Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 57 di 57
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Perfetto.. ora ho tutte le info per poter scegliere

    Quindi non so cosa fare

    Considerando che anche il futuro nuovo C-300 andrà in quella direzione (nella nuova interfaccia grafica e uso di flash)... forse propenderei per il nuovo, visto anche che sarebbe costantemente attaccato al NAS e quindi non sono interessato al fatto che abbia meno ingressi USB estenni, neanche quello interno, non ha il cassettino estraibile per un lettore ottico o un HDD, non ha il display grafico.

    E' corretta la mia disanima?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    perchè sul sito ufficiale il c-200 costa più del a-300?

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè, ora come ora, è il modello di punta.

    Come ho elencato sopra le differenze o migliorie non sono tantissime dal punto di vista software, presto (spero) colmate con un aggiornamento del firm (GUI).

    Ha 4 ingressi USB + 1 interno, ha lo slot esterno per un ulteruore HDD o un lettore BD, che lo trasforma, di fatto, in un lettore BD, senza alcuna limitazione, ha un display grafico con cui, se serve, lo si può usare anche senza un display esterno (riproduzione musica).

    E' un pochino più lento dell'A-300 nella navigazione dei contenuti, ma nulla di tragico, è nella media di tutti gli altri (comunque migliorabile con il nuovo firm)

    La rete Gigabit non funziona (colpa di un bug del chip, non loro) ma questo può interessare solo per il trasferimento di file, per la lettura di materiale residente su NAS/HDD esterni non influisce, la normale 10/100 o il Wi-Fi permettono una riproduzione fluidissima di tutti i formati e tipi di file.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    182
    Ma quando si ripdoduce un file presente nel disco fisso del pc collegato in rete, si può sfruttare di tutti i comandi come ad esempio saltare da un capitolo all'altro oppure andare avanti velocemente? Ad esempio con la tv che ho non è possibile!

    Grazie.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da matty46
    Ad esempio con la tv che ho non è possibile!
    I player integrati nelle TV sono generalmente pietosi

    Quello che tu vorresti fare il C200 lo fa senza nessuna esitazione, figuriamoci il 300 che e' piu performante

    ciao

    ps

    mamma come e' brutto il 300

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non importa dove stia fisicamente il file nè se sia una ISO o nel formato Directory/File 1:1, viene trattato come se ci fosse il disco inserito in un lettore DVD/BD fisico.

    In più legge tutti i formati AV più diffusi, compresi i FLAC (cosa molto importante per gli appassi0onati di musica).

    Se ora gli metteranno la GUI del nuovo A-300 sarò felicissimo (e ci sono buone speranze in merito, hanno chiuso il sondaggio e da quel che avevo visto la maggioranza era d'accordo per il cambio).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Nel frattempo vedo comparire online le prime offerte per l'A-300, dato per disponibile a partire da circa 219 euro. Buono come prezzo di partenza.

    Mi sa che me ne accatto uno a brevissimo. Del resto il 3D non mi interessa, il drive ottico neppure (per quello ho lo splendido lettore in firma), il processing audio/video di qualità lo farò fare all'ampli collegandolo sia in HDMI che in SPDIF (sperando che implementino nel firmware la possibilità di passthru video).

    Per me è quindi inutile attendere un eventuale C300/A400.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    ciao a tutti...volevo chiedere una cosetta: l'hard disk che si può inserire nel lettore deve avere delle caratteristiche particolari (tipo marca,velocità,ecc) per funzionare al meglio o va bene uno qualsiasi da 3,5?
    grazie.
    Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Nelle FAQ della sezione support c'è una lista di "compatibilità HDD" risalente al 2008 e riferita al modello A-110 .... per cui direi poco affidabile.

    Io nel mio C-200 ho usato HDD da 2 TB Samsung e WD (di due serie differenti) senza aver mai riscontrato problemi di sorta.

    Ciao


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    124

    differenza C-200 Vs A-300 sulla sezione video!!???

    Ciao a tutti,
    ...ma alla fine, la differenza C-200 Vs A-300 sulla sezione video c'è?
    Cosa significa che l'A300 è per 3D ed MKV 3D?? Poco tempo fa il C200 è stato aggiornato il firmware per essere compatibile col 3D!!!

    Ci sono comunque differenze o limitazioni sul C200 per il 3D ??

    Grazie
    Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo.

    Loro stessi dicono che non legge i normali BD 3D (questione di chips) come tutti gli altri mediaplayer attuali.

    Si tratta del 3D SBS (side-by-side) appunto quello degli mkv o di alcune trasmissioni DTT.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #57
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Mi è arrivato questa mattina e ho fatto qualche foto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=202882
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •