|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Ford: basta lettori CD in auto
-
28-07-2011, 07:43 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Una presa usb? Bah... Piuttosto inizino seriamente a pensare l'inserimento di un computer di bordo( un vero personal computer) con il quale gestire tutto : dalla navigazione, all'ascolto di musica, alla mappatura della centralina, al ceck del motore, dell'impianto frenante, etc etc...
Inoltre con un personal computer a bordo non c'è più nemmeno bisogno della chiavetta per la musica .... basta installare un serverino ftp e ci si carica tutta la musica che si vuole seduti tranquillamente a casa(naturalmente deve essere attivato il boot on lan).Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
28-07-2011, 09:38 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 23
@OXO Montare un HDD da un tera su un auto, ad oggi la vedo una cosa abbastanza improbabiledato che gli HDD risentono troppo delle vibrazioni. Potrebbe andar bene un SSD ma se fosse da 1Tera costerebbe quanto l'auto.
@Gian Luca Di Felice
La compatibilità FLAC, supposizione mia, la vedo abbastanza dura, poichè credo che il sistema Ford sia compatibile in maniera totale solo con Windows Phone (la Ford ha un accordo con Microsoft per il sistema Sync) e con Ipod/Iphone che non è il più diffuso ma è sempre il più supportato, ed entrambe non supportano FLAC. Con tutti gli altri dispositivi leggerà solo gli mp3.
E mi sembra scontato dato che non ho mai sentito parlare di autoradio DI SERIE (perchè è di questo che si parla) per audiofili, anche perchè supportasse il Sacd o il DVD audio, le casse faranno sempre pena.
-
28-07-2011, 10:38 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
@Plur44 Forse non mi sono spiegato bene. Il discorso che fai tu la posso ritenere plausibile nel momento in cui colleghi alla presa USB una periferica di sola archiviazione (vedi pennino flash), visto che la decodifica musicale la dovrà poi fare il sistema Sync.
Ma se tu colleghi un lettore sarà il lettore stesso ad effettuare la decodifica e quindi se il lettore può riprodurre i FLAC (e decodificarli) il problema non sussisterà, perché alla presa USB dell'impianto Sync arriverà uno stream audio già decodificato in PCM.
E' più chiaro ora il ragionamento, nonché il funzionamento della piattaforma di Ford? (che ho già avuto modo di vedere all'opera su un prototipo di Ford Focus presentato nella sede europea a Colonia, in cui era però ancora integrato il lettore CD).
Vi allego un filmato di presentazione che ho effettuato in occasione della presentazione (è in inglese e scusate per le immagini scure, ma non c'era modo di illuminare maggiormente l'abitacolo, però credo che renda un po' l'idea del sistema - non solo dal punto di vista audio):
http://www.youtube.com/watch?v=NSfSl5ypcyY
Gianluca
-
28-07-2011, 11:42 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 203
io ho da 4 anni un' hard disk da 2.5 con 150 cd memorizzati in wav di cui 120 rippati appena preso il sintomonitor e devo dire che mi trovo benissimo mai avuti problemi e i miei cd li ho a casa al riparo da graffi e impronte.
ps non ho ancora visto un'anziano usare un cd in auto al massimo accendere la radio... poi per quei pochi che vogliono sentire i loro cd su questi lettori possono farseli rippare da qualcuno.
-
28-07-2011, 21:54 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 77
Era ora. Ho lo stereo della casa con lettore CD e in due anni non l'ho mai usato. Se ascolti parecchio la musica il cd è ormai obsoleto. Molto meglio un lettore mp3 integrato con una memoria interna di almeno 16 0 32gb.
-
29-07-2011, 09:54 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 23
@Gianluca, grazie ora è più chiaro ero convinto che col collegamento usb il dispositivo dovesse essere per forza riconosciuto dal sistema, non sapevo esistesse un modo per trasmettere il solo audio tramite l'usb.
-
29-07-2011, 10:55 #22
Originariamente scritto da revenge72
Quello che volevo dire è che io, e sottolineo IO, la mattina quando prendo la macchina non ho tempo/voglia di accendere la nas, il pc, copiare i cd e uscire di casa. Prendo il/i cd ed esco di casa
Sarò anche vecchio forse, non sò. Anche a casa tendo sempre a prendere il cd, inserirlo nel lettore cd e ascoltarmi il cd, piuttosto che ascoltare il rip fatto mediante il Popcorn.
Probabilmente sbaglio io, però secondo me è un pò prestino per arrivare ad eliminare del tutto il lettore cd dalle auto.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
02-08-2011, 17:22 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Pompone
Prendo il/i cd ed esco di casaVPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
04-08-2011, 12:36 #24
Originariamente scritto da semmy 74
i cd ora sono a casa ben conservati,
in auto collego l'hard disk da 500gb, non mio sembra vero,
finalmente tutti i cd che voglio a portata di click,
con la stessa qualità (wav),
l'unico inconveniente che ancora non sono riuiscito a risolvere è per gli album Live o ad esempio The Wall dei Pink Floyd,
l'autoradio Pioneer non suppota il cuesheet, ma legge le tracce una alla volta dalla cartella, durante la riproduzione di questi album nel passaggio trà una traccia e l'altra si sente un breve stacco (un pò fastidioso),
ho provato anche a togliere i gaps alle traccie con EAC ma niente
qualcuno conosce un sistema per risolvere il problema, utilizzando l'hard disk da 500gb, o un lettore che supporti il cuesheet?
-
04-08-2011, 22:46 #25
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Salmon
Sorgente Liquida / HTPC: Phenom II X4 3,1GHz su 780G, 6GB DDR2, Storage Seagate 1TB + WD 2TB, Radeon HD6670
Audio 5.1: Logitech Z-5400 DAC: Asus Xonar Essence ST Ampli:Little Dot MK VII+ Cuffie: Senn HD380, Senn HD650
Multimedia: Sony PS3 Fat 250GB, MySkyHD 890i - Cinema, Sport, Calcio HDTV: Plasma 3D Panasonic 42VT20
-
05-08-2011, 09:28 #26
Come detto sopra,
già provato con EAC ad eliminare i gaps,
ma purtroppo essendo le tracce splittate si sente sempre lo stacco del cambio traccia.
-
10-08-2011, 09:49 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 10
SACD
Tutte le case automobilistiche dovrebbero dare la possibilità a chi compra l'auto di montare lo stereo che uno vuole ma montare invece di serie ottimi altoparlanti. Io personalmente ho in auto un lettore SACD che già con i suoi quattro amplificatori si sente benissimo. E poi aggiungo che la colpa e' vostra che avete accettato l'audio compresso!! e la tv che si vede male io sono antico ed ho ancora uno stupendo Sony crt.
-
10-08-2011, 11:26 #28
Io non comprendo molto di pc nas rip e cose varie (e chissà quanti come me!) per cui una notizia del genere mi lascia perplesso. Entrare in auto inserire il cd e via è ancora il mio rituale. Che poi mi si venga a dire che i cd si graffiano, si rovinano ok...
-
12-08-2011, 15:23 #29
@ ocram57:
Scusa, potresti spiegare meglio com'è fatto il tuoi impianto in auto...?OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
14-08-2011, 10:14 #30
Originariamente scritto da ocram57
Tra chi frequenta questo forum credo ci sia la minor percentuale possibile di persone che accetta audio compresso.
e la tv che si vede male io sono antico ed ho ancora uno stupendo Sony crt.Mai sentito parlare di HD??? Blu ray??
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE