|
|
Risultati da 61 a 75 di 85
Discussione: Cameron prepara un'altra rivoluzione!
-
06-04-2011, 15:28 #61
Originariamente scritto da plur44
Originariamente scritto da kabuby77
Lasciamo al Cinema i suoi 24 fotogrammi, e non per avversione a prescindere ai cambiamenti (anche se cambiare non è sinonimo di migliorare), ma perché personalmente non sento tutto questo bisogno di realismo...Per me il Cinema è altra cosa...
-
06-04-2011, 15:45 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da Rosario
Il cinema, i film, sono con gli attori reali, non come in Avatar che è al 90% CG, e sono gentile, con riprese in strada ed in studio, magari con piccoli pezzi di Cg per gli effetti speciali.
In Wall-E c'è un piccolissimo cortometraggio in CG a 48p riversato in 24p, quindi rifatto dal Pc in 24p, senza le difficoltà di conversione di un girato, in pellicola o in digitale, a 48p acquisito e poi convertito.
-
06-04-2011, 16:30 #63
Originariamente scritto da theirishknight
Senza poi citare la figura del ''cattivo'' che visto in quel militare incazzoso, è qualcosa di inguardabile, a livello dei personaggi cattivi di Bud Spencer e Terence Hill.
Sicuramente un film di effetto, ma su argomenti già trattati.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
06-04-2011, 17:00 #64
Non dico che abbia idee completamente nuove, questo no, dico solo che in in ogni caso è un film curato e fatto bene, niente è stato lasciato al caso.
Poi può piacere o menoUltima modifica di theirishknight; 06-04-2011 alle 18:54
-
06-04-2011, 17:24 #65
Originariamente scritto da theirishknight
-
06-04-2011, 19:10 #66
Originariamente scritto da rpr.win
Comunque , visto che non è un cambiamento nè imminente nè scontato , credo che durante il tempo che ci vorrà per farlo diventare standard al Cinema , si cambierà supporto ed in previsione magari si decideranno ad inserire dei frame rate superiori per il 1080p."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-04-2011, 21:44 #67
Originariamente scritto da Rosario
Originariamente scritto da Rosario
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-04-2011, 00:06 #68
hehe... Bravo , basta cogliere il lato positivo...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
07-04-2011, 12:29 #69
notizia fresca, Lo Hobbit sarà girato a 48fps
link
-
07-04-2011, 16:52 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Quindi questa rivoluzione, essendo già applicata a "Lo Hobbit", vedrà la luce già nel 2012, non tra molto come diceva qui qualcuno.
Ma questo, in termini di blu-ray, a cosa potrebbe portare? Un blu-ray con più strati di quello attuale? Film splittati in più bu-ray?
Non penso sia concepibile ilun cambio di tecnologia, visto che solo ora questa sta prendendo piede.
-
07-04-2011, 17:17 #71
Originariamente scritto da Billy
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
07-04-2011, 18:31 #72
Originariamente scritto da Peter1985
Se poi saltano fuori metodi diversi per implementare i 48 ci sarà la solita battaglia per decidere quale adottare (a suon dei soliti milioni).
Non penso sia concepibile un cambio di tecnologia
Quanto alle Majors, solo all'idea di poter rivendere ancora lo stesso film si fregheranno le mani, anche perchè uscirà prima la versione normale, poi la extended, indi la director's cut, seguoita dalla director's cut extended, cui si aggiungeranno in seguito le ultimate di ognuna delle 3 precedenti ed infine la "final"; sempre che poi non tirino fuori un video del protagonista mentre arrivava agli studi per le riprese e poter così far uscire la "definitive" con questo importantissimo extra in più.
CiaoUltima modifica di Nordata; 07-04-2011 alle 18:35
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-04-2011, 18:32 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Per quanto mi riguarda sono molto più interessato a questa tecnologia che al 3d.
Speriamo
-
07-04-2011, 18:44 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da nordata
Se tra due anni pensano di mandare il blu-ray in pensione (perchè il film di Peter Jackson esce a Natale 2012), sbagliano di grosso.
Ma non penso siano così ingenui da poter pensare una cosa del genere.
Per questo mi piacerebbe capire in che modo pensano di lavorare per non dover gettare nella spazzatura tutti i lettori blu-ray, adesso che si stanno diffondendo.Ultima modifica di Peter1985; 07-04-2011 alle 19:23
-
07-04-2011, 18:49 #75
Semplicemente (almeno per ora) realizzeranno il film a 48 fps. Nei cinema verrà proiettato a 48 fps, mentre il BD sarà a 24 fps.