Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 253
  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    199

    non sono un esperto, ma mi sembra di ricordare che la copia di backup per uso personale di prodotto legalmente acquistato fosse legale, o almeno lo era.

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Detto questo ritengo ingiusto che la licenza o la legge mi impediscano di farmi una copia personale da archiviare.
    La legge non te lo impedisce, la legge ti impedisce di rimuovere le protezioni dove sono presenti; ciò vuol dire che se non dovessero esserci tu potresti farti tranquillamente anche una copia digitale per uso personale. Questa è un'assurdità ed i discorsi che sto leggendo qui sulla pirateria non c'entrano nulla in merito.
    Detto sinceramente veramente mi fa ridere il fatto che da un lato la legge esageri con questi eccessi di divieti, dall'altro poi non fa nulla per controllare e combattere lo share illegale! Istintivamente mi salta in mente il fenomeno dell'evasione, ovvero da un lato la legge va a conguagliare a chi paga regolarmente le tasse anche il centesimo non pagato 10 anni fa mentre dall'altro lato continua senza freno e vergognosamente a permettere ai governi di condonare gli evasori.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Le stesse cose che scriveva Manzoni di 400 anni fa quano si emettevano grida con pene sempre più severe e truculente contro la braveria
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #94
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se la cultura è questa, sventolo la bandiera bianca...
    http://www.siae.it/documents/BG_Norm...ittoAutore.pdf da pagina 32, si parla solo di chi duplica "per fini di lucro" o "per trarne profitto". Se ho la copia originale non traggo profitto ne ho scopi di lucro.

    Poi ripeto, possono fare quello che gli pare, tanto chi vorrà continuare a scaricare abusivamente lo farà, mentre chi comprava originale prima, continuerà a farlo.

    La mia osservazione è che tutte queste manvore non hanno ridotto la pirateria, l'unico effetto è stato quello di dare delle noie a chi si comporta in maniera legale (ad esempio i videogiochi che hanno bisogno della connessione Internet permanente, o la protezione HDCP che impiega qualche secondo per stabilire la comunicazione tra lettore e TV).
    Se alla fine riusciranno a far sparire il download illegale, ritorneranno le bancarelle fuori dei cinema (sono dell'86, ma ho buona memoria degli anni 90), che a sua volta alimenteranno un mercato ben peggiore del 15enne che fa la compilation di mp3 scaricati.

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Eh no, anche se detieni legittimamente l'originale, non puoi delegare ad altri il compito di creare la tua copia, c'è anche scritto proprio sul sito SIAE (ma è risaputo).
    Cito:
    È inoltre illegale e penalmente perseguibile:
    • la riproduzione di fonogrammi e videogrammi effettuata da terzi per conto o a beneficio di persona fisica per uso personale;

    Ripeto: scaricare è illegale, condividere è non solo illegale, ma reato.

    Per il resto: io capisco tutte le motivazioni di chi si lamenta comprando i prodotti, dato che molti diritti andrebbero rivisti per adattarsi ai tempi che corrono, non capisco affatto chi si lamenta salvo poi scaricare, perché non solo mi pare una discreta arrampicata sugli specchi, ma è proprio a causa di chi vuole tutto e subito che si fornisce la scusante per adottare tanti provvedimenti.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.398
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ma è proprio a causa di chi vuole tutto e subito che si fornisce la scusante per adottare tanti provvedimenti.
    Ciao,d'accordo Onslaught,permettimi però di rimarcare come titoli non certo di nicchia come avatar 3d esclusiva della famosa casa giapponese, se non sbaglio fino febbraio 2012,devi acquistare un prodotto della stessa marca per avere il titolo,addirittura non viene inserito acquistando un proiettore in italia,questo come lo chiamiamo,si può comprendere un'esclusiva di 6 mesi ma qui sono anni,le protezioni creano problemi solo alle persone che acquistano regolarmente la copia non certo a quelle pirata,di titoli in versione usa con bitrate a volte il doppio della versione italiana,quale scusante troviamo per non fare alterare l'acquirente onesto italiano.
    Ultima modifica di oceano60; 25-01-2012 alle 22:41

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Scelte di marketing, immagino che abbiano pagato molto bene l'esclusiva.
    Non condivido il modello di business (ci mancherebbe solo che ogni produttore avesse l'esclusiva di tot film...), però anche questo non mi pare un buon motivo per piratare, e ripeto: non ne faccio una questione di giusto/sbagliato, ma di causa-effetto; ormai si è capito che è in corso uno scontro tra utenti e detentori dei diritti, e secondo me le ragioni ed i torti si trovano da entrambe le parti, quello che è sicuro è che non vedo alcun vantaggio (se si rientra nel novero di chi compra e vorrebbe vedere ampliati i propri diritti) nel sostenere lo "scaricamento selvaggio" che va di moda negli ultimi anni, farlo così alla luce del sole, rivendicando praticamente il fatto di volere tutto subito e gratis, lo ritengo un errore, era, è e sarà sempre di più utilizzato come motivazione per sostenere la necessità di misure sempre più stringenti, che è il contrario di quello che si vorrebbe ottenere.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.398
    Grazie Onslaught per la risposta,e complimenti per la tua cultura in varie tematiche,la mia come avrai intuito era solo per ricordare che qualche diritto lo deve avere pure utente finale onesto, e non rimetterci per colpe altrui o di marketing.

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma figurati, sono molto meno preparato di tante altre persone (grazie comunque!).
    Come penso avrai capito, sono d'accordo con te: secondo me detentori dei diritti ed utenti dovrebbero ridiscutere seriamente il copyright, tutti insieme (altrimenti non si caverà mai un ragno dal buco, se ognuno rimarrà arroccato sulle sue posizioni), infatti ho nominato alcune cose come l'interoperabilità (si dovrebbe poter usufruire di tutti i propri contenuti su qualsiasi dispositivo, il che ad oggi non è possibile, ed i problemi ci sono proprio per i contenuti pagati legalmente, e questo è un paradosso).
    Il problema è che da una parte le major rimangono ancorate al passato, rifiutando anche aperture che, vista la situazione, non vedo come potrebbero danneggiarle, mentre dall'altra abbiamo una larga fetta di utenza che si lamenta, ma contemporaneamente ha spesso in casa hard disk che debordano di file scaricati, il che crea un alibi per la mancanza di apertura di cui sopra: è un circolo vizioso.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Mi sa che il marchio da Oppo dopo gli ultimi aggiornamenti Firmware si chiamerà ZOppo!
    (sono felice possessore di un Oppo, non ultima serie)
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    54
    Ci sono gli estremi per una class action! Se un prodotto viene pubblicizzato con determinate caratteristiche, è inamissibile che vengano rimosse dal produttore. Mi pare evidente che si è trattato di pubblicità ingannevole. Pessima figura da parte di oppo, chi possiede questi lettori deve farsi sentire, è un precedente molto pericoloso!

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Sì questo'ultimo mi sembra un punto importante. Bisogna capire però se il supporto iso è stato appunto pubblicizzato nelle caratteristiche o se è stata una cosa aggiunta un po' silenziosamente con un altro firmware come ha già fatto Oppo in passato.
    In ogni caso è deplorevole che Oppo abbia tolto questa funzionalità, scoraggia solo l'uso delle copie personali (che ritengo procurino danno econimico a nessuno) non argina la pirateria e indispettisce gli utenti.
    Perchè togliere le iso e non i mkv? Qualcosa non mi torna
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da dexter769
    Ci sono gli estremi per una class action! Se un prodotto viene pubblicizzato con determinate caratteristiche, è inamissibile che vengano rimosse dal produttore.
    Ah si? Vallo a dire alla Sony che ha tolto la possibilità di installare Linux sulle ps3 così si fanno 4 risate con la tua class action.

    Il produttore non ha rimosso nulla fisicamente: l'hai fatto tu installando l'ultimo aggiornamento firmware. Non ti piace? Fai a meno di installarlo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Perchè togliere le iso e non i mkv?
    Non è detto che non lo facciano successivamente. Cmq, nelle caratterstiche non parla della lettura delle ISO:

    http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-95/
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854

    La maggior parte dei miei BR l'ho riversati su HDD, alcuni non meritano neanche 1 MB di spazio. Il mio HTPC ha una base linux, quindi no supporto DRM. Utilizzo XBMC. Quando con gli amici si vuole guardare un film, possono passare anche ore leggendo le trame, le biografie degli attori, le locandine, la ricerca incrociata di tutti i film in collezione in cui è presente quell'attore, e via così... un arricchimento di informazioni presentate in maniera accattivante che in nessun altra maniera, se non riversando il supporto fisico su hard disk (o comprando un jukebox di lettori BR dal costo di decine e decine di migliaia di euro), sarebbe stato possibile. I supporti fisici sono impilati in una custodia porta CD e le confezioni le ho regalate ai nipoti. Sono felice e non mi sento in colpa per aver rubato qualcosa a qualcuno.

    Detto ciò, se la mossa della Oppo viene letta con la stessa chiave di lettura con cui è stata letta la mossa di Sony di rimuovere il supporto linux alla PS3, non posso che concordare. Spero però per la Oppo che non l'abbia scritto da nessuna parte che vi era il supporto alle ISO, altrimenti ora chi li tiene i tipi di anonymous...
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)


Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •