|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: Onkyo TX-NR609 - 7.2, 3D e...4K!
-
15-02-2011, 12:01 #31
Originariamente scritto da pakozzo
La mia perplessità insuperabile sull'argomento riguarda, appunto, il software. Possono propormi anche un display OLED 16k in omaggio, ma senza materiale adeguato da visionare ci faccio le cosiddette stereoscopiche "pippe".
Per capirci, sono appassionato di fantascienza vintage ed ho appena acquistato i 4 film di Spazio1999... ovviamente in PAL. Utilizzo il BD già da tre anni ma oggi, nonostante l'HD sia ormai "diffusa", molti titoli di nicchia continuano ad essere prodotti solo ed esclusivamente su DVD: a meno che non voglia farcire la mia sala di prodotti avveniristici (e, proprio per questo, probabilmente non "definitivi"), non vedo assolutamente l'esigenza - allo stato delle cose e del mercato - né di 3D né tantomeno di 4k... che tra l'altro implicherebbero entrambi la sostituzione di una parte della mia già soddisfacente catena A/V. A fronte, poi, di quali reali vantaggi? OK, magari alcuni nuovi supporti (quali, quanti, quando?) con definizione nativa clamorosa... ma poi immagino la delusione (e il sudore del Qdeo) nel trattamento dei segnali televisivi e/o dei mille DVD che ho stoccato in libreria (e di cui certamente non voglio liberarmi), upscalati millemilavolte.
Come diceva anche grendizer73, chiunque s'intenda anche vagamente di interpolazione d'immagine può comprendere come i chips video consumer più maturi (l'ABT, ad esempio, o il Realta) compiano ottimi lavori su software adeguato (sia per qualità sia per la relativa semplicità di portare 576 linee interlacciate a 1080 progressive)... ma neanche i processori più sofisticati riescono a compiere miracoli su materiale vetusto, non restaurato e magari di fonte broadcasting (parlando, tra l'altro, sempre dell'obiettivo 1080 e non 4k!). A meno che si voglia estendere l'affermazione azzardata che spesso si sente ripetere da chi upgrada il proprio processore: "i miei DVD sembrano BD!!!" (e si parla sempre di una risoluzione dimezzata rispetto al 4k!)....
Last but not least che mostruosità di schermi dovremmo acquistare per godere pienamente e otticamente del 4K in case "normali"? Basta dare un'occhiata alla tabella riassuntiva realizzata su questo forum per inorridire...
In definitiva, da utente Onkyo entusiasta sono contento che la proposta provenga da una casa che ho sempre apprezzato per le soluzioni tecniche e i prezzi concorrenziali, ma per quello che mi riguarda non riesco proprio a vederci - con i tempi che corrono - nulla più di una mera (e azzeccata) operazione di visibilità. Non stiamo del resto anche noi discutendone abbondantemente?"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
15-02-2011, 12:12 #32
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
Uscite HDMI
La seconda uscita HDMI a cosa servirebbe?
-
15-02-2011, 13:26 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
è utile principalmente se hai un proiettore, alla seconda uscita ci colleghi solitamente una TV che usi come monitor di servizio o per la visione dei programmi meno importanti TG, ecc...
-
15-02-2011, 14:11 #34
Originariamente scritto da Don_Zauker
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
15-02-2011, 14:47 #35
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Porcia (PN)
- Messaggi
- 54
Di questi sintoampli, che io ritengo molto comodi, come detto sopra riterrei più interessante la doppia uscita HDMI piuttosto che mille uscite pre. Dico questo per il fatto che se si pensa di mettere un buon finale esterno non si è fatto il conto con il fatto che queste macchine hanno parti di preamplificazione a dir poco mediocri, quindi chi intende fare avere un sistema cinema di alto livello deve acquistare un pre multicanale che costa un botto.
-
15-02-2011, 15:30 #36
non concordo con cicico: a mio parere i pre-out in un ampli di fascia medio bassa sono IHMO molti utili anche solo per attaccarci un semplice integrato 2 canali con sezione pre escludibile.
questo, con una spesa accettabile, ti garantirebbe migliori ascolti in 2ch e daresti una "mano" in termini di potenza erogata al tuo AV che dovrebbe pilotare solo il centrale e 2 surround!
....gli ingressi multicanale poi sarebbero attualmente molto + future-proof dell'upscaling al 4K.
-
15-02-2011, 15:43 #37
Concordo... Ingressi/uscite multicanale sono molto importanti.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-02-2011, 15:30 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
ancora nessuna novità sulle date ufficiali di uscita in italia di questi prodotti e sui prezzi definitivi?
ciao