|
|
Risultati da 61 a 75 di 86
Discussione: Una seconda giovinezza per i plasma
-
09-02-2011, 15:24 #61
Non so cosa aggiungere, a me non capita mai che la ritenzione duri più di qualche minuto. Non lavo mai e di partite ne vedo a iosa, ma sempre il logo SKY sparisce dopo poco tempo che cambio immagine...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
09-02-2011, 15:28 #62
Bisogna valutare le cose..
Signori non scherziamo. Qui si sta dicendo che uno per vedersi la partita in TV (2 orette) deve stare attento altrimenti la Tv gli rimane marchiata a fuoco..oppure che il plasma consumano tanto e scaldano terribilmente.. La cosa bestiale è che è tutto vero, almeno in parte.
Lo sappiamo tutti che i plasma hanno una resa cromatica migliore degli LCD, ma da qui a dire che sono meglio degli LCD e questi ultimi sono robaccia per gente che non capisce un tubo, mi sembra esagerato. ù
Nel mio caso, ad esempio, ho comprato nel 2007 un Samsung full HD, cosciente del fatto che, sebbene si vedessero meglio, i plasma erano affetti dai problemucci che sappiamo.
In tutti questi anni la gente ha preferito comprare gli LCD, coscienti che i plasma, con tutti i problemi che avevano, sarebbero passati come la tecnologia CRT.
Ora che questi problemucci stanno via via per essere risolti, la gente (che non è per niente disinformata ed ignorante come qualcuno di voi asserisce) sta tornando a comprare i prodotti migliori e cioè i vostri beneamati plasmon!
Siete contenti??
N.B. Non crediate che i plasma li stiamo regalando...anzi!
-
09-02-2011, 15:36 #63
boh....hai fatto tutto tu....
nessuno ha detto che chi compra lcd non capisce un tubo....nessuno ha detto che gli lcd sono robaccia....nessuno ha detto un sacco di altre cose che tu invece citi....
Non crediate che i plasma li stiamo regalando...anzi!
Ora che questi problemucci
oppure che il plasma consumano tanto e scaldano terribilmente
che non è per niente disinformata ed ignorante come qualcuno di voi asserisce)
Siete contenti??Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-02-2011, 15:46 #64
Originariamente scritto da luctul
I problemucci a cui mi riferisco sono quelli che affligevano i plasma negli anni passati e che sono stati il motivo percui, appena sono usciti gli LCD, la gente ha preferito questi ultimi.
Credo di aver scritto in maniera comprensibile, no?TV Samsung LE 40M86BD - Sinto-ampli Onkyo TX-SR805 - Player Denon DVD-1930 - FREECOM 35 kit - Decoder - Sky HD - Humax DTT3500PRM - PS3 - Diffusori MAGNAT QUANTUM 507 - 503 - 511 - BETASUB 30A - HTPC (GA-EX58-UD3R - Intel Core i7 920 - Corsair TRX 1333 3x2gb- Sapphire HD4870 512mb - Saeagate 7200.11 320gbx2 - Corsair HX 620W modular - Cooler Master CM 620 - Cooler Master Sentinel laser mouse - ASUS VW266H -
-
09-02-2011, 16:13 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Per me tra plasma ed LCD vedendo un BD in un ambiente consono (oscurato) non c'è paragone, la qualità di visione di un buon plasma come Panasonic o Pioneer è ancora su un'altro livello, i colori sono naturali, gli LCd hanno i colori troppo saturi per i miei gusti.
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
09-02-2011, 17:11 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 284
@Duncan
Beato te che hai questa sensibilità così spiccata. Io provai il confronto tra il vt20 e il c8000 in una saletta e tutta sta differenza non l'ho affatto notata sui film, mentre sulle partite mi pareva addirittura meglio il c8000 quando mi sarei aspettato il contrario. Difficilissimo nei top di gamma attuali notare differenze così abbissali anche tra tecnologie diverse. Poi i colori basta regolarli e sono ottimi anche sugli lcd.
A me sembra puerile portare il consumo come punto di forza degli lcd come è puerile parlare di neri assoluti sui plasma rispetto agli lcd.Ripeto entrambe le tecnologie mostrano pannelli di altissimo livello (un pò meno in 3d) con pregi e difetti ma con differenze veramente marginali. Anche i prezzi, a natale il vt20 costava più del c8000 dappertutto (lo dico perché ero in dubbio sull'acquisto, quindi ho passato una settimana a guardare prezzi online), mentre oggi costa anche 150 euro di meno, ma credo che la cosa si spieghi con l'arrivo più vicino, rispetto a samsung, della nuova serie vt30, che come vediamo non ha prezzi così "popolari".
-
09-02-2011, 17:19 #67
Giamic, per quanto siamo OT, ti sbagli.
Il nero conta, conta eccome... rappresenta il 90% dell'esperienza visiva.
Quanto alla differenza tra plasma ed lcd o lcd-led non vederla è difficile, è esattamente quell'aspetto che al centro commerciale ti fa esclamare wow di fronte ai secondi per come sono razor, carichi di colore, con immagini dettagliate e taglienti.
Quando arrivi a casa dopo un BD ti rendi conto che le immagini sono troppo irreali, troppo dure, troppo nette, poco consone al messaggio visivo che il regista voleva comunicare.
Quanto alla ritenzione, io ho il Sammy C7000... alle volte lo accendo e durante l'intermezzo di caricamento del tv intravedo il logo del canale di fronte al quale mia moglie si è addormentata la sera prima. Mi guardo 10 min. di telegiornale, ma sicuramente ne bastano molto meno e tutto è sparito.
Se son problemi questi. Plasma tutta la vita... il controllo cromatico e l'angolo di visione totale, assieme ai neri autentici senza aloni, banding o altro sono ormai esigenza irrinunciabile, per me almeno.
-
09-02-2011, 20:23 #68
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 5
Confronti
Un saluto a tutti.
Di solito sono solo lettore di forum, ma oggi ho deciso anche di scrivere.
Nelle sette pagine di questo post ho letto le varie opinioni per le percentuali di vendita, ed ho deciso di scrivere delle mie esperienze per la logica di acquisto delle persone (sperando di non essere fuori OT). Premetto che possiedo le due tipologie: Panasonic (TX-P42 VT20E + SC-BFT800) e Sharp (LC-20AD5E).
ACQUISTI
Vi posso tranquillamente dire che molti dei miei amici possiedono di base plasma Samsung (oltre 40”) per due ragioni:
L’estetica (comprato perché era molto bello).
Prezzo (era uno di quelli che costava di meno rispetto anche agli Lcd).
QUALITA’
Tutti gli acquisti sono stati fatti nei vari giganteschi centri commerciali senza grandi paragoni/informazioni con altre marche (riferimento ACQUISTI predominante).
CONSUMI/CALORE
Nessuno si è posto il problema !!
RITENZIONE dei plasma
Sconosciuto !!
In sintesi le persone hanno comprato solamente secondo principi non tecnici e quindi può essere anche valida l’affermazione del maggior costo e della poco invitante estetica di Panasonic.
Io ho usato, invece, per la mia scelta, ricerca della tecnologia e della funzionalità facendo varie visite a negozi e controllando anche in internet e tranquillamente posso affermare che è uno se non il migliore plasma in commercio.
Nel mio caso, invece, si può dire che ho impegnato tempo e denaro per avere la soluzione migliore.
Ho anche avuto un riscontro indiretto sulla qualità dell’immagine delle varie marche:
due amici con plasma Samsung hanno acquistato (su mio consiglio di cambiare marca) uno Sharp ed un Sony (Lcd intorno a 32”/36”) e sono rimasti contenti della qualità di immagine migliore rispetto ai loro plasma Samsung.
Per finire, le due voci tanto chiacchierate.
CALORE: ho controllato con un termometro elettronico di precisione le famose temperature di esercizio dopo due ore:
Panasonic: schermo 25,8 / ventola centrale 26,9
Sharp: schermo 35,9 / griglia superiore 34,3
FLOATING BLACK: qualche volta lo ha fatto (in situazione di bande laterali), ma con ambiente ben illuminato non si presenta.
La mia impressione è che la “modalità eco” sia anche una delle cause del suddetto problema.
Ovviamente ho descritto delle situazioni che statisticamente hanno poco valore, ma che indicano la mentalità di come la maggioranza delle persone compra qualcosa (moda/estetica, sentito dire, venditori interessati/incompetenti, etc.).
Spero solo che le mie indicazioni non siano fonte di ulteriori polemiche.
-
09-02-2011, 23:39 #69
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Castellazzo Bormida AL
- Messaggi
- 47
PLASMA A VITA
Al momento ho un Pana da 50" hdready, ho amici con lcd-led di ultima generazione, bè garantisco che per vedere la tv , rai, mediaset e company, non c'è proprio paragone!
Il plasma va sfacciatamente meglio!! Se poi parliamo di hd, bluray etc, le distanze si riducono, ma non si azzerano...
A livello estetico, nessun dubbio: i Pana sono orrendi, i Samsung, sony, sharp etc molto più carini, quasi oggetti di arredamento.
C'è solo un problema: io il tv tendo a guardarlo acceso, con le luci quasi spente....
-
10-02-2011, 04:40 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
gli LCD sono TV da Centro Commerciale...
i Plasma sono TV da casa...
ergo: compratevi un LCD solo se abitate in una corsio di un centro commerciale...
-
10-02-2011, 06:49 #71
mamma che flame ragazzi.. sempre le solite storie da anni... chi sostiene che il plasma scaldi come un termosifone è meglio che se compri uno così risparmia sul pellet della stufa! comunque i valori medi di consumo di un plasma 50" panasonic si aggira sui 150w (attenzione che i valori riportati dietro il tv sono valori di picco, quindi non fanno testo a meno che non guardiate schermate bianche tutto il giorno
) poco più del valore di consumo di un tubo catodico da 32" o di un lcd di pari dimensioni, quindi direi che il problema li è solo immaginario;
livello del nero: qui se non siete davanti ad un lcd top di gamma con local dimming è come sparare sulla croce rossa.. al di qualche plasmino lg e samsung e panasonic serie X e S, con la serie G e V (e anche GT e VT) abbiamo un nero profondissimo che nativamente un lcd non ci può arrivare, basta guardare un film con prevalenza di scene scure con stanza buia per capirlo, si insomma non ci vuole una cima.. si distinguono per benino i dettagli dove negli lcd anche di livello medio alto siamo di fornte a luce spuria che esce da ogni lato del pannello e se non siamo di fronte ad un film di spiriti e fantasmi capiamo che su questo frangente gli lcd sono sconfitti in partenza;
angolo di visione: qui con gli ottimi pannelli lcd che ci sono ora il problema si è quasi risolto, basta ammirare i nuovi ips-alpha per capirlo, non siamo ai 180° del plasma ma ci manca poco;
ritenzione e stampaggio: volevate che il plasma vincesse da ogni lato? mi sa che anche qui avete ragione cari amici, ammenochè non compriate l'ultimo pezzo da esposizione nel centro commerciale con un bel logo di mtv marchiato a fuoco dopo essere stato acceso ininterrottamente per 12 ore di fila al giorno(ebbenesì nei centri commerciali fanno orario continuato) per 3 mesi, ovviamente in modalità dinamicaEpson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
10-02-2011, 08:13 #72
Mi sono abituato così bene.....
Ciao! Emiliano
Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.
-
10-02-2011, 10:07 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Originariamente scritto da giamic
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
11-02-2011, 10:17 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Io da possessore di un 9551 (lasciato mio malgrado a casa di mia madre! 4 piani per portarlo su mi sono bastati :-) e di plasma panasonic 42 se ricordo bene serie 80, confermo bene o male tutte le qualità. Il problema generale degli lcd che si passa da pannelli osceni che qualsiasi tv anche anni 80 farebbe meglio in alcuni settore a pannelli di buona qualità ma con prezzi elevati. Questa forbice negli lcd è enorme nei plasma anche se prendi il piu' economico ha un livello da lcd medio.
Il problema che io purtroppo noto molto e l'occhio mi ci cade sempre è il forte dithering che sui neri è molto evidente (vedere quei puntini verdastri che "sporcano l'immagine" a me da un fastidio enorme), ho notato con stupore in un centro commerciale con 2 serie differenti di panasonic che la serie vt sembra ave ridotto moltissimo il problema limitando solo vicino a forti contrasti pero' c'è ancora. Questo per miei occhi è il problema maggiore, e aggiungo l'incognita utilizzo con app varie che hanno finestre molto contrastate e permanenti sullo schermo o con interfacce htpc.
A proposito dei crt spero un giorno di poter fare un test comparativo con il mio 9551 comparato con un plasma\lcd con l'aiuto di qualche esperto del forum, al prossimo raduno quasi quasi ne parlo dell'idea
-
11-02-2011, 10:59 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da giamic
poi se tu non vedi le differenze tra il c8000 ed il vt20 meglio così. l'importante è che tu sia soddisfatto del prodotto che hai comprato(NON sono sarcastico, sia chiaro
)
ciao