|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Canada: al via connessioni da 100Gbps
-
11-11-2011, 10:11 #16
Se pensiamo ai servizi in streaming on Demand, che nel giro di pochi anni, forse 4 o 5, si potrebbero trovare ad avere a che fare con materiale 4k, secondo me anche nelle case ha un senso avere un alto potenziale di banda (anche perché la banda potenziale è un limite teorico ma sappiamo bene che nella pratica già è tanto se otteniamo più della meta, nelle ore di punta).
Certo, la casalinga se ne fa poco. Ma io spero in uno sviluppo positivo dei servizi di qualità a pagamento, e sperare che Netflix approdi in Italia, con la situazione odierna della rete, è un'utopia. Forse 1 Gb di velocità ora sembra poco, ma 10 anni fa' anche 1 Mb sembrava tanto. Se non si comincia ora, rimarremo sempre indietro.
-
11-11-2011, 13:03 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da nenny1978
-
12-11-2011, 09:18 #18
Originariamente scritto da nordata
Sarà che io non scarico nulla.... a parte aggiornamenti driver e firmware.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
12-11-2011, 11:28 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2
Mi basterebbe che arrivasse l ADSL, ma purtroppo non c'è neppure questa. Nel terzo mondo forse vanno meglio di noi
-
12-11-2011, 14:50 #20
il problema è che ormai l'ADSL è satura...
io ho una 20mb alice e raramente sono allineato a più di 15\16 mb\s che in termini di download vuol dire 1,8 2 mb\s effettivi , il più delle volte giro sui 12 - 13 mb\s
ogni volta che chiamo perchè la banda scende e crolla a 8\10 mb\s mi sento sempre ripetere che la linea è satura e che il contratto specifica quella fantastica parolina che è " FINO A 20 mb" e così ci fottono alla grande ...
mi sento dire che fino a che la banda non scende sotto ai 3-4 mb\s per loro va bene , sempre secondo quella fantastica parolina " FINO A " ...
più gente sceglie la Flat , più la linea sarà satura e sarà necessario investire e upgradare sulla fibra ottica...
spero proprio che anche qui a bologna si decidano a investire sulla Fibra 100 di fastweb o telecom ..
"purtroppo" il mio problema, per quel che riguarda la fibra, è particolare.. abitando in una casa con giardino ,e non in un condominio sulla strada , dovrei sfasciare tutto il giardino per far arrivare i cavi della fibra fino in casa , ovviamente a spese mie... e non mi sembra il caso..
dai cavolo , anche il vaticano ha installato da poco la 10gb\sec !!!
-
12-11-2011, 15:23 #21
Come ho detto nel post precedente a casa mia è disponibile una misera 640, a me non interessa affatto scaricare MKV o roba simile ma una adsl più performante farebbe comodo, ad esempio proprio ieri sera ho dovuto scaricare 80 mb con Team Viewer ed ho impiegato circa 30 minuti, ho un impianto di video sorveglianza e con molta molta fatica riesco a collegarmi in remoto. Inoltre questa connessione mi costa quanto una 7 Mega ed anche questo non mi sembra giusto, ma come dire, prendere o lasciare...
Si legge di persone che non hanno affatto connesioni adsl e di molte altre con adsl sature, mi pare ovvio che connessioni super come quella dell'articolo non siano necessarie ma credo sia altrettanto ovvio che le connesioni attuali debbano essere migliorate.
-
12-11-2011, 15:57 #22
in effetti non sono necessarie , ma neanche la xbox 360 lo era , ci si divertiva anche con il Super Nes e Mario Bros ;-) sicuramente ti do ragione sul fatto che devono migliorare le linee attuali , ma alla fine a loro frega poco di spendere tanti soldi nel migliorare il vecchio , tanto la gente continuerà a fare abbonamenti flat con le 7 - 20 mb per "navigare" ( vedi scaricare o anche solo guardare in streaming ) e soprattutto per giocare online con ps3 e 360...
personalmente se mi garantissero un allineamento stabile a 18mb , pagando una 20mb , sarei soddisfatto e mi basterebbe , anche se è nella golosità umana volere sempre di più , e l'idea di una 100mb effetiva mi solletica parecchio :-)
-
12-11-2011, 17:58 #23
Originariamente scritto da SuperSnuff
Ci sono attualmente 3 tipi di ADSL installati in Italia : ADSL 8 Mb/s, ADSL2 12Mb/s, ADSL2+ 24Mb/s , in Francia e Germania è installata anche VDSL2 50Mb/s , sta per arrivare anche la nuova VECTORING VDSL2 100Mb/s.
Non tutti sanno che i vari Gestori non T.I. devono affittare delle stanze dalla Telecom I.dove installare i loro apparati e commutarsi nell’ultimo miglio.
Poi non è esatto affermare che la rete ADSL sia satura è più legato a quanto il gestore decide di investire in potenzialità di utenza: più apparati = più velocità garantita.
Parliamo di distanza (il problema dell’ADSL).
Chi abita a più di 5 Km dalla centrale puo tranquillamente scordarsi l’ADSL, la max velocità è garantita solo entro il primo Km 1,5Km in base al tipo di ADSL, e dimezzata a circa 2,5 / 3 Km.
Già che ci siamo chiariamo anche la velocità espressa: megabit (Mb) , megabyte (MB).
I gestori per questioni di marketing usano il bit mentre il PC mostra il valore in byte, 1 byte essendo formato da 8 bit ecco che Alice 7Mb/s nel PC diventa 875 KB/s o 0,875MB/s.
Spero di essere stato un po’ utile a chiarire la problematica che c‘è dietro la questione ADSL e che i gestori non dicono.
Ultima modifica di bottacina; 13-11-2011 alle 08:35
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com