Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 109
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6401.html

    Il film tratto dal successo letterario Io e te di Niccolò Ammaniti potrebbe perdere la stereoscopica. I produttori a quanto pare non si sentono sicuri

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Come ho già avuto modo di dire altrove, se il film è stato pensato sin dall'inizio in stereoscopia, magari realizzandolo sfruttando le macchine a 48/60 fps, perché non dovrebbe avere un buon/ottimo risultato? Proprio perché sono usciti molti film brutti e con un 3D inutile il mercato avrebbe un bisogno vitale di prodotti che sfruttino a dovere il sistema. Fa comunque pensare che un titolo riconvertito come l'ultimo HP abbia una profondità di campo migliore di un film interamente girato in stereoscopia come i pirati dei caraibi .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186
    Ormai il 3D è sinonimo di mediocrità, infatti i Pirati negli Usa, mercato decisamente di riferimento, in 3D ha fatto flop, è andata certamente e i dati erano anche qui si avmagazine sino a qualche giorno fa, la versione 2D, il 3D ha già stancato, come sempre nella storia della stereoscopia è successo, solo Sony, ati gli enormi investimenti ed alcuni inguaribili afficionados, insistono sul 3D, il prossimo batman, il prossimo 007, il prossimo film di Tim Burton e Jonny Deep, tutti senza 3D, chissà come mai......
    Bertolucci fa bene a non girare in 3D, facesse un capolavoro dei suoi, ma in 2D.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    11
    Sono d'accordo...il 3D non mi fa impazzire, anzi mi fa bruciare e girare gli occhi e la testa una volta uscito dal cinema.
    E' poi x me che sono un 4 occhi, ritengo molto scomodo l'uso degli occhialini 3D mettendoli sopra gli occhiali da vista...

    Ps: Poi devo ancora vedere un film in 3D con gli attributi!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    88
    A me il 3D piace e non mi ha affatto stancato. Anzi, mi dispiace che per ora siano ancora pochi i film in stereoscopia...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Se si continua con la penosa visualizzazione delle ultime pellicole certamente il 3D non avrà futuro.

    Rimarrà confinato nel mondo videoludico

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Quando si comincia a diradare l'odore dei soldi,
    anche le produzioni iniziano ad avere una coscienza,
    e riconsiderare il Cinema per quello che è realmente
    e non una baracconata da luna park...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    Il film tratto dal successo letterario Io e te di Niccolò Ammaniti potrebbe perdere la stereoscopica. I produttori a quanto pare non si sentono sicuri
    E' l'ennesima dimostrazione che il 3D viene sfruttato dai produttori unicamente come mezzo "porta soldi" e non anche come un'occasione per dare un valore aggiunto al cinema... Per quanto mi riguarda comunque questa è un'ottima notizia.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Il 3d è costoso, attualmente quando i produttori ci spendono sopra vogliono che l'effetto WOW del 3d venga esasperato, anche a scapito del senso di un film. Finchè si perde tempo a far vedere gli oggetti che sbalzano fuori dallo schermo, e finchè 3d non sarà esclusivamente sinonimo di "andiamo a Gardaland a farci due risate" non verrà sfruttato come potrebbe.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    A mio avviso se il 3d è nativo il risultato finale è di tutto rispetto e veramente si ottiene un qualcosa in più. Il problema è che per ora in 3d nativo ho visto solo Avatar e Transformer 3... troppo pochi e quelli riconvertiti sono monnezza e diffondono solo l'idea che il 3d sia una trovata commerciale e che non aggiunge nulla, anzi, rovina l'esperienza cinematografica. Infine ad affossare il 3d ci si mettono pure le sale di proiezione con prezzi al pubblico fuori da ogni logica. Un film in 2d, qui da me, costa 7€, in 3d si arriva a 13€... e che cavolo, tenessero anche i prezzi un po' più bassi forse si riuscirebbe a far decollare questa tecnologia.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Quoto Salmon al post 7 per intero !!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
    Messaggi
    140
    Nel merito del progetto in questione, è da quanto è stato dato l'annuncio che mi chiedo il senso del 3d per un film del genere. Ho letto il libro e non capisco il senso del tridimensionale per le vicende che narra. Mah.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    203

    Il 3D e' fantastico

    Il 3D e' letteralmente sbalorditivo: la capacita' di immergerti nella scena e' enorme, ma soprattutto restituisce un'informazione in piu' incredibile.

    Personaggi: non c'e' paragone a guardare una persona in 2D o in 3D, cambia completamente la percezione che hai di lui/lei

    Immersione nelle scene: localizzi meglio la posizione dei personaggi. Capisci davvero quanto uno e' vicino all'altro e le proporzioni dell'ambiente in cui ti trovi

    Effetti speciali: in 3D da urlo. E' un errore pensare che gli effetti speciali sono "cafoni", film come guerre stellari, blade runner e matrix ne sono pieni e non sono "volgari". Le persone hanno diritto a rilassarsi un po' quando vedono la tv

    Il 3D e' talmente coinvolgente che e' quasi una droga, ho quasi tutti i film usciti in 3D e ogni volta che esce un nuovo film aspetto la versione 3D. E' capitato anche a me di beccare film con un effetto 3D scadente (i viaggi di Gulliver, se ricordo bene), ma per gli altri film e' stato un reale godimento.

    Spesso pero' il regista non e' sufficientemente abile a sfruttare il 3D. A parte qualche produzione piu' economica in cui l'uso degli zoom fa danni, ci sono molte inquadratura in cui il 3D non lo si apprezza perche' non c'e': e' proprio la scena che manca di prospettiva, con primi piani molto ravvicinati o con i soggetti che sono presenti sul "fondo" della scena, tutti sullo stesso "livello".

    3D forever!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da fullhdman
    Personaggi: non c'e' paragone a guardare una persona in 2D o in 3D, cambia completamente la percezione che hai di lui/lei
    Non so che dirti, la mia sensazione non è questa. I primi piani dei personaggi li ho sempre (e sottolineo sempre) trovati più realistici nel 2D.

    Citazione Originariamente scritto da fullhdman
    Immersione nelle scene: localizzi meglio la posizione dei personaggi. Capisci davvero quanto uno e' vicino all'altro e le proporzioni dell'ambiente in cui ti trovi
    Per cortesia mi dici in quali film in 3D hai riscontrato una localizzazione perfetta dei personaggi e proporzioni corrette dell'ambiente? Te lo chiedo perchè io nemmeno nel tanto decantato Avatar ho riscontrato ciò...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Non so che dirti, la mia sensazione non è questa. I primi piani dei personaggi li ho sempre (e sottolineo sempre) trovati più realistici nel 2D.
    Beh, potrei prestarti certi *** che sono davvero in grado di farti apprezzare il 3D, ci scommetto la mia auto

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Per cortesia mi dici in quali film in 3D hai riscontrato una localizzazione perfetta dei personaggi e proporzioni corrette dell'ambiente? Te lo chiedo perchè io nemmeno nel tanto decantato Avatar ho riscontrato ciò...
    Ti posso dire il top del top, quello che finora li ha battuti tutti perche' apprezzi davvero il 3D in tutte le scene: Toy Story 3.
    Ultima modifica di fullhdman; 09-07-2011 alle 01:42


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •