|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: IFA: OLED 3D Sony HMZ-T1
-
07-09-2011, 14:55 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 284
Originariamente scritto da Ramo
Invece per chi magari ha avuto già qualcosa del genere e porta gli occhiali come si comporta? E' comodo o no?
Sarebbe interessante che qualche catena di elettronica li facesse provare, perché in effetti non è un prodotto che può essere preso a scatola chiusa!
@Dave76
Scusa ma uno schermo da 750" da che distanza lo vorresti vedere? Da 2 metri forse?
-
07-09-2011, 14:57 #17
Originariamente scritto da dylandogfed87
Facendo 2 conti approssimativi, si può dire che è come vedere una proiezione su un telo di 150'' di diagonale da 4 metri, o un pannello da 50'' da poco meno di un metro e mezzo.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-09-2011, 14:59 #18
Originariamente scritto da giamic
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-09-2011, 15:10 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
@dave76
è quindi i 1280x720 in questo caso riesono ad offrire una buona qualità!giusto?
perchè io credevo che si vedeva uno schermo di 750" reali e per questo ho pensato che tale risoluzione fosse troppo piccola.
-
07-09-2011, 15:16 #20
La buona qualità deve arrivare dalla sorgente, non dal visore. Se gli mandi a video un divx ultracompresso non puoi aspettarti chissà cosa, mentre l'utilizzo di eccellenti DVD o buoni BD saranno sicuramente un bel vedere.
Certo, se la risoluzione degli OLED fosse stata 1920x1080 sarebbe stato meglio, ma da schermi così piccoli (0,7'') credo che non si possa tirar fuori di meglio (felice di essere smentito).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-09-2011, 15:41 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
naturalmente mi riferivo ad un blu ray per via della qualità! infatti sarei curioso di provarlo e vedere se si vede bene come i nostri tv e soprattutto mi piacerebbe sapere se in full hd la storia cambia! ma cme dici tu in uno schermo cosi piccolo i 720p dovrebbero essere piu che sufficienti!ma soprattutto voglio procare il 3D perchè dicono che è una bomba!
non credo che lo acquisterò anche perchè ho appena preso un samsung 59D6900 però se calerà di presso e soprattutto di peso(400 grammi sono molti) lo acquisterò
-
07-09-2011, 15:56 #22
Da quello che si legge in giro sembrerebbe una bomba (reportage di chi l'ha provato). Io quando esce vedo se riesco a provarlo e se vale lo prenderò sicuramente.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-09-2011, 15:59 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
speriamo esca a dicembre! cha la cara sny posticipa sempre.
-
07-09-2011, 16:17 #24
La Sony non si è ancora stancata di proporre visori che non compra nessuno? I 3 o 4 flop passati non le sono bastati? Davvero è convinta che il 3D possa fare la differenza?
Io avrei già licenziato gli "esperti" di marketing che non imparano dai propri errori.
-
07-09-2011, 20:12 #25
Secondo me venderà anche al di là delle aspettative di Sony...
Qualità OLED e il miglior 3D in circolazione, su uno schermo da 750" a 800 euro, mi sembra un affare...
-
08-09-2011, 07:25 #26
Sono d'accordo. La Sony di flop ne ha collezionati parecchi, ma questo oggetto IMHO non seguirà lo stesso destino (sempre la qualità sia quella descritta dalle prime impressioni dell'IFA).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-09-2011, 07:49 #27
Anche i visori proposti in passato si vedevano benissimo, eppure non ne hanno venduto uno. I problemi di questi apparecchi non stanno certo nella qualità di visione. E' che nessuno e' disposto a vedere un film con un casco in testa.
-
08-09-2011, 08:00 #28
Io si. Anche perchè aumenterei notevolmente la mia qualità di visione attuale (sono relegato nel mio studio a guardare film con un 18,5'' e cuffiette)...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-09-2011, 13:44 #29
Vabbè male che vada se non ti trovi puoi sempre usarlo per andare in scooter
.
-
08-09-2011, 15:06 #30
Secondo me per non avere un forte limite nel sociale dovrebbero dare la possibilità di collegare al box di interfaccia almeno due, se non quattro, caschi. In questo modo la diffusione avrebbe un minimo di incentivo e non andrebbe contro il concetto di film in compagnia. Certo il peso è ancora un pelino alto, ma ci siamo quasi.
Se poi faranno anche la versione da "strada", come suggerisce Antani, il successo è assicurato