna protezione.
    Non è così: scaricare è illegale eccome, ma è illecito amministrativo (ovvero ti possono multare), condividere è parimenti illegale, ma costituisce reato (ovvero si finisce nel penale).
    Inoltre il possesso del BD originale, mi da diritto a vedere il film
    No, attenzione: hai il diritto a visionare quel determinato film su blu ray, è quella la licenza che hai pagato, non hai diritto a fruirne in qualunque modo e formato (e questo è un campo su cui, a mio avviso, andrebbe fatto un passo avanti da parte dei licenzianti).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    non solo leggi divine, sono leggi scritte da uomini, non sempre per il bene comune. Dove sta la morale sui diritti d'autore che durano 70 anni dopo la morte dell'autore ? Vedi Diritti SIAE.
    In Svizzera si possono fare copie da regalare.
    Salvaguardare il lavoro è sacrosanto, ma non ha senso dover pagare tutta una trafila di intermediari. Negli Usa ha fatto tremare i polsi . la possibilità che gli artisti mettessero in rete le loro opere, a un prezzo basso....
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    se domani ce ne fosse un'altra che in nome della salvaguardia dell'ambiente decretasse l'eliminazione dei supporti fisici?
    Ho i miei bravi dubbi che la rete possa reggere il traffico generato, nel caso in cui si volesse passare completamente al digital delivery.
    Il più delle volte si pensa solo alla velocità delle connessioni, ma c'è anche da considerare che la disponibilità di banda non è infinita e non basta avere picchi teorici alti per consentire a tutti di scaricare, tutti insieme, a velocità decenti (senza far collassare tutta l'infrastruttura).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Ma infatti io ho parlato di "rete a fibra ottica adeguata". Come dicevo prima in Corea del Sud il 94% della popolazione è cablata a banda larga e questo in pratica ha fatto sparire i supporti fisici.
    Comunque il discorso è un'altro: per quale accidente di motivo dobbiamo pagare la rendita a tutta una pletora di mangiapane a tradimento che fanno valere i loro "diritti" perché sono immanicati tramite le lobbies con i politici in tutto il mondo, tanto da stabilire le specifiche tecniche dei prodotti?!
    Ultima modifica di messaggero57; 25-01-2012 alle 16:27
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non è tanto questione di fibra ottica, quanto di tutta l'infrastruttura: ad oggi non credo esista niente del genere in tutto il mondo (neanche negli USA).
    Per i prezzi, sinceramente, non vedo motivi per lamentarsi: credo non ci sia mai stata la possibilità di comprare a costi così bassi, in passato.
    Di certo, però, non credo proprio che il metodo giusto per dimostrare eventuale dissenso (su prezzi, politiche di distribuzione ecc.) sia scaricare di tutto e di più: così si concede l'alibi perfetto per mettere blocchi ovunque.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    ARGH !!!

    non ci posso credere

    Mi ritrovo tra quei (forse pochi) sfortunati possessori del oppo 95 che a dicembre hanno aggriornato il FW ormai famoso per non fare leggere molti titoli UNIVERSAL (e non pochi come qualcuno ha detto piu su), per cui , morale della favola mi ritrovo ora tra l'incudine e il martello !!! che risate in pratica , se aggiorno per risolvere il problema dei titoli UNIVERSAL , perdo la lettura delle ISO, se invece rimango come sono ora, mantengo la lettura delle ISO ma non posso piu vedere molti titoli UNIVERSAL !!!

    Non so' che fare

    Mi sa tanto che mi tengo il FW baggato fin quando le acque non si placano.... IMHO questa cosa e' detinata a passare tra qualche mese, quando il "polverone" Meg@upload e' passato .

    Per me usare le ISO dei miei BD rippati tutti su NAS rimane ancora molto utile, se qualcuno invece la vede come una cosa giusta, ognuno e' libero di pensarla come vuole.

    Nordata ha ragione infine nel dire che si puo' fruire comunque dei propri backup facendo una struttura in cartelle come l'originale anziche' in ISO.

    Le iso erano piu comode perche' certi lettori mediaplayer le leggono meglio delle strutture, e questo e' anche il caso dell' OPPO tutto qui, eccom perche' si prediligono le ISO anziche' le cartelle a strutture.

    Ora pero' mi sa tanto che nessuno aggiorna l'OPPO ho come questo lieve presentimento !!! SBAGLIO ???


    EDIT:

    tra l'altro, siamo sicuri che questo nuovo FW risolva il problema dei titoli UNIVERSAL ????? mmmmmmmhhhhhhhhh !!! mi sa' tanto di sooola, mi sa che l'hanno tirato fuori solo per bloccare la lettura delle iso non so perche' .... stavolta passo e sto' alla finestra. I titoli Universal difettosi me li rippero' e li vedro' sul DUNE HD
    Ultima modifica di fantasminoformaggino; 25-01-2012 alle 17:14

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Non sbagli, e quando Oppo noterà che il nuovo FW farà la muffa nei loro server vedremo come risponderanno. Prevedo il calo delle vendite dei lettori Oppo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da dino2008
    Dove sta la morale sui diritti d'autore che durano 70 anni dopo la morte dell'autore ? Vedi Diritti SIAE.
    Straquoto e aggiungo: dove sta la morale nell'aver istituito la SIAE? A tal proposito cito un esempio: Lo scorso autunno in occasione del concerto di Genova organizzato a favore degli alluvionati la SIAE non ha perso l'ocassione per guadagnarci!!! Mentre tutti i cantanti decisero di rinunciare al loro compenso per devolvere l'intero incasso ai senza tetto, l'organizzazione fu costretta a pagare alla SIAE i diritti di quegli autori che in quell'occasione cantarono gratuitamente le loro canzoni!!! Vergogna!!!
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sentenza del 2009 del tribunale di Milano:
    Guarda Dave, se linkiamo tutte le sentenze che esistono in merito a questo argomento non ne usciamo più... Se hai la pazienza di andare a leggere alcuni miei post scritti un anno fa (non ricordo la discussione) proprio in risposta ad alcuni interventi di Nordata, noterai che io e lui ci prendemmo (educatamente) proprio a colpi di sentenze incredibilmente diverse l'una dall'altra... Ciò perchè la legge spesso dimostra di avere in seno numerosi buchi e paradossi e questo argomento ne è ricco... Quando mia moglie preparò gli esami di procedura penale e civile lo fece a casa mia e, tra i suoi vari mal di testa per le complessità delle materie, ci divertimmo molto a leggere le numerose sentenze che spesso si contraddicevano...
    Con ciò non voglio assolutamente nè giustificare la pirateria e nè tanto meno attenuare le colpe di chi viola la legge, ma mettiamoci in testa che anche la giurisprudenza si deve adeguare ai tempi e, in questo caso, alle nuove tecnologie, soprattutto in considerazione del fatto che la scriviamo noi uomini e che spesso ci dimentichiamo di aggiornarla. La legge sulla copia ad uso personale è vecchia stravecchia e va assolutamente aggiornata perchè le opzioni per crearsela non sono più limitate come una volta... Il fatto che poi spesso questa percorre la stessa strada della pirateria non c'entra nulla! Ho letto molte volte in questa discussione la parola "ipocrisia" ma dovete perdonarmi se io la uso anche al contrario, ovvero rivolta a chi associa automaticamente l'etichetta di "pirata" a chi sostiene la "copia backup" (e perdonatemi ancora se affermo a caratteri cubitali che il paragone con il paio di scarpe o la macchina c'entra come i cavoli a merenda).
    Io sono uno strafanatico del collezionismo fisico ma non mi permetto di criticare chi con pigrizia preferisce riversare i suoi film sugli HDD e, fino a prova contraria, questo la legge lo permette. E' vero che non permette di rimuovere le protezione ma questo non c'entra nulla con la scelta morale di "alzarsi ogni volta a cambiare disco" piuttosto che "usare comodamente dal divano il telecomando"! Nessuno può entrare nella vita di nessuno a giudicare questa cosa!
    Concludo affermando con coscienza e responsabilità che la protezione anticopia è un modo subdolo, viscido, meschino, ipocrita, banale, limitativo, bigotto, ecc... di affrontare il fenomeno della pirateria; e aggiungo anche inutile in quanto, c'è o non c'è, non incide minimamente sulle motivazioni culturali, morali, legali e personali di ognuno nel decidere o meno di scaricare piuttosto che comprare. Nel momento in cui c'è una legge molto chiara che afferma che "è consentito crearsi una copia ad uso personale solo se si possiede l'originale" il legislatore, l'autore e la SIAE dovrebbero spiegarmi che cavolo gliene frega se a casa mia la realizzo in analogico o digitale! Perdonate lo sfogo ma è un ragionamento che non ha alcun senso di esistere e mi fa arrabbiare perchè "se tu che hai scritto la legge permetti la copia personale non dovresti, in questo caso, minimamente nominare la parola pirateria (altrimenti vietala e la facciamo finita) e quindi non dovresti nemmeno permettere l'esistenza delle protezioni anticopia"; ma che senso ha? La copia digitale è considerata pirateria mentre quella analogica no? Quella digitale la posso diffondere e quindi mi fa incorrere in sanzioni mentre quella analogica no?
    Dite ciò che volete ma il mio punto di vista è chiaro, sacrosanto e incontestabile.
    Ultima modifica di robertocastorina; 25-01-2012 alle 17:17
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.411
    Ciao a tutti,può essere condivisibile la scelta,però le varie protezioni bd+ ecc. non devono ledere chi acquista copie originali,e nemmeno trovo giusto che titoli come avatar sia esclusiva di un marchio,tra l'altro acquistando prodotti di detto brand non da 2 soldi ma tipo videoproiettori, non viene inserito in bundle in italia,quindi ben venga la lotta alla pirateria ma i signori produttori sono i primi a curare i propri interessi (e qui è ovvio)ma non devono permettersi certe manovre di marketing,vedi sony rootkit.

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Nuova News a breve sarà vietata la vendita di tutti i lettori multimedia box tipo Popcorn Hour et simili, PC compresi perchè ritenuti illegali dalle major cinematografiche.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ...l'organizzazione fu costretta a pagare alla SIAE i diritti di quegli autori che in quell'occasione cantarono gratuitamente le loro canzoni!!! Vergogna!!!
    Senza contare che sì e no il 10% di quanto incassa la SIAE va agli autori. Il 90% serve per sostenere la struttura stessa della SIAE e pagare i lauti stipendi dei dirigenti.

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    Susate ma nessuno ha pensato chr le iso possono essere anche di un filmato del mio bambino, e quindi legali al 100%? Eppure non potrò piu vederle!

  13. #88
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    A questo punto, con un po' di malizia, mi viene da pensare che l'attuale fw bacato sia stato fatto a posta per constringere tutti noi utenti ad aggiornare al nuovo...
    E poi, scusate, ma dove sta tutto sto problema con le ISO? Basta scompattarle con winrar, o no?
    Speriamo almeno che abbiano risolto gli altri gravi problemi!
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Concordo con Onsalught che bisognerebbe aggiorarsi un po' con questo discorso delle licenze. Non c'è protezione che sia durata in maniera sufficiente per servire allo scopo per cui è stata inventata. Al contrario rende spesso solo più intricata la fruizione a chi non le aggira.
    E poi cosa impedisce togliere il support al file iso? Niente, penso che ci siano decine di software che ti estraggono il video da una ise decriptata e creano una copia 1:1 su mkv. Alla fine fruisco degli stessi contenuti, al peggio senza i menu.

    Detto questo ritengo ingiusto che la licenza o la legge mi impediscano di farmi una copia personale da archiviare. Era da un po' di tempo che desideravo riversare i miei bluray su hard disk (assumendomi tutte le responsabilità dell'illegalità dellacosa ), da visionare con un buon lettore esterno. Ora probabilmente dovrò rinunciarci o comunque farmi la trafila di creare un file Matroska
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412

    Citazione Originariamente scritto da astrea
    Susate ma nessuno ha pensato chr le iso possono essere anche di un filmato del mio bambino, e quindi legali al 100%? Eppure non potrò piu vederle!

    Basta che lo masterizzi su un supporto fisico
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement


Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •