Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...nema_6511.html

    La voce girava già negli stand dell'IFA, ma mancava ancora la conferma ufficiale, arrivata direttamente dal CEDIA Expo 2011. Il prossimo inverno Sony introdurrà il suo primo proiettore 4K consumer, dedicato agli appassionati Home Cinema più esigenti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Un chip SXRD 4K da 0,74"?!?!?!?!??!

    Brava Sony! In JVC non ci sono ancora riusciti...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Rosarioooooo!! Dai, lo prendiamo in società e pò ce lo spediamo un pò io e un pò te

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ci sto!!!
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Vabbè, battute a parte, può essere comunque un inizio. Vi ricordate quanto costavano i primi Full-HD?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Già... E sono proprio le dimensioni contenute del chip che potrà permettere la realizzazione di engine più compatti ed "economici" (l'ottica economica non ce la vedo proprio però) per una produzione di media fascia.
    Però dovremo aspettare.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Se il prezzo sarà tra 15'000 e 20'000 euro è un inizio più che promettente: fanno giusti giusti 1000 euro al kilo...
    Ovvio che non sia per tutti, considerato anche l'ingombro e l'installazione (ha le bocchette d'aria posteriori).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Anche avendo quei soldi da spendere mi chiedo perché mai dovrei spenderli visto che non esiste materiale 4k per uso consumer... sarebbe interessante metterlo a fianco un top di gamma fullhd per capire se l'upscaling a 4k porta qualche miglioria

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    La miglioria dovrebbe esserci anche con materiale 1080p ma credo che la mascella slogata a vita ci sarà con materiale 4K nativo...

    Comunque , se potessi avrei già versato un anticipo per averlo...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Migliorìe nette sulle diagonali casalinghe? Io ho più di un dubbio... Senza contare quanto importanti diventano le ottiche al crescere della risoluzione della matrice, e le ottiche belle costano oggi e costeranno anche domani. Oltretutto non si può invocare un'eventuale produzione di massa per abbassare i costi industriali dal momento che la videoproiezione casalinga, lo sappiamo bene, è una nicchia di una nicchia.

    In più: tornare a preoccuparmi di scaler anche su materiale HD, onestamente...

    Non vorrei iniziassero a fare coi vpr quello che da anni fanno con le macchine fotografiche: crescere con le risoluzioni dei sensori per giocare a chi la spara più grossa (si sono stancati di farlo coi numeri del contrasto? forse no in effetti).

    Ciao!
    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Immagino che la tecnologia 4K sarà utile più che altro per la riproduzione di materiale stereoscopico come avviene con i proiettori Digital Cinema.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Sì, con ottica sdoppiata e occhialini passivi...e non è questo il caso!

    Gianluca

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    ...Io ho più di un dubbio...
    Io manco uno

    Per me il 4K è un "punto d'arrivo" per la proiezione anche casalinga ; poi si potrà intervenire su altri (importanti) parametri , ma la perdita della "matricialità" di una proiezione digitale , è una gran cosa.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    Ma il materiale in 4k che supporto usa?
    Le connessioni vengono fatte con un normale hdmi 1.4?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    l'HDMI 1.4 veicola il 4K che per ora non ha nessun supporto fisico nel consumer , ma le cose potrebbero cambiare.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •