Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 89
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    174

    Pure io preferisco il 48p al 3D!
    Preferirei anche il 4K al 3D, ma questo è un altro discorso. :-)
    Poi certo, potendo avere tutto... datemi 4K, 96p e 3D senza occhialini (ma anche wide gamut e 16 bit per canale cromatico) e mi fate proprio felice.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    @Rosario

    Al limite sostituiamo il drive BD per HTPC.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da grunf
    in effetti mi domando in quale formato video verrà codificato in Blu Ray visto che sono previsti il 1080p/24 e gli interlacciati 50 e 60 Hz.
    Con tutta probabilità faranno quello che già fanno per i film in PAL... lo accelereranno a 50 fps che è supportato da tutte le TV HD ed i player Blu-Ray in commercio. Non sarà il frame-rate originale ma sempre meglio che perdere in fluidità.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Fer
    ...e mi fate proprio felice...

    Forse i nipoti dei tuoi figli potranno essere così felici.

    P.S.: lo sarei molto pure io.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da TaxassiNation
    ...sostituiamo il drive BD per HTPC.
    Sarebbe un'idea , ma io preferisco l'ultra user friendly...
    Quindi niente HTPC per me.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    I produttori la faranno facile "nuovo TV 48p!!! il nuovo formato 48p consente di... "
    .....

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    @StarNight:
    ma oltre ad accellerarlo devono pure interlacciarlo, i 50p non sono supportati.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    23
    Scusate la mia grandissima ignoranza, ma il problema per TV, VPR e lettori vari dove starebbe nel riprodurre un filmato a 48p? Mi spiego meglio, sui canali di discovery o national geographic ora non ricordo quale dei 2 fanno sempre vedere una trasmissione in cui fanno vedere dei super-slow-motion girati con macchine da ripresa che riprendono ben oltre il 48p. E questi filmati li vedo sulla mia tv. La mia domanda ripeto da ignorante è come faccio a vederli? Me li trasmettono comunque a 24p?

    Grazie in anticipo per le risposte

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Quindi niente HTPC per me.
    Mai dire mai!
    Ma stiamo precorrendo i tempi, il film è in fase di realizzazione ed ancora non sappiamo se e come sarà disponibile a livello consumer.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    EDIT: penso che comunque occorrerebe un display 3D ready che riconosca e riproduca il Frame Packing. Ed io non ce l'ho!
    Io farei fare tutto al lettore. Se si usassero i 60 fps il problema non esisterebbe visto che il 60p è supportato da tutti i dispositivi full HD.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @ Plur44

    Quei filmati sono ripresi ad altissima velocità , migliaia di frame al secondo , ma poi vengono riprodotti all'usuale refresh di 50 o 60Hz , altrimenti li vedresti comunque a velocità reale e non così drasticamente rallentati.
    Il segnale che arriva al TV da SKY è sempre e solo a 50Hz interlacciati.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da plur44
    Scusate la mia grandissima ignoranza, ma il problema per TV, VPR e lettori vari dove starebbe nel riprodurre un filmato a 48p? Mi spiego meglio, sui canali di discovery o national geographic ora non ricordo quale dei 2 fanno sempre vedere una trasmissione in cui fanno vedere dei super-slow-motion girati con macchine da ripresa che riprendono ben oltre il 48p. E questi filmati li vedo sulla mia tv. La mia domanda ripeto da ignorante è come faccio a vederli? Me li trasmettono comunque a 24p?

    Grazie in anticipo per le risposte
    Li trasmettono a 50Hz a 1080i interlacciati quindi.
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Io farei fare tutto al lettore...
    Però ci vorrebbe un aggiornamento firmware e non so se l'hardware sarebbe in grado di farlo , in teoria si ma nella pratica dipenderà molto anche dalla "volontà" dei produttori.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da Fer
    Pure io preferisco il 48p al 3D!
    Preferirei anche il 4K al 3D, ma questo è un altro discorso. :-)
    Poi certo, potendo avere tutto... datemi 4K, 96p e 3D senza occhialini (ma anche wide gamut e 16 bit per canale cromatico) e mi fate proprio felice.
    Non sono mica scelte alternative.
    Io non capisco quest'avversione verso il 3d, io l'ho preso un tv 3d, e me lo godo in barba a tutti quelli che criticano tale tecnologia.
    Sky sabato trasmetterà Real-Barcellona in 3d e ti assicuro che vedere lo sport in 3d è un'esperienza fenomenale.
    Se fosse anche ripreso con un framerate doppio ringrazierei solamente...
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da TaxassiNation
    ...ancora non sappiamo se e come sarà disponibile a livello consumer.

    Penso che sarà volontà di tutti , dai registi alle major (che sentono profumo di soldi ) portarlo quanto prima nelle nostre case , sempre che il 48p si affermi finalmente come nuovo standard cinematografico.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •