|
|
Risultati da 76 a 90 di 121
Discussione: Classici Disney su Rai HD
-
09-12-2010, 08:38 #76
Originariamente scritto da the_real_redeagle
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
09-12-2010, 09:51 #77
Originariamente scritto da cma63
E' occorso attendere fino al 1959, per avere un lungometraggio d'animazione Disney con schermo panoramico. Fu "La Bella Addormentata nel Bosco", in assoluto il primo film realizzato su pellicola a 70 mm, in formato "Super Technirama". Recentemente è stato ripubblicato in Blu-Ray e DVD-Video con aspect ratio 2.44:1 (o forse di più, non ricordo...) ed è bellissimo!Ultima modifica di fastleo63; 09-12-2010 alle 09:55
-
09-12-2010, 11:01 #78
Originariamente scritto da GrandeBoma
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
09-12-2010, 11:05 #79
Per i film in formato 4/3 i bluray Disney contengono (opzionali) delle immagini fisse al posto delle bande verticali intonate con il quadro. L'idea funziona
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
09-12-2010, 11:11 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Vero, ho preso Dumbo e devo dire che l'effetto finale non è affatto male; le immagini laterali si integrano bene e danno quel giusto senso di riempimento.
*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
09-12-2010, 17:11 #81
Originariamente scritto da fastleo63
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
09-12-2010, 20:58 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Ha chiaramente detto un lungometraggio d'animazione disney
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
10-12-2010, 12:50 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Certo che scegliere un film in 4:3 per inaugurare le trasmissioni di film HD ci vuole proprio un grande senso dell'umorismo
Meno male che l'han potuto vedere in pochi, altrimenti mi immagino le valanghe di proteste per le bande nere ai lati
-
10-12-2010, 12:52 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Diranno d'averlo fatto perchè la maggioranza del pubblico televisivo è ancora dotato di televisioni 4:3...... ahahahahahahahahahahah
-
10-12-2010, 13:26 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
mah secondo me non c'è nulla di strano. E' Natale e mandano quelle che sono probabilmente le migliori favole in circolazione ossia le principesse disney. Che poi siano realizzate in 4/3 non credo sia una colpa della Rai
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
10-12-2010, 16:21 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
E vabbè, dai
Tu se dovessi dimostrare al tuo pubblico le meraviglie del nuovo formato panoramico sceglieresti un film 4:3 ?
Non credo
Oltretutto le ricerche di mercato che ci propina da sempre SKY, dicono che al pubblico di bambini ovvero i naturali fruitori dei cartoni animati l'alta definizione non interessa particolarmente, quindi secondo motivo per cui IMHO hanno toppato clamorosamente film
-
10-12-2010, 17:24 #87
Se per questo anche alla maggioranza del pubblico adulto interessa poco l'alta definizione; sono sicuro che se invece l'avessero sformato in 16/9 e convertito in un assurdo 3D avrebbe monopolizzato la serata.
Vedi viganet, il problema è proprio questo: alla massa interessa più lo schermo pieno e gli oggetti che escono dalla TV anzichè un immagine nitida, pulita, con colori brillanti, ecc... la gente che si lamenta delle bande laterali è la stessa che si lamenta della bande sopra e sotto in un 2,35:1 e ciò, perdona il mio sfogo, mi inorridisce. Ci si lamenta sempre di ciò che oggi si vede in TV ed una volta che un canale dedica una serata agli appassionati e puristi della qualità visiva si critica lo stesso.... Io invece lodo la RAI per aver proiettato un film alla massima qualità possibile e nel suo formato originale; se uno poi odia le bande nere laterali è libero di usare quell'orrido tastino del proprio telecomando che permette di allargare o tagliare l'immagine allo scopo assurdo di riempire lo schermo.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
10-12-2010, 18:02 #88
Originariamente scritto da robertocastorina
Loud pipes save lives!!
-
10-12-2010, 19:48 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario
Non si vedono mai i classici disney in televisione, la rai addirittura li trasmette in HD e c'è pure chi si lamenta, boh. Vi ricordo che su tutti i televisori c'è la funzione zoom e se volete vederlo in 16:9 basta tagliare l' immagine. Comunque questo era il primo della serie, mica pretenderete che comincino subito con il pezzo forte?
-
10-12-2010, 19:49 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
la trasmissione era uguale a quello che avrebbe offerto il bd, compressione e bitrate a parte, di cosa ci lamentiamo?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO