|
|
Risultati da 91 a 100 di 100
Discussione: AVplay - Silvio Forever
-
28-03-2011, 10:10 #91
Originariamente scritto da Picander
Ho visto su qualche canale del DDT giorni fa una presentazione del film, con tanto di conferenza stampa ... e le persone che hanno contribuito a raccogliere il materiale, montarlo, etc etc che hanno perso tre quarti del loro tempo spiegando che non sono CONTRO il "berlusconismo", ma neppure a FAVORE. Che insomma, a loro della faccenda politica interessa forse meno di zero, ma che hanno voltuo denunciare un certo tipo di atteggiamento, di sudditanza psicologica, di comportamento che la società di oggi manifesta .... e che per farlo hanno usato (sagacemente, dal punto di vista del marketing) quello che è nel bene o nel male il "simbolo" di questa situazione, Berlusconi, appunto. Con tanto di giornalisti insorti a voler trovare a tutti i costi un qualcosa che verosimilmnete non c'è e non ci deve essere in un'opera del genere.
Chiaro che l'opera è soggettiva, l'hanno creata loro e quindi non è "imparziale" di partenza (ognuno agisce secondo le proprie convinzioni, non solo politiche), ma sta nell'intelligenza di ognuno di noi prima guardare e poi valutare sereneamente.
Senza arrabbiarsi od arrivare alla faziosità costruita tipica di un certo tipo di cultura moderna (evito gli esempi, sempre per i soliti flames).
Si guarda, ci si fa una risata od un pianto, e via.
Non è che la mia giornata migliora o peggiora in funzione di quello che hanno voluto portare a video questi Signori, onestamente.
Ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-03-2011, 13:08 #92
Provo a dire la mia, sul trailer perchè il film non l'ho visto.
Dato che sono (vedi firma) appassionato di videomaking e fotografia provo a dare un giudizio tecnico su di esso.
Una premessa.
E' indubbio che nei commenti di ciascuno permei quella che è anche l'opinione che in questi 20 anni ognuno si è fatta di Mr.B (trovo efficace questo diminutivo, il cognome è troppo lungo...). Si sta parlando innanzitutto di un personaggio PUBBLICO, come tale si espone alla glorificazione delle masse o al pubblico (appunto) ludibrio, senza che si debba in ciascuno dei casi gridare allo scandalo.
Il trailer tale è, ovvero una presentazione di fotogrammi o sequenze ( o parti di esse) estratte dal film, lo scopo di un trailer è essenzialmente generare una curiosità nello spettatore tale da invogliarlo a proseguire la visione dell'opera completa. In questo riesce, e abilmente sono alternate immagini che anche ai detrattori risultano neutrali (infanzia, gioventù, lo spezzone di intervista), parti in cui si potrebbe definirlo simpatico (ridere alle battute di Benigni, le battute con vespa), strali e proclami che ovviamente sono schierate.
L'uso della madre a mio avviso per nulla risulta offensivo, è in fondo una madre che parla del proprio figlio, niente affatto, per lei, degenere e quindi, per lei, bisognoso di una difesa. Nessun pregio il fatto che la stessa non sia più in vita, in quanto nessuna offesa o degrado di immagine è stato fatto alla stessa.
Il regista riesce anche nell'intento di incuriosire lo spettatore, in quanto non è perfettamente chiaro se l'opera sia una propaganda o una satira.
Giudizio rinviato alla visione, quindi bersaglio centrato.
Ciao
Claudio.TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
29-03-2011, 11:09 #93
Non vado al cinema. Aspetterò ansioso che esca in DVD. Il BR non vale proprio la spesa, ammesso che lo facciano, dei dettagli FULLHD del trapianto di capelli del Mediaset Premiere se ne può fare a meno
Riguardo all'iniziativa cinematografica direi che è davvero interessante e costruttiva.. paradossalemnete conciliante vorrei spinfermi a dire.
Vediamone il lato positivo e bipartisan. Si sa che il personaggio divide la gente tra chi lo detesta e chi lo adora e nel tempo, complice lo stile di vita del suddetto, le posizioni si sono sempre più esacerbate.
Ora, a quanto si dice, questa sarebbe una compilation AUTENTICA di esternazioni di Sua Ecc. Rev. Illustrissimo Pres. del Cons. On. Figl. Di Put. Signor B. (tutti contenti?) il rischio "positivo" è che questo possa essere utile per calmare un po' gli animi di tutti, detrattori e fanboy:
- chi lo odia visceralmente potrebbe uscire dalla visione con l'idea che forse sto mostro non è e... massì alla fine è una simpatica canaglia he he he, un buontempone cui piace la fi e il pallone (come al 70% degli italiani) e qualcosa gli si può pure perdonare.
- chi lo adora a scatola chiusa potrebbe invece aprire un po' gli occhi e, nell'overdose di una LOVE BOMB, dose letale, tutta in una volta, di propaganda autocelebrativa avere quello shock che gli consentirebbe, forse, di vedere le cose con un po' più di distacco e un po' meno di emiliofidelizzazione cieca e sorda ad ogni altro stimolo
Credo che un po' tutti, amanti e detrattori ne usciranno comunque un pochino migliori e mitigati nelle convinzioni, giacobine o (emilio)fideistiche a seconda dei ruoli.
Ma forse è proprio questo che fa paura.. TERRORE un po' a tutti di questo film: l'idea che QUALCUNO POSSA USCIRE DALLA SALA CON UNA IDEA DIVERSA DA QUELLA CHE AVEVA QUANDO E' ENTRATOBilateralmente, ne' pro ne' contro, solo COSTRETTI A PENSARE, a farsi una opinione PERSONALE, una volta tanto.
Il film scontenta tutti in una società in cui il libero pensiero è un fastidio per i manovratori del potere? MISSION ACCOMPLISHED
Se il film riesce in questa operazione è un GRANDE FILM, era da molto che un film che non fosse paranormalsplatterthriller non faceva tanta PAURA, questa è innovazione ovvero creatività indipendentemente dal fattore sociopolitico
Comunque la si pensi, la visione è praticamente obbligata, ammesso che tu abbia abbastanza palle da rischiare di CAMBIARE IDEA (ODDDIOOOOO!!! ) riguardo ad una tua certezza consolidata, magari anche solo di un cicinin in pro o in contro!
Io accetto la sfida, poi vi diròUltima modifica di massimagnus; 29-03-2011 alle 11:59
ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti
- Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -
-
29-03-2011, 11:39 #94
Molto interessante Massimagnus, hai risposto alla mia domanda in maniera esemplare.
C'è solo da rimanere delusi quando viene visto questo film dal signore di destra che legge solo Libero, e il signore di sinistra che legge solo l'Unità. Delusi da sè stessiUltima modifica di Picander; 29-03-2011 alle 12:08
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
29-03-2011, 11:47 #95
mi fa piacere che ogni tanto si possano leggere dei commenti costruttivi senza cadere nella polemica
-
29-03-2011, 14:33 #96
Originariamente scritto da stazzatleta
Il commento di massimagnus, pur volutamente esasperato racchiude una verità : Si ha paura di riflettere e cambiare idea.
Onestamente non credo un film possa spostare radicalmente un pensiero, può però mostrare il lato nascosto a chi si chiude l'occhio destro o sinistro.
In ogni caso, aspettiamo la visione, magari è una boiata pazzesca...TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
29-03-2011, 18:27 #97
Mi viene in mente un paragone calcistico.
Ormai è normale vedere e rivedere alla moviola gli episodi più importanti, il rigore plateale, il fallo criminale, la mano furbina, la simulazione da "tutti giù per terra", salvo casi in cui la ripresa non è nitida o la scena era coperta parzialmente, l'evidenza dei fatti per chi guarda senza occhio di parte non ammette discussioni, per i tifosi delle due parti ci sono invece due verità (tema noto agli amanti di cinema), i fatti non sono univoci, potranno rivedere le immagini cento volte ma continueranno a portare avanti le proprie tesi in favore della propria squadra,.
Se proprio la cosa è assolutamente inconfutabile (il difensore ha tolto la maglia all'attaccante in piena area, lo ha poi afferrato per le gambe, lo ha trascinato a terra e gli si è poi seduto sopra per impedirgli di rialzarsi) ci sarà una frase del tipo "sì, lo ha ostacolato un pochino, ma il calcio non è gioco da femminucce e poi l'attaccante mentre cadeva ha leggermente allargato un braccio, quindi il rigore non ci stava".
In politica è la stessa cosa, di sinistra, di centro, di destra, ci sono i tifosi che non cambieranno mai la propria idea, film o libro che sia, anche perchè in entrambi i casi si può sempre fare l'osservazione che è vero che sono solo filmati montati e non manipolati, così come in un libro si possono riportare solo fatti perfettamente documentati, ma che si sono fatti vedere (o leggere) alcuni fatti e se ne sono ignorati altri, a favore o a sfavore dipende poi dall'orientamento del regista o dello scrittore, cosa comunque perfettamente lecita ed umana.
CiaoUltima modifica di Nordata; 30-03-2011 alle 15:36
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-03-2011, 13:37 #98
Ho come il sospetto che questo film avrà meno attenzione ora che è nelle sale: ha fatto più notizia lo "scandalo" iniziale.
Non andrei al cinema a vederlo ma se passasse in tv lo guarderei. Dubito però che entrerà mai nelle case degli italiani attraverso la televisioneDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
30-03-2011, 13:55 #99
Originariamente scritto da Picander
Ieri guardavo NDP con Piroso proprio su La7 e come ospiti centrali c'erano i due giornalisti scrittori de "la casta" e via di seguito .... molto interessante, sempre puntenti, mai faziosi, come dovrebbe essere sempre un dibattito costruttivo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-03-2011, 17:57 #100
L'industria cinematografica, e' sempre un'azienda, quindi orientata al profitto, anche se, talvolta, esprime dei capolavori per tecnica o contenuto artistico.
Di certo, non credo che il film del tema sia annoverabile tra i capolavori, ma vorrei chiedere quanto e' costato e quanto rendera' ai suoi artefici.
E' innegabile che 'quasi' nessuna pellicola, nel nostro Forum, sia stata omaggiata di ben 7 pagine di post, neanche si trattasse di 'SUPER-AVATAR' in 4D (non e' un errore, volevo proprio dire 4D).
Tutta questa enorme e gratuita pubblicita' lo piazzera' molto bene nelle classifiche di vendita.
Volete scommeterci?