Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 85 di 85
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Infatti, la cosa più semplice e ovvia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    potrebbero anche valutare un interlacciato, ma mi sembra una cosa ridicola.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    ma quindi l'hw attuale non riconoscerebbe i bd a 48?
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    anche lo Hobbit verrà girato a 48p!!!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    @amd-novello: esatto, serve un nuovo formato, nuovo hardware, nuovi dischi ottici con maggiore capacità etc.
    D'altra parte ci sono questi nuovi "BD-XL" da 100 GB: ecco subito una buona applicazione.

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    ciao a tutti..... per vedere un 48FPS basta andare in un cinema IMAX......

    http://it.wikipedia.org/wiki/IMAX#Aspetti_tecnici

    in realtà è un 24x3..... ma si avvicina molto

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    No ti sbagli sulla pellicola sono impresse 24fps. Ti riferisci forse al fatto che ogni immagine subisce 3 flash, ma alla fine è sempre quella.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    15

    48p dopo il 3D? Tattiche pro-borsa e anti-pirateria?

    Eh giÃ*... non sono il solo a sostenerlo...
    Pare che il 3D non sia stato solo un timido tentativo di portare un'innovazione nel mondo del Cinema, ma sia divenuto un altro cavallo di battaglia contro la "terribile e temibile" pirateria.
    Eh sì, perché il 3D è per sua natura non-piratabile: occorre il supporto adatto e il sistema di riproduzione adatto (in breve: non puoi scaricartelo via P2P e simili).
    Beh, il destino che lo aspetta è prevedibile tanto quanto lo scarso apprezzamento che ha incontrato nel mercato.
    L'annuncio di Cameron mi sembra attendibile, tuttavia, e sembra più fattibile e promettente del 3D.
    Speriamo solo che si riesca a mantenere entrambi gli standard... ovvio che il passo tecnologico sarebbe troppo rapido da assorbire sia da parte dei costruttori che da parte dell'utenza.
    Nel frattempo... il DVD regna ancora come incontrastato sovrano!!

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non caopisco perchè il 3D non sia piratabile.

    Suppongo tu ti riferisca al soft, ovvero al film su BD e non all'hardware necessario.

    Purtroppo in rete s trovano senza soverchie difficoltà le copie 1:1 dei BD in 3D perfettamenmte utilizzabili su un TV o meglio su un vpr.

    Che poi un film in 3D sia maggiormente godibile su grande schermo è un altro discorso,. ma questo vale anche per i film in 2D.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    1

    Vorrei far notare che non c'è nessun bisogno che al cinema e a casa si adotti lo stesso formato. O meglio in questo momento abbiamo alcuni film girati in 2k e abbiamo a casa bluray 2k quindi in pratica una qualità simile al master, ma non è mai stato così.
    Per assurdo film girati molti anni fa, ma con un buon 70mm possono offrire un dettaglio superiore.


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •