|
|
Risultati da 76 a 89 di 89
Discussione: Lo Hobbit girato a 48p!
-
10-04-2011, 12:42 #76
Originariamente scritto da CyberPaul
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
10-04-2011, 12:59 #77
Non so se è il caso. Si tratta di un link megaupload. Se i moderatori mi danno l'ok lo riporto.
In ogni caso si trova facilmente con una ricerchina su google
Ho fatto la prova su popcorn hour ma si vede scattoso. Non credo sia una questione di bitrate, per niente elevato, ma più un problema di "fattura" dell'mkv. Ho una demo a 59,940 fps (NASA Shuttle Atlantis Flight) e gira fluidissima!Ultima modifica di CyberPaul; 10-04-2011 alle 19:26
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
10-04-2011, 13:28 #78
Si in effetti non è il caso...
Nel frattempo ne ho trovato uno da 291MB...
Ma questo video è girato quindi nativamente a 50p?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
10-04-2011, 14:24 #79
può anche essere un problema di capacità del decoder. Ci vuole doppia potenza per riprodurre un 1080p50
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
10-04-2011, 14:36 #80
@Rosario
è lui
difficile dire se è nativamente girato a 50fps ma sembra alquanto naturale.
Ne ho trovato un altro, "My Passion" degli Akcent
@Picander
Però, come ti dicevo, non batte ciglio nel riprodurre un 59,940fps!Ultima modifica di CyberPaul; 10-04-2011 alle 19:26
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
10-04-2011, 22:38 #81
Devo solo trovare una conversione indolore all'mp4 , voglio riprodurlo dalla PS3...
Riprodotto col mio anzianotto portatile va a scatti solo perchè non ce la fa il mio PC , ma quei pochi frame che riesce ogni tanto a mettere in fila , sono molto promettenti...
Speriamo proprio che diventi standard il 48p , alla fine non è tanto questione di budget , anche le mega produzioni mica le comprano le macchine da presa , le affittano come hanno sempre fatto col 35mm."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
10-04-2011, 23:14 #82
E' già stato scritto da altri ma torno a ricordare che lo standard BluRay è compatibile solo con 3 frame-rate: 24p, 50i, 60i
Il fatto che alcuni lettori (NON tutti per altro) supportino in lettura altri frame-rate, ad esempio per compatibilità con file multimediali, non cambia il fatto suddetto e i dischi possono avere un authoring realizzato solo se hanno uno dei 3 frame-rate suddetti (ai tempi della format-war c'era il più flessibile HdDvd che supportava il progressivo per altri frame-rate ma non per il 50 e il 60 perché aveva compatibilità di authoring con 24p, 25p, 30p, 50i, 60i)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
10-04-2011, 23:31 #83
Certo, però mi interessava capire se TV, VPR e sintoampli hanno problemi a veicolare un video a 48, 50 o 60 fps... sarebbe già un passo avanti, no?
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
11-04-2011, 00:04 #84
Passo avanti ma forse minuscolo, o comunque non influente perché tv e vpr potranno magari anche veicolarlo (e credo alcuni modelli lo possano già fare) ma non potranno esistere dischi BluRay con quel flusso video.
Dovrà essere o un nuovo formato fisico o venduto come file da scaricare su servizi come itunes, netflix e simili, non c'è altra soluzione.
Penso che verosimilmente alla fine il film dovrà essere finalizzato con due DI differenti: uno destinato ai master per le sale compatibili, uno destinato alla produzione del master per le sale non attrezzate e per la finalizzazione dei canali dell'home-video (emittenti televisive, dvd e bluray)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-04-2011, 07:52 #85
Per te sarà anche piccolo, ma mi consentirebbe di fruirne acquistando soltanto un eventuale nuovo lettore (di supporti fisici o network che sia) e non cambiando tutta la catena come ci costringe a fare il 3D.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
11-04-2011, 15:56 #86
Non so.........ma dopo aver visionato questi filmati nativi a 50 fps,
si, risulta più fluido, ma bisogna anche ammettere che vi è una snaturazione dell'immagine, onestamente a me non piace
Speriamo che implementino a dovere il tutto, altrimenti ci ritroveremo film
che sembrano girati con i Camcorder casalinghi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
11-04-2011, 16:05 #87
Originariamente scritto da Micio
Fossi strano io poi..invece no perché l'effetto è similissimo a quello ottenuto con i vari frame interpolation e come sappiamo c'è chi lo ama e chi lo odia; mentre non mi risulta che qualcuno si sia lamentato dell'alta definizione dei blu-ray, del 2k, del 4k o del suono in alta definizione dei nuovi formati.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
12-04-2011, 08:27 #88
NUOVE DICHIARAZIONI DI JACKSON:
http://www.badtaste.it/index.php?opt...237&Itemid=209< - Free Bird - >
-
12-04-2011, 21:29 #89
Visto quando esce il primo film?
Il primo film programmato per il 19 dicembre 2012. Due giorni prima della fine del mondo... scherzo ovviamente.
Tornando al 24p, volevo solo dire che probabilmente un film in 48p, come quantità di memoria, non dovrebbe occupare il doppio dello stesso film in 24p, dato che gli algoritmi di compressione prevedono sia la compressione spaziale che quella temporale. Quindi in tutte quelle scene in cui non ci sono movimenti rapidissimi, e in genere sono la maggior parte, il fatto di avere lunghe sequenze di fotogrammi simili dovrebbe far risparmiare parecchio spazio in termini di memoria occupata.