Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 100
  1. #61

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ... anche io sono perplesso sulla mancata sanzione dell'intervento messo in risalto da Fuoritempo...
    Solo un errore. Una distrazione. Grazie per la segnalazione. Ho sanzionato eccome.
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  2. #62
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Sì, certo dalle riviste che fanno capo ad un tale Murdoch...
    Solo quelle? Ne sei così sicuro?
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  3. #63
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ... Il mio intento è solo quello di prendere atto di una svolta storica del forum. In passato una discussione del genere non sarebbe mai stata ammissibile. Vorrei solo capire che se si tratta di un'eccezione o di una svolta permanente. Buon divertimento a chi andrà a vederlo.
    Quando ho dovuto decidere se pubblicare o meno questa notizia, mi sono fatto una serie di domande. Ma quella che mi ha convinto è stata: "ma è mai possibile che io debba aver paura delle conseguenze di pubblicare una notizia del genere".

    Sospenderò e bannerò tutti quelli che violeranno le regole. Le discussioni politiche continuano ad essere vietate. Oltre che i flame, la maleducazione etc. Io sono qui. Che cerco di non chiudere. Sperando di non dover sospendere troppe persone.

    Per quanto riguarda l'articolo citato, credo nella professionalità e nella buona fede del giornalista che lo ha scritto e se dice che tutti quelli che lo hanno visto lo hanno poco apprezzato penso che sarà vero.
    Non conosco Cinzia Romani. Ma conosco come lavora l'attuale direttore Sallusti. E credo di conoscere bene la sua linea editoriale. Per questo motivo sono propenso a non calcolare una recensione del genere e sono più propenso ad aspettare che uno dei nostri collaboratori lo veda.
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  4. #64
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    @ roberto

    Non hai capito mezza parola di ciò che intendevo dire. Sicuramente è un problema mio che non mi sono spiegato bene...
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Sei sicuro che si tratti di una ossessione comune? Oppure abbiamo capito molto bene ciò che hai scritto..
    State 'bboni...
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Una curiosità: Roberto Faenza è l'ideatore del film Forza Italia, montato nel 1977.

    Fonte Ansa:
    Costruito con immagini di repertorio della vita di Berlusconi, dagli inizi fino ad oggi, questa autobiografia adotta un sistema che forse si è rivelato come un cavallo di Troia per gli ideatori: quello di far parlare principalmente, a parte alcune testimonianze, il solo premier, cosa che alla fine non manca di affascinare. Lo riconoscono gli stessi Rizzo e Stella (autori de La casta) e Faenza. Dice quest'ultimo: "Questo film forse disturberà la sinistra che si aspettava che lo avremmo attaccato. Noi volevamo solo fare un film su uno strepitoso personaggio che con la sua magia ha un rapporto incredibile con la pancia degli italiani come nessun altro".

    I miei 2 cents sulla censura Rai: poteva essere prevista montando quelle scene (IMHO di pessimo gusto) nel trailer? Probabilmente sì. Ed allo stesso modo era intuibile la pubblicità gratuita al film che ne sarebbe derivata.
    Un po' come l'uomo che morde il cane. Ovvio che fa notizia.
    Anyway, a me il film continua a non interessare.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  6. #66
    Vorrei aggiungere qualche spunto di riflessione a questa discussione.
    Preciso e premetto che la chiave di lettura delle mie prossime parole è quella di evidenziare la tipica "italianità" di noi tutti, ovviamente me compreso.
    Italianità intesa come quello stereotipo noto a tutti, diffuso e comune nella società contemporanea in cui viviamo.
    Ovvero in Italia è molto frequente un certo "doppiopesismo" che a me fa veramente sorridere.
    Ad esempio: alcuni giornalisti sono venduti, inattendibili e faziosi, altri sono liberi, obbiettivi e indipendenti.
    Andiamo al dunque.
    Una delle motivazioni che avrebbe indotto la redazione ad aprire questa discussione sarebbe la notizia relativa alla presunta censura della Rai nei confronti dello spot del film in questione. Se ho inteso male, se mi sbaglio, mi scuso in anticipo.
    Ebbene, pare che la Rai avesse ragione ed abbia fatto bene a non mandare in onda quel trailer.
    I campioni della legalità, della giustizia e della moralità pare che abbiano violato i diritti d'autore.
    Il film rischia di essere sequestrato.
    Non mi perdo nei dettagli ma posto il link alla notizia:

    http://www.dagospia.com/rubrica-3/po...colo-23936.htm

    Tornando, invece, alle osservazioni che mi sono state opposte, rivendico il diritto di commentare un film senza averlo prima visto ma basandomi su una recensione letta. Peraltro questa prassi è diffusissima sul forum ma solo ora diventa pretesto di polemica. Aggiungo e riconfermo che per fare le affermazioni che ho esposto non bisogna vedere il film. Che nel film non ci sia nulla di nuovo ma che sia solo un copia-incolla di vecchi video ed interviste non è un segreto. Che sia il tutto montato ad arte in chiave antiberlusconiana non è un segreto. In cosa consiste la novità o l'interesse culturale di questo film? E' un Blob trito e ritrito su Berlusconi come quelli che vanno in onda quasi ogni sera su rai3 (una della mie trasmissioni preferite!).
    Ci sono video inediti? Notizie non rivelate? Aspetti sulla vita di Berlusconi che non conosciamo? Questo documentario non documenta nulla e desta in me lo stesso interesse di una vecchia puntata di Quark sull'accoppiamento dei leoni nella Savana. NOIA.
    Devo andare al cinema per affermare questo?
    No!
    In più... che il tutto non abbia nulla di politico mi pare altrettanto scontato. Nessuno cambierà idea su Berlusconi dopo aver visto il film. Si tratta solo di una mossa commerciale furba e meschina che punta a lucrare su un sentimento di odio misto ad invidia molto diffuso in Italia e che spesso raggiunge la connotazione di una vera e propria ossessione.
    Greggi di rancorosi e lividi di odio, carichi di livore si recheranno al cinema per saziare il loro appetito antiberlusconiano.
    Vedranno questo film più noiosissimi e tristissimi radical chic (o presunti tali) che operai cassaintegrati che non arrivano fine mese. E' il solito film già visto sia sullo schermo che nella sala. Le solite facce i soliti commenti.
    Noia e pena.
    Qualcuno porterà a casa un pò di grana. Altri saranno spillati e contenti, sazi per aver assecondato le proprie ansie e le proprie ossessioni.

    p.s. Anche l'articolo postato conferma certe perplessità sul film.

    p.p.s. Ovviamente anche Feltri in qualità di direttore di Libero è venduto, fazioso ed inattendibile come Sallusti.

    p.p.s. un noto e stimato giornale, che non nomino, ha recentemente pubblicato delle foto in prima pagina spacciandole per scattate nella residenza privata di un altrettanto noto personaggio di fama internazionale e di altissimo profilo istituzionale creando scalpore, scandalo ed inquietudine in molti italiani e nel mondo. Il giorno dopo è venuto fuori che quelle foto in realtà erano state scattate nella casa di un impresario del mondo dello spettacolo. Sono questi i giornali seri, indipendenti ed attendibili?
    Ultima modifica di FuoriTempo; 24-03-2011 alle 19:25
    Risolvo problemi.

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Gola della Luna Crescente
    Messaggi
    358
    Ciao a tutti,

    purtroppo sono sul forum solo per un rapido passaggio.
    Nei prossimi giorni dirò anche la mia opinione, per quel che vale.

    Volevo solo fare notare però che lo spot è stato censurato dalla Rai perchè ritenuto "offensivo per la memoria della madre del presidente del Consiglio e dei suoi familiari".

    L'ultimo link riportato invece, che evidenzia il nuovo problema di un possibile blocco nella distibuzione, nasce da una questione di diritti televisivi dell'intervista.

    Due cose ben diverse.

    Quindi FuoriTempo la Rai non ha avuto ragione nell'evitare di mandare in onda il trailer, dato che è stato censurato (che brutta parola!) per un altro motivo.

    A presto!
    Saluti

    Alessio
    Levati la pistola e mettiti le mutande!

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Prima di tutto, smetterei di parlare di censura.
    La censura è ben altra: se sono il dirigente di un'emittente televisiva in uno stato libero sono libero di decidere circa l'opportunità o meno di trasmettere qualcosa.
    Anzi, la decisione della rai ha addirittura reclamizzato il trailer, che chiunque poteva visionare su internet - non é, quindi, censura ma libera scelta di non trasmettere uno spot.
    In secondo luogo, sarò di nuovo io scemo ma che significa "autobiografia non autorizzata" se é auto- (e non é questo il caso) non può essere non autorizzata se é biografia, non necessita l'autorizzazione per raccontare la storia di un personaggio pubblico - ma ripeto sarò io che non ho colto il sottile ossimoro degli autori.
    Ciao
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 24-03-2011 alle 22:29
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    L'avranno copiata da qui http://www.aforismario.it/steven-wright.htm
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    Una delle motivazioni che avrebbe indotto la redazione ad aprire questa discussione sarebbe la notizia relativa alla presunta censura della Rai nei confronti dello spot del film in questione.
    Emidio ha scritto più di una volta che non è questo il motivo, per cui mi chiedo: perchè dubitare ancora???

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    Ebbene, pare che la Rai avesse ragione ed abbia fatto bene a non mandare in onda quel trailer.
    I campioni della legalità, della giustizia e della moralità pare che abbiano violato i diritti d'autore.
    Violati o non violati non è per questo che la RAI ha deciso di non mandare in onda quel trailer.

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    rivendico il diritto di commentare un film senza averlo prima visto ma basandomi su una recensione letta. Peraltro questa prassi è diffusissima sul forum ma solo ora diventa pretesto di polemica.
    Ed è allo stesso modo diffussissimo far notare a questi che ha poco senso commentare film senza averli visti, basta andare nella sezione cinema per verificarlo...

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    Aggiungo e riconfermo che per fare le affermazioni che ho esposto non bisogna vedere il film. Che nel film non ci sia nulla di nuovo ma che sia solo un copia-incolla di vecchi video ed interviste non è un segreto. Che sia il tutto montato ad arte in chiave antiberlusconiana non è un segreto...Ci sono video inediti? Notizie non rivelate? Aspetti sulla vita di Berlusconi che non conosciamo?
    Se questo ragionamento fosse giusto saremmo invasi da film documentari frutto di copia incolla e/o insieme di interviste/documenti commentabili e giudicabili senza vederli: i film di Michael Moore, per citarne alcuni, sono un esempio di pellicole che riportano semplicemente fatti e documenti veri senza dire nulla di nuovo, senza fare politica e senza inventare nulla... Fortunatamante questi sono stati visti ed alcuni di essi sono stati premiati e definiti "capolavori".

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    Questo documentario non documenta nulla e desta in me lo stesso interesse di una vecchia puntata di Quark sull'accoppiamento dei leoni nella Savana. NOIA.
    Pensa che strani i gusti, a me invece una vecchia puntata di Quark desta sempre emozioni.

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    In più... che il tutto non abbia nulla di politico mi pare altrettanto scontato. Nessuno cambierà idea su Berlusconi dopo aver visto il film.
    Ed è giusto che sia così dato che è una biografia.

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    Si tratta solo di una mossa commerciale furba e meschina che punta a lucrare su un sentimento di odio misto ad invidia molto diffuso in Italia e che spesso raggiunge la connotazione di una vera e propria ossessione.
    Greggi di rancorosi e lividi di odio, carichi di livore si recheranno al cinema per saziare il loro appetito antiberlusconiano.
    Berlusconi non mi ha mai convinto, eppure a me il trailer non ha trasmesso nulla di tutto ciò che hai scritto qui sopra...
    Ultima modifica di robertocastorina; 24-03-2011 alle 22:14
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #71
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
    Quando ho dovuto decidere se pubblicare o meno questa notizia, mi sono fatto una serie di domande. Ma quella che mi ha convinto è stata: "ma è mai possibile che io debba aver paura delle conseguenze di pubblicare una notizia del genere"...
    Scusa admin, ma quale reazione o attenzione pensavi che avrebbe suscitato tale notizia?
    Chiudiamo questo thread e facciamola finita!
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    Scusa admin, ma quale reazione o attenzione pensavi che avrebbe suscitato tale notizia?..
    pare l'attenzione di molti e la reazione di chi proietta le proprie p/ossessioni sugli altri.
    l'orrore, l'orrore
    la rai e mediaset si preoccupino di censurare termini come "massacrata", "strangolata", "torturata", "picchiata a morte", "violentata e seviziata", "trascinata e gettata" nei tg tra le 13 e le 15.
    mamma berlusconi in vita non ha mai spiccato per simpatia, peró la sua presenza nel film e le sue parole inteneriscono e fanno sorridere senza cattiveria. se chi ha la coda di paglia se la prende sono affari suoi, non di stato o della tv di stato, ancora di più perché riguardano un capo di stato, e NON di meno. quindi non condivido la censura.
    chi crede di sapere ha appena smesso di imparare.
    aribuona visione
    misteripley's black living theater
    Vpr
    JVC
    NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    Chiudiamo questo thread e facciamola finita!
    E perchè mai? Chi non è interessato a postare e non lo condivide può benissimo non frequentarlo.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #74
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    La mia visione e' simile a quella di Luipic.
    Idem....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #75

    @roberto.

    Il giochetto di spezzettare ad arte tutte le mie parole per dar loro un senso diverso non qualifica me ma chi lo fa.

    1) Avmagazine nell'articolo che introduce questa discussione parla di "censura" ed anche successivamente fa riferimento a questa circostanza.
    Che l'elemento "censura" sia irrilevante è una tua opinione personale non confermata dai fatti.

    2) i motivi che hanno indotto a non trasmettere quello spot non mi interessano, la sostanza non cambia. Se chi ha realizzato quel film ha violato i diritti d'autore, la Rai ha fatto bene comunque a non trasmetterlo anche se spinta da motivazioni diverse.

    3) La Rai non ha censurato nulla. Il termine censura si usa in maniera impropria, indegna, maliziosa, spregiudicata al fine di compiere una strumentalizzazione. Peraltro in diversi programmi Rai si è parlato comunque della notizia e quindi non è censura. Chi usa tale termine è ignorante (nel senso che ne ignora il significato) o in male fede. A me personalmente scandalizza molto di più l'uso illegale dei diritti d'autore che la mancata messa in onda di uno spot. Non mandare in onda uno spot non è reato, violare i diritti d'autore è contro la legge. Che poi lo faccia chi vuol fare la morale ad altri è a dir poco disgustoso.

    4) Non confondiamo i capolavori di Moore (che ho visto ed apprezzato) con la robaccia di cui stiamo parlando. Strumentalizzare la parole di una anziana madre, peraltro morta, in questo modo lo trovo di una bassezza morale inaudita è molto più deprecabile che, ad esempio, frequentare prostitute.

    5) se ci fai caso il mio non è un commento al film ma al metodo ed alle finalità. Per far ciò non serve aver visto il film inoltre ho riportato due autorevoli recensioni di prestigiosi quotidiani nazionali. Sei liberissimo di esaltarti con una vecchia puntata di Quark ma questo è un problema tuo.

    6) I tuoi commenti non li trovo affatto costruttivi ma solo polemici. Ti lascio la soddisfazione di avere l'ultima parola visto che è ciò che persegui. A me resteranno la noia e la pena per tutta questa vicenda.


    7) Dici apertamente che Berlusconi "non ti ha mia convinto" e questa è la chiave di lettura di tutto l'intervento. Nemmeno a me mi ha mai convinto eppure mantengo una certo senso critico che mi consente di andare oltre gli schieramenti politici ed i pregiudizi di appartenenza. Una grave malattia italiana è la divisione in tribù. Se sei contro qualcuno o qualcosa devi esserlo sempre e comunque. Se sei per qualcuno o qualcosa idem. Se uno è contro Berlusconi deve esserlo sempre anche a costo di difendere chi ha violato i diritti d'autore, anche al costo di difendere una mera mossa commerciale, anche al costo di esaltarsi per un accozzaglia di video montanti al solo scopo di sfruttare economicamente l'odio verso Berlusconi stesso. Anche al costo di tollerare la strumentalizzazione infame di una vecchia intervista ad una povera anziana.


    @ mripley

    non ti rispondo perchè sei mio cugino e quindi ne riparleremo a voce.
    Risolvo problemi.


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •