Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    76

    grazie mille Gian Luca.....mannaggia , non me ne ero accorto.... :-)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da gabrieles2
    il vino la sera non fa mai bene
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Quanti possessori del C200 sono pronti a sostiturlo con il nuovo A300?

    Io no, mi trovo bene con l'attuale, preparatomi direttamente fa Micas e non lo cambiero' fino a quando ci saranno delle features interessanti per me, che attualmente non ho.

    Ricordo quando non mi era ancora arrivato e ci fu qualcuno che mi disse (nel Forum) che avrei avuto un prodotto obsoleto perche' gia' in possesso del '300'... che non era neppure in allestimento.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    preparatomi direttamente fa Micas
    In che senso preparato?

    Che si può modificare?

    Perdonate l' OT ma sto cercando di imparare WORK IN PROGRESS

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Avevo dato l'annucio nella discussione del C-200, poichè ora la Syabas ha attivato un sondaggio tra i frequentatori del loro forum per sapere se la maggioranza vuole che anche sul C-200 sia implementata la nuova interfaccia grafica, più carina e con molte funzioni nuove, oltre al relativo jukebox NMJ in versione 2, molto migliorato.

    In pratica il nuovo modello, dal punto di vista delle decodifche e relative possibilità come player è praticamente uguale al C-200, è più veloce nell'eseciiozne dei comandi e nell'uso della GUI e NMJ, inoltre dovrebbe finalmente avere il pieno supporto al Gigabit, che nella serie precedente era limitata a 10/100 per un bug del chip, ora cambiato.

    Ha però solo due porte USB e non ha lo slot esterno per un HDD rimovibile o un lettore ottico.

    Dagli interventi del loro portavoce sul forum si è capito che dovrebbe uscire, ma non si sa quando, anche un C-300, che probabilmente avrà le cose che mancano nell'A-300 ma con i nuovi chip, la serie A è quella più econ9mica rispetto alla C (qualcuno lo aveva chiesto).

    Se la maggioranza appoggerà il cambio di UI anche sul C-200 (che porterà ad un aumento di velocità anche nel 200) credo che non ci sia motivo, per ora, di passare ai modelli nuovi A o C che siano.

    Il rovescio della medaglia di questo passaggio sta nel fatto che la nuova UI si programma in Flash ed imporrebbe l'abbandono dell'attuale sistema che usa Gaia e pagine HTML (da qui anche la lentezza), con la conseguenza che le apps e skin attuali non funzionerebbero più, in particolare YAMJ, se non con la nuova skin Eversion.

    per Smokingbianco

    sono "modifiche" software tramite appositi scripts per semplficarne l'uso in rete (mi pare) e/o come jukebox tramite NMJ.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Siamo tutti iscritti all'Accademia della Crusca, per cui non possiamo rispondere .....
    Beh ma lui ha chiesto scusa per l'ignoranza

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    ciao a tutti.
    sono un possessore di popcornHour A-100 (il primissimo modello della PopcornHour).
    sono abbastanza soddisfatto, ma mi capita che il popcornhour non riesca a leggere Files *AVI o WMV che altri player meno nobili riescono a leggere senza problemi(ad esempio un vecchissimo e schifoso lettore DVD-Divx Nortek NDVX 200 oppure il lettore integrato via USB del mio Plasma 50' pollici LG 50Pk350). Altre volte(molto raramente) il PopcornHouar A-100 legge il video ma non l'audio, più spesso capita che legga sia l'audio che il video, ma quando provo ad andare avanti/indietro veloce(o a saltare al 10%,20%.30%,50% ecc , premendo i tasti 1,2,3,4,oppure 5 del telecomando...) il PopcornHour si incanta(il video si blocca e non riparte più, a quel punto sono costretto a schiacciare stop e ricominciare da capo, ma se ero già a metà del filmato, devo riguuardramelo tutto da capo finchè non arrivo al punto a in cui avevo interrotto la visione..una cosa assurda!).

    Vorrei capire se con il nuovo chip Sigma Designs SMP8647 del A-300 hanno risolto questi problemi.
    Il chip SigmaDesigns Chipset, SMP8635 del mio vecchio PopcornHour A-100 è ottimo, ma non ancora perfetto.


    ripeto, col 99% dei files video non ho problemi, ma con quel 1% si. E vorrei risolverli.

    Grazie a tutti

    P.S.
    Il mio popcornhour attualmente non ha l'hard disk interno(quindi nessuna applicazione installata) e legge tutto via rete, quindi di sicuro non è un problema di eccessivo carico di lavoro sulla CPU.
    Ultima modifica di NoAlSilver; 11-10-2011 alle 11:43

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Noalsilver

    Guarda che questa è una News che informa sulla futura uscita di un particolare modello, non è certo il luogo dove chiedere info su problemi legati ad un altro prodotto.

    Per quanto riguarda il come si comporterà il nuovo A-300 sono sicuro che quanto uscirà in vendita, magari in Italia, e qualcuno lo comprerà e farà delle prove, ti saprà rispondere (ovvviamente non in questa discussione).

    In altre parole: sei pregato di evitare gli OT.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da lorenz
    gran bel prodotto....
    non capisco dalle specifiche , se , legge un immagine iso di dvd o bluray...
    qualcuno sa niente a riguardo?
    quasi certamente, non avendo il lettore bluray fisico, non leggerà le iso bluray, mentre leggerà certamente le iso dvd. mi pare di aver letto che è una specie di "accordo comune" fra i vari produttori.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da smokingbianko
    In che senso preparato?

    C'e' un thread interamente dedicato nell'apposita sezione, completo di immagini e grafici.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da fuxio82
    q non avendo il lettore bluray fisico, non leggerà le iso bluray mentre leggerà certamente le iso dvd
    Non capisco su cosa si basino le tue deduzioni.

    Se è per la mancanza del lettore fisico (non presente in alcun modello di Popcorn) allora il ragionamento dovrebbe essere valido anche per la mancanza del lettore DVD, perchè dunque leggerebbe solo le ISO di questo formato?

    Il C-200 non ha il lettore ottico di BD o DVD, ma legge perfettamente le ISO di entrambi, inoltre mi pare che nelle specifiche dell'A-300 sia espressamente indicata la parola ISO riferita ai BD.
    mi pare di aver letto che è una specie di "accordo comune" fra i vari produttori.
    Accordo comune riguardo a cosa, alla non lettura delle ISO? Guarda che ci sono diversi lettori multimediali che leggono le ISO.

    Inoltre, come ho scritto appena più sù, direi che la cosa è un "non problema" tra estrarre la ISO o estrarre la struttura in forma discreta (Directory e file) entrambe 1:1 non c'è alcuna differenza o particolari difficoltà.

    Anzi, se voglio poi eliminare le lingue che non mi inrteressano assolutamenmte per risparmiare qualche Giga, sempre mantenendo il tutto 1:1, lo posso fare solo avendo la struttura discreta e mi pare che le app per fare i jukebox, tipo YAMJ, non leggano i dati relativi a formato, struttura, audio, subs, ecc. ecc. dalla ISO.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    30
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h relativa alle quotature. (nordata)

    io ho diverse iso bluray, create nei modi più disparati, ma viene letto solamente il film. quindi non è corretto dire che non legge le iso bluray, ma che non vengono letti menu, contenuti speciali etc etc dell'iso stessa.

    le fonti? direttamente dal sito ufficiale.
    http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=19822
    Ultima modifica di Nordata; 11-10-2011 alle 14:34

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Discussione interessante, peccato che sia di 2 anni fa.

    I firm di solito vengono aggiornati.

    Tu hai un Popcorn, hai provato a fargli leggere le ISO?

    Io ne ho uno e ti assicuro (e con me tutti gli altri possessori) che legge le ISO perfettamente, senza alcuna limitazione, parlo del C-200, il discorso qui era legato alle possibilità dell'A-300, che viene dichiarato con le stesse caratteristiche di codec del 200.

    Se qualche vecchio modello non le legga non lo so, così come altri mediaplayer non le leggono, in tutto o in parte, ma qui il discorso è diretto ad un prodotto ben preciso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    30
    io ho un a-210. ora non trovo questa discussione dove c'era scritto di questo "tacito accordo" dei vari produttori, ma le iso bluray "intere" vengono solo lette dai mediaplayer che hanno la possibilità di leggere i bluray interi (vedi c-200, che ha la possibilità di agganciarci dentro il lettore bluray come opzionale).

    penso che sia l'a-200 e l'a-210 potrebbero leggerle, ma non lo fanno volutamente.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348

    Sara' possibile fare browsing web (internet)?

    Ormai molti prodotti con chip realtek (molto piu' economici) lo fanno, io la vedrei come una "grave" mancanza.

    A meno che sara' disponibile successivamente tramite APP.

    Resta indubbio, che sara' uno dei migliori player (come qualita' di riproduzione) sul mercato.

    Speriamo che la gigabit sia implementata e funzionante a dovere.

    Vedremo nei prossimi mesi.
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •