|
|
Risultati da 46 a 60 di 121
Discussione: Classici Disney su Rai HD
-
07-12-2010, 13:21 #46
Originariamente scritto da the_real_redeagle
-
07-12-2010, 15:22 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Sì ma infatti dicevo solo che all'epoca ancora non era stato definito uno standard.
-
07-12-2010, 15:35 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 128
Originariamente scritto da Clausarts
-
07-12-2010, 15:59 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Originariamente scritto da fastleo63
A volte invece si vede, ma malissimo con vistose perdite di dati nelle immagini.
Vorrei capire se si tratta di un mio problema o delle trasmissioni Rai.
Speriamo comunque che questa iniziativa sia solo l'inizio di una programmazione seria di materiale HD nativo, visto che ho notato che l'upscale dei programmi SD porta un miglioramento dell'immagine veramente trascurabile
-
07-12-2010, 16:25 #50
Originariamente scritto da LEO.ROS
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-12-2010, 16:36 #51
Originariamente scritto da jpjcssource
Comunque, tutte le (poche) volte che ho switchato sul 501 il segnale era forte e chiaro, ma era sempre e solo Rai 1 upscalata a 1920x1080...Ultima modifica di fastleo63; 07-12-2010 alle 16:40
-
07-12-2010, 16:38 #52
Originariamente scritto da robertocastorina
Certo che pubblicizzare così un evento del genere e poi non diffonderlo in tutte le zone, specialmente in quelle già "digital-only" non è molto comprensibile...
-
07-12-2010, 16:55 #53
io sono in una zona digital-only(in campania il passaggio e avvenuto fine 2009) e anche qui di questo evento nemmeno l'ombra,sono collegato dalle 16.45 ma niente,certo che pubblicizare un evento simile e poi non mandarlo in onda e una bellissima figura e dire che doveva essere diffuso in mondovisione e anche nei cinema, come avranno ovviato mi piacerebbe saperlo.
-
07-12-2010, 17:04 #54
su Rai HD (can 501) hanno appena mandato la pubblicità dell'evento; stasera (Cenerentola in HD) è in esclusiva...
Chissà se lo trasmetteranno in DD 5.1 ??Ultima modifica di m.magnifico; 07-12-2010 alle 17:08
Loud pipes save lives!!
-
07-12-2010, 17:15 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 7
Sono in Piemonte, zona digital-only da tempo ormai, ma RAI HD spesso e volentieri non si vede, e comunque quando si vede spesso è disturbato e di conseguenza l'immagine scompare, anche se per intervalli brevissimi; per cui anche qui le cose non vanno meglio che altrove
-
07-12-2010, 17:18 #56
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 68
vecchia strega di mamma RAI ...
bene ! Non solo dalle mie parti in romagna di RAI HD non ce ne è nemmeno l'ombra, ma non esiste nemmeno RAI 5!! Come al solito, la RAI si distingue per la celerità con la quale si adegua al progresso tecnologico ! In compenso però, se andiamo a vedere i suoi organici, in fatto di dipendenti ... ci si accorgerà che i soldi la cara vecchia mamma RAI sa dove e come spenderli .. e pure con celerità fulminante !!
-
07-12-2010, 17:35 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Rai 5,Rai storia e Rai Hd,sono trasmesse nello stesso mux4,almeno qui il lombardia,quindi se il segnale è troppo debole o non è presente tutti i canali del mux non si vedono..
RAI che servizio !!!.....
-
07-12-2010, 18:23 #58
Originariamente scritto da zap
Originariamente scritto da jpjcssource
Originariamente scritto da the_real_redeagle
Un mio amico ha appena comprato un Samsung 27”: era specificato che non era compatibile con i canali HDTV, e, invece, a lui funzionanoThe Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
07-12-2010, 22:04 #59
mi avete fatto impazzire per un'ora, sforzandomi di ricordare se e quando avevo comprato il blu-ray...la mia ragazza stava per lasciarmi, quando per fortuna ho verificato che non è MAI USCITO in blu-ray Cinderella, attenti
da correggere nella notizia per non creare panico e fughe generaliDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
07-12-2010, 22:16 #60
Vorrei rettificare il mio post riguardante l'antenna ed il suo puntamento...
Pensavo che quella che vedevo sul tetto verso Bologna fosse la mia... Invece oggi l'ho vista girata verso il Veneto, e non sono stato io a farlo...
Quindi la mia è un'altra, e l'ho individuata, è puntata anch'essa verso il Veneto... Scusate tanto del disguido! Quindi io, da Ferrara, via Arianuova/Bagaro, ricevo da Monte Venda e non da Colle Barbiano!
Bene, io e la mia bimba ci siamo visti Cenerentola su Rai HD.
Nessun problema di ricezione.
Ecco i dati rilevati dallo stream, si evince che l'audio è stato trasmesso in MPEG-1 Layer 2, e non in multicanale. La qualità video è ottima, superiore ai 10 Mbit/secondo:
Codice:Format : MPEG-TS File size : 39.1 MiB Duration : 29s 688ms Overall bit rate : 10.8 Mbps Network name : Rai Original network name : Eutelsat Satellite System at 13'E Video ID : 535 (0x217) Menu ID : 8595 (0x2193) Format : AVC Format/Info : Advanced Video Codec Format profile : High@L4.0 Format settings, CABAC : Yes Format settings, ReFrames : 4 frames Codec ID : 27 Duration : 29s 680ms Bit rate mode : Variable Bit rate : 10.0 Mbps Maximum bit rate : 10.3 Mbps Width : 1 920 pixels Height : 1 080 pixels Display aspect ratio : 16:9 Frame rate : 25.000 fps Color space : YUV Chroma subsampling : 4:2:0 Bit depth : 8 bits Scan type : MBAFF Bits/(Pixel*Frame) : 0.193 Stream size : 35.5 MiB (91%) Color primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177 Transfer characteristics : BT.709-5, BT.1361 Matrix coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177 Audio ID : 545 (0x221) Menu ID : 8595 (0x2193) Format : MPEG Audio Format version : Version 1 Format profile : Layer 2 Codec ID : 3 Duration : 29s 592ms Bit rate mode : Constant Bit rate : 192 Kbps Channel(s) : 2 channels Sampling rate : 48.0 KHz Video delay : -1s 92ms Stream size : 694 KiB (2%) Language : Italian Text #1 ID : 551 (0x227)-777 Menu ID : 8595 (0x2193) Format : Teletext Subtitle Language : Italian Text #2 ID : 551 (0x227)-778 Menu ID : 8595 (0x2193) Format : Teletext Subtitle Language : English Menu ID : 525 (0x20D) Menu ID : 8595 (0x2193) Duration : 29s 688ms List : 535 (0x217) (AVC) / 545 (0x221) (MPEG Audio, Italian) / 551 (0x227) () Language : / Italian
E' stato emozionante. La tecnologia è utile perché permette di apprezzare al meglio questo immortale capolavoro del cinema di animazione giunto al sessantesimo anno di vita...Ultima modifica di fastleo63; 07-12-2010 alle 22:25