Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 121
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134

    si è possibile. Non tutti i modelli di tv fullhd(o hd ready) sono dotati di tuner dtthd. I piu recenti (poco piu di un anno) di solito si... i piu vecchi di solito no.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    Ah, ecco... Il mio è già di qualche anno fa
    Che cavolata, però

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    176
    Ottimo.


    Domani me lo guardo.
    .

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Nessuna cavolata.
    E' la gente che ancora non ha capito che Televisore FullHD non vuol dire "in grado di ricevere qualsiasi trasmissione HD". Televisore FullHD vuol dire solo ed esclusivamente che è in grado di visualizzare immagini con risoluzione 1920x1080 pixel se connessi via HDMI ad un dispositivo che supporta quella risoluzione. Il decoder interno in realtà è solo un "di più" e solo di recente le TV ne incorporano uno in grado di decodificare trasmissioni in HD mentre i primi erano compatibili sono con quelle in SD. Ovviamente nessuno vieta di collegarlo via HDMI ad un decoder esterno che supporta l'HD.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    D'accordo, vorrei solo capire se il decoder HD è un'invenzione così recente, o se i produttori di TV HD fino a poco più di un anno fa fossero così "sprovveduti" da non installarli nei loro apparecchi...

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non è recente, ma è da qualche mese che ha senso montarlo su tutti i TV. Se ci fai caso non è da molto che lo switch-off sta coinvolgendo gran parte degli italiani e che quindi permette ad essi di sintonizzare i pochissimi canali HD presenti tutt'oggi... Che senso aveva 2/3 anni fa acquistare un TV dotato di DVB-T HD? Praticamente nessun senso e quindi i produttori non lo mettevano (o solo in qualche modello) costringendo poi oggi noi interessati ad adeguarci...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Se non sbaglio i TV più "vecchi", come ad esempio i miei 2 Samsung, hanno un decoder potenzialmente capace di risoluzioni HD ma soltanto in MPEG-2. Il problema è che lo standard adottato è stato poi l'H264.

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    Chi lo vede in Emilia Romagna ?

    Il mio TV è un PANASONIC VT 20, acquistato da un paio di settimane ... e mi pare che abbia tutti "gli attributi" per captare RAI HD ... però in Emilia Romagna di quel canale non se ne vede nemmeno l'ombra !! Se qualcuno in qualche zona lo vede, me lo faccia sapere !!

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    Grazie a tutti per le delucidazioni sulla ricezione HD!

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    Scusate, dato che nella zona della mia ragazza, dove non arriva nemmeno un canale in chiaro nè DDT nè vecchio AIR, c'è un ICAN 1110SH con tivusat. Che voi sappiate, non c'è modo di vedere il canale in hd, pur essendo la TV HD? E' un decoder SD? C'è una opzione di far uscire a 720p e 1080p nel decoder, ma è solo uno scaler? Ringrazio..

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1

    Rai HD da monte Venda

    Per chi riceveva Rai2 e Rai3 analogico da monte Venda (PD) il problema della ricezione di Rai HD (e di Rai5 e Rai Storia) consiste nel fatto che questo viene irradiato sul canale 40. Poiché l'antenna (non tutte) non è in grado di ricevere questo canale la soluzione più semplice è quella di sostituirla con una larga banda (IV e V) tagliando le frequenze superiori al canale 40.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    62

    Rete 4 HD e Rai HD

    scusate sono di Roma,

    prima vedevo benissimo Rai HD ed anche Rete 4 HD insieme a Italia 1 e Canale 5 HD...
    Sto sulla Cassia...
    adesso i canali sono spariti

    Che succede????

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    ... in Emilia Romagna di quel canale non se ne vede nemmeno l'ombra...Se qualcuno in qualche zona lo vede, me lo faccia sapere !!
    A Ferrara, zona via Arianuova, ricevo Rai HD, LCN 501, dal MUX 4 della RAI, irradiato da Barbiano/Calderaro (colli bolognesi) sulla frequenza 620 MHz (ch.40 UHF, banda V). Segnale forte e chiaro. Per le info sul puntamento antenna, consulta il sito RaiWay. Di norma il canale Rai HD trasmette la programmazione di Rai1 upscalata a 1920x1080, speriamo che questo sia l'inizio di una programmazione dedicata...

    EDIT: vedi post successivi! Ho sbagliato ad identificare la mia antenna... Ricevo non dal bolognese, ma dal Veneto... Sempre sul canale UHF 40.
    Ultima modifica di fastleo63; 07-12-2010 alle 22:30

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da PuppinoCbr
    ...nella zona della mia ragazza...c'è un ICAN 1110SH con tivusat...E' un decoder SD?
    Sì, è solo SD. Per la visione in HD occorre un decoder satellitare per trasmissioni in DVB-S2, come questo:
    i-CAN 2850ST COMBO HD
    Ha certificazione DGTVI Gold quindi supporta anche la pay-per-view HD.
    Oppure si può acquistare un decoder satellitare generico, ma sempre DVB-S2 (HD), e provvisto di slot common interface, ed equipaggiarlo con il modulo di accesso di TivùSat e relativa smart-card:
    SmarCAM TivùSat
    Ultima modifica di fastleo63; 07-12-2010 alle 12:27

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50

    Ragazzi ma anche sul satellite è scomparso il canale rai HD ?


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •