Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 86
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163

    Tra i due litiganti. Il terzo gode!


    Tra LCD e PLASMA è anche una lotta filosofica.
    Tenete presente che la tecnologia CRT è morta troppo presto per far posto ai primi LCD che erano veramente osceni.
    lo sapete che sia Samsung che Philips per un certo periodo hanno prodotto eccellenti CRT HD Ready?
    L'avete mai visto il Philips 32 pollici 9551 con in input una sorgente in alta definizione?
    Non esiste nemmeno oggi un prodotto tra PLASMA e LCD lontanamente confrontabile.
    E' vero che è solo 32 pollici è vero che è un bestione enorme, ma la qualità non si discute. Attualmente con PS3, SKY HD è uno spettacolo assoluto e spero che mi duri ancora parecchi anni.
    Tra LCD e PLASMA continuo a preferire il vecchio CRT.
    Resta un unico rammarico: il CRT poteva fare ancora la sua parte. Peccato che le aziende, per motivi di marketing, hanno deciso di abbandonarlo!
    Un saluto

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Il catodico creava anche altri problemi, di inquinamento, di consumi, ambientale, cmq è vero che Philips sui catodici era eccellente.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    anch'io ho un crt 32 con ingressi component e hdmi ma 32 pollici sono davvero pochini...
    secondo me hanno ancora senso come monitor pc di alta qualità anche se ormai si tratta in genere, ormai, di esemplari un po' vecchiotti. cmq il mio monitor sony trinitron da 20 non lo dò via
    giapao at yahoo punto com

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    Leggende metropolitane ....

    i tv al plasma col tempo si SCARICANOOOOOOO ))))))))))))))

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    fino a che non avremo OLED di grosse dimensioni a prezzi accettabili il top è e rimane plasma.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da no_smog
    i tv al plasma col tempo si SCARICANOOOOOOO ))))))))))))))
    balla spazzialiiiiiiiiiiiiiiiiiii::::::::::!!!!!!!!!!!!! !!!!

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    Meglio il plasma senz'altro, soprattutto considerando la qualità di un vt20 rispetto a led anche di fascia molto alta (e prezzo superiore).
    Rimane il mezzo problema dei consumi (sono superiori, e non di 20W...che poi si traducano in 20-50euro l'anno è un altro discorso, ma a qualcuno può dar fastidio l'idea di consumare comunque di più piuttosto che il rincaro sulla bolletta di poche decine di euro) e lo stampaggio (parzialmente risolto e raggirabile con un minimo di attenzione).
    A me gli ultimi lcd non dispiacciono, sono inferiori ai plasma ma c'è il 95% degli utenti a cui può andar bene così senza farsi venire il mal di testa per il nero a 0.03 anzichè 0.009

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    le vendite dei plasma in auge

    nella realtà questa notizia è anche abbastanza consolante perchè sta a testimoniare che la gente non è poi tanto fessa e disinformata da credere alle leggende metropolitane che circolano sui plasma ... e li compra ancora ben volentieri nonostante "la moda" suggerisca diversamente. Fortunatamente c'è ancora parecchia gente in giro che segue esclusivamentye il consiglio dei propri occhi e dei dettagli tecnci che contano e non a quello che blatera la pubblicità o le dicerie di chi non conosce l'argomento di cui parla: vorrei aggiungere che sono altrettanto sintomatiche le recensioni di siti americani specializzati i quali, dati tecnici alla mano, ancora evidenziano senza mezzi termini, la superiorità dei plasma panasonic, rispetto alla concorrenza a lcd. Se a tutto questo si aggiunge un prezzo assolutamnente concorrenziale ... mi pare logico che chi ha occhi per vedere, non può fare altro che vedere ! Piuttosto il vero unico neo dei panasonic attuali ... è proprio ... la linea ormai obsoleta, ma tant'è: la Tv si guarda al buio ... per fortuna !!

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da granen
    il CRT poteva fare ancora la sua parte. Peccato che le aziende, per motivi di marketing, hanno deciso di abbandonarlo!
    Pur essendo assolutamente d'accordo sul primato del CRT dal punto di vista qualitativo, devo però riconoscere che non è solo una questione di marketing: dal 2001 al 2006 ho posseduto un 36" Panasonic serie Tau... 72,5 Kg e quasi un metro cubo di HW!

    Se consideri le dimensioni medie degli appartamenti odierni, già la sola "superficie occupata" da un maxischermo catodico è devastante. Se ad essa sommi anche il peso terrificante (che mi spinse a sostituirlo, nonostante fossi entusiasta della visione, a favore di un plasma da 23 kg quando mia figlia amava gattonarci sotto), capisci pienamente gli indubbi vantaggi pratici degli schermi piatti. Era praticamente impossibile trovare un mobile per televisore 'garantito' per reggere quel peso...
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    il plasma tra favola e realtà

    "qrnq" il tuo, caro amico, è un commento assolutamente fondato e condivisibile: alla fine il bello arriva sempre perchè ciascuno con i propri soldi, fa quello che vuole ! E ci mancherebbe anche il contrario ! Ma quello che personalmente non digerisco in alcuni commenti, è la diffusione di notizie false, come "lo stampaggio inevitabile", il consumo stratosferico, il riscaldamento "globale", l'inquinamento ambientale, oppure che Panasonic "non ha fatto niente per ridurre i consumi": tutte balle ! Ecco, personalmente tutto va bene ... basta che non si raccontino favolette ... in un senso o nell'altro.

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    Plasma pana VS il caro vecchio CRT

    Giuro che sino all'arrivo del p. VT 20 in casa ero assolutamente certo della superiorità tecnica del CRT di qualità rispetto a tutto quanto presente attualmente sul mercato "umano" (compresi i migliori plasma): ma adesso devo dire che non ne sono più assolutamente certo ! Peccato che non sia possibile un riscontro, in qualche modo, diretto: devo dire che l'unico elemento che nel plasma indicato, mi sembra ancora perfettibile rispetto ai miglior CRT, è la riproduzione dell'immagine di un soggetto in movimento "veloce": per conto mio, è questo il vero notevole "tallone di Achille" del plasma in esame (come del resto della concorrenza LCD) rispetto al buon vecchio caro CRT di fascia alta. Qualcuno la pensa diversamente ?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    Acquistati da poco 2 plasma (per me e la mia ragazza) Samsung 42" HdReady (ottimo) e 50"FullHD.

    Il plasma non ha paragoni visivi (imparagonabile a LCD e LED).
    Per il consumo (soprattutto ultima generazione) basta munirsi (come ho fatto) di misuratore di corrente. Come gli LCD molto dipende dalla lumnosità cella e generale; in più, come si sa, il consumo varia molto a seconda dell nero nella scena (la differenza può essere anke di più di 150W su 50"). I consumi non sono affatto più alti (in media e a parità di lumininosità impostata). In più sugli ultimi modelli (come i miei) in stand by, consumano meno di 1W (misurato).

    Provato Bluray su HdReady 42 e 50" FullHD e la resa del 42" è splendida quasi si confonde con il 50"full. Fate lo stesso su un LCD. Anche con la TV bassa risoluz. la resa è molto migliore quasi con sensazione del CRT.

    Purtroppo lo stampaggio ho verificato che se sta per molto con un logo, è un po' ravisabile; basta però non avere la stessa immagine per ore e il problema è risolto (oppure ogni tanto zoomare leggermente). In ogni caso è un piccolo scotto per tutto il resto a qualità eccelsa ad un costo molto inferiore (resa/prezzo). E poi finiamola con quei millimetri in meno dei LED che fanno optare per la scelta della TV (sborsando migliaia di euro in più) per accontentare la moglie di turno.. Ma deve passare dietro alla tv 100 volte al giorno per vedere se è ancora una silhouette? Certo, 3 mm in meno e' una bella differenza.. (bah..)

    Sempre meglio 2.000 euro per vedersi al top la Clerici.. (dove siamo arrivati)..

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    Ma li avete mai sentiti i commenti delle persone nei megastore :
    " prendi un LCd che i plasma sono ormai morti "
    " ma che vuoi mettere un LCD Samsung con un KURO Pioneer vince Samsung senza dubbio "
    " guarda come si vede bene questo LED altro che Plasma "
    Ho lavorato per la stagione natalizia in un punto vendita di una nota catena di elettronica. Mi stupisco dei dati di vendita dei plasma, dalla mia esperienza ho visto che vendere un buon plasma al consumatore medio è una impresa titanica. Non c'è verso, per quanto tu possa rendere evidenti i pregi tutti alla fine ricadevano sui led convincendosi che tu stia tentando di tirargli un pacco. Gli acquirenti dei plasma sono ormai di sole due categorie, tra loro agli antipodi :
    * quelli che cercano il top a un prezzo non troppo elevato;
    * quelli che vogliono una tv grande al meno possibile (ovviamente puntando sulla fascia economica).
    Non vi è una fascia media...
    Almeno qui in Italia non penso il plasma riuscirà più a rifarsi un nome presso il consumatore medio purtroppo...
    Ultima modifica di misocurdo; 08-02-2011 alle 20:17

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da PuppinoCbr
    Purtroppo lo stampaggio ho verificato che se sta per molto con un logo, è un po' ravisabile; basta però non avere la stessa immagine per ore e il problema è risolto (oppure ogni tanto zoomare leggermente).
    Ciò di cui parli si chiama "ritenzione", cioè il logo rimane per un po' e poi va via con una lavata di immagine in movimento o con un canale nalogico non sintonizzato. Perchè si parli di stampaggio l'immagine fissa rimana proprio stampata in modo irreversibile; che io sappia questo fenomeno dovrebbe essere stato risolto nei più recenti modelli di tutte le marche. Il mio G10 ogni tanto mi da qualche problema di ritenzione, mentre fortunatamente non si è ancora stampato nulla...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da granen
    L'avete mai visto il Philips 32 pollici 9551 con in input una sorgente in alta definizione?
    Non esiste nemmeno oggi un prodotto tra PLASMA e LCD lontanamente confrontabile.
    E' vero che è solo 32 pollici è vero che è un bestione enorme, ma la qualità non si discute. Attualmente con PS3, SKY HD è uno spettacolo assoluto e spero che mi duri ancora parecchi anni.
    L'ho avuto per 3 anni e confermo che con immagini a 1080i e 720p era eccezionale; non confermo con i blu-ray: a malincuore ho dovuto ammettere che i Plasma Panasonic avevano (ed hanno) una marcia in più e quindi un anno e mezzo fa son o passato al G10.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •