|
|
Risultati da 16 a 30 di 109
Discussione: Bertolucci e 3D: divorzio forzato
-
08-07-2011, 23:01 #16
Il 3D come dice giustamente il grande Bertolucci è solo uno "strumento" non fa film più belli o meno belli è solo una tecnica in più nelle mani del regista per cercare di comunicare qualcosa. Demonizzarla mi sembra da persona che non guarda oltre.
Sempre come dice giustamente Bertolucci i primi film a colori furono guardati con sospetto dai "soliti" intellettualoidi in italia e all'estero.
Le stesse persone che davano addosso al grande totò. (perchè faceva film commerciali)
Da che mondo e mondo abbiamo da sempre i conservatori e son quelli che putroppo ci hanno sempre "rallentato".
Se proprio dobbiamo fare una crociata facciamola per tutti quei registi che usano la macchiana da presa per fare riprese fini a se stesse prendiamocela con questi, con chi fa "movimenti di macchina" non perchè vogliono dirci qualcosa ma perchè sono belli a vedersi ben venga invece se buon regista riesce, utilizzando il 3D, a creare un nuovo linguaggio cinematografico.
Il 3D è solo uno strumento.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
08-07-2011, 23:46 #17
Originariamente scritto da fullhdman
...
Originariamente scritto da fullhdman
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
08-07-2011, 23:51 #18
Originariamente scritto da cinemaniaco
...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
09-07-2011, 01:43 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da robertocastorina
O forse devo spiegarti i 3 asterischi per cosa stanno?
Originariamente scritto da robertocastorina
Credimi: se vedi my soul to take in 3D e non ti piace il 3D, o hai un qualche difetto alla vista oppure il tuo tv 3D ha qualche problemino ...
(visto su LG 50PZ250 3D a distanza di 2,1 mt circa, sdraiato comodamente sul divano con 2 cuscini dietro la testa e tutta la stanza al buio ... ahhh)
-
09-07-2011, 07:52 #20
Originariamente scritto da fullhdman
Originariamente scritto da fullhdman
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
09-07-2011, 11:47 #21
Originariamente scritto da robertocastorina
Scusami hai scritto che secondo il tuo parere la versione 2D di Avatar surclassa quella in 3D?
Ebbene, questa è una sciocchezza. Avatar è un film pensato per essere visto esclusivamente in 3D, la versione 2D non ne vale un decimo e perde buona parte del senso del film. E te lo dice una persona che la versione 2D se la vede quasi tutti i giorni come disco demo.
Quindi credo anch'io che o hai problemi di vista o dipende dalla TV. Oppure magari posso capire che non ti piaccia l'effetto realtà che il 3D sa dare (e sa farlo bene), ma dire che Avatar 2D surclassa Avatar 3D è una cosa che non sta ne il cielo ne in terra.
Opinioni personali ovviamente.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
09-07-2011, 13:55 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Il commento che fin'ora ho trovato più condivisibile e preciso è quello di Cinemaniaco (l'unico suo punto su cui si potrebbe forse discutere è il presunto estetismo fine a sé stesso di alcuni autori, ma saremmo a livelli diversi di dibattito). Per il resto, quì si sono lette affermazioni sia tecniche che teoriche abbastanza povere.
Sotto il piano realizzativo, non si può pronunciare l'assioma della superiorità assoluta del 3D nativo su quello in post, o viceversa: potenzialmente, lavorando di rotoscoping molto accurato fotogramma per fotogramma, si può ottenere una conversione da bi- a tridimensionale più accurata ed efficace dell'equivalente nativo, legato pur sempre ad alcuni limiti puramente ottici; allo stesso modo riprese 3D native ben realizzate (ed eventualmente corrette stereoscopicamente in una seconda fase) sono molto meno impegnative e costose rispetto ad un'intera conversione.
Non capisco comunque chi dice che il 3D non sia adatto ad una storia come "Io e te", o chi ritiene che sia meglio così, visti i brutti film usciti negli ultimi anni in sale 3D. Sono ragionamenti vuoti, e certamente conservatori come sottolinea Cinemaniaco. Il 3D, per dirla alla Bertolucci, altro non è che "una lente in più". Sembra strano doverlo ripetere, ma la cosa importante resta il film.
-
09-07-2011, 15:50 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 203
Condivido quello che hanno scritto un po' tutti, secondo me i nostri piani non sono cosi' "separati" e credo nessuno di noi sia arroccato su determinate posizioni. Non volevo ne' voglio essere arrogante, ne' pensare di saperne piu' di altri: questo forum pullula di veri esperti e per me e' un piacere ascoltarli e affidarmi ai loro consigli, vengo qui "col cappello in mano" ... chiusa parentesi.
Tornando al discorso del 3D tutti credo condividiamo che resta secondario rispetto a trama, bravura del regista e del cast, etc. ... Credo che, al pari dell'audio 3D (che purtroppo non posso avere in casa ma che vorrei tantissimo), offra una dimensione in piu', una "lente" in piu' come scrive Baphomet. E' naturale che per certi film sia l'audio 3D che il video 3D possono dare un maggior vantaggio che non in altri, ma questo e' naturale: si pensi all'uso del bianco e nero in Angel-A o a certi giochi "vecchia pellicola" di Tarantino.
Penso che nel caso del 3D incidano una moltitudine di fattori:
* esperienze avute (buon o cattivo cinema/tv, buono o cattivo film, buona o cattiva distanza di visione, buona o cattiva illuminazione)
* una personale predisposizione fisica (a me non succede, ma credo sulla parola a chi dice che ha giramenti e vertigini: mio suocero ha giramenti e vertigini al cinema anche in 2D, mi costrinse ad interrompere un film comico italiano perche' stava per vomitare; inoltre, ad esempio, io sono abituato a stare 12 ore davanti a uno schermo, altre persone dopo 4 si sentono male)
* una predisposizione mentale (ognuno ha le sue "antipatie" verso certe tecnologie: io ad esempio non sopporto gli LCD)
* una diffidenza nei confronti di una novita' ("ho appena speso 1.500 euro per il mio tv 2d di ultima generazione e ora, dopo qualche mese, e' uscito questo benedetto 3D: varra' la pena spendere altri 1.500 per avere questa cosa in piu'?")
Io credo che se le 4 componenti su enunciate hanno tutti risvolti positivi ("ho un buon tv 3d in casa, ho visto bei film, non ho risentimenti fisici") e' scontato che l'esperienza e' entusiasmante: ma se uno degli aspetti di cui sopra rema contro allora scatta la critica.
Qualcuno ha visto "my soul to take" in 3D e puo' riferire una delle seguenti considerazioni?
- il 3D non c'entra nulla
- il 3D non da' valore aggiunto
- il 3D e' usato male
- il 3D e' fastidioso
Sono curioso di saperlo, perche', credetemi, e' un gioiellino. A differenza di "my bloody valentine" dove tutto e' puntato sulle armi che ti vengono sparate addosso ("l'effettone speciale"), qui invece l'uso e' naturale e armonioso e davvero e' un valore aggiunto, una "lente in piu'". Provare per credere.
-
09-07-2011, 18:35 #24Personalmente il 3D non lo sopporto, eppure chi mi conosce sa che non sono un conservatore e che non rallento nulla...
Siamo alle solite: i sostenitori del 3D prima parlano di prospettive e personaggi reali e poi prendono come riferimeno un cartone animato in 3D, che senso ha?
Tra l'altro, (leggermente O.T.) Toy Story 3 è un caplavoro che si mette Avatar (in 2D ed in 3D) nella saccoccia.
In Toy Story 3 ci sta tutto. Ed è un cartone animato di una "profondità" che pochi film possono vantare.
Ci sono valanghe di film che vogliono essere "volutamente impegnati" che risultano essere solo didascalici e noiosi, perchè volevano essere impegnati.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
09-07-2011, 23:03 #25
Dunque, concludi il tuo intervento con queste parole:
Originariamente scritto da VickPS
Originariamente scritto da VickPS
Originariamente scritto da VickPS
1) non possiedo un TV 3D,
2) i film in 3D li ho sempre visti al cinema per confrontarli con le versioni in 2D,
3) Ho una vista perfetta,
4) Sono appassionatissimo di tecnologia e non vedo l'ora che si diffonda il 4K,
gradirei che la smetteste di far passare il vostro gusto e opinione sul 3D come sacrosanto definendo quindi la mia sul confronto Avatar 3D/2D condizionata da problemi di vista!
Ami il 3D? Trovi che Avatar in 2D non valga un decimo della versione 3D? Non posso che essere felice per te, ma non definire il mio confronto una sciocchezza perchè non ha meno valore della tua ed i dati statistici redatti sul gradimento espresso dai cinespettatori lo dimostrano...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
09-07-2011, 23:09 #26
Originariamente scritto da cinemaniaco
Originariamente scritto da cinemaniaco
...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
09-07-2011, 23:15 #27
Originariamente scritto da fullhdman
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
11-07-2011, 09:56 #28
Originariamente scritto da fullhdman
Per fare un esempio io sono appasionato di audio multicanale, ma non riesco ad apprezzare un film stupido con una stupenda traccia sonora.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
11-07-2011, 18:09 #29
Picander ti straquoto
.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
12-07-2011, 07:53 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
il 3d soffre della stessa carenza di contenuti del 2d. Non ci sono più idee nel cinema in generale, il 3d si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato
sarebbe stato diverso se fosse esploso nei primi anni novanta o alla fine degli ottanta, quando mi ricordo che andare al cinema era un'impresa trovare posti decenti e il pop corn costava il suo valore realeTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO