Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 67
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463

    Secondo me saranno anche più alti.
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    amen: non sono contro la mafia perchè spero in un abbassamento delle RCA...sono contro la mafia perchè è eticamente inccettabile. Stessa cosa per la pirateria.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    E' la legge della domanda e dell'offerta,se non ci fosse la pirateria qualsiasi supporto CD DVD BD venderebbe di più (magari di poco)e costerebbe di più,le svendite e gli abbassamenti dei prezzi si fanno quando ci sono delle partite di merce (se così si possono chiamare)invendute...
    Curiosamente però non c'è mai stata una "concorrenza dei prezzi"come in qualsiasi altro settore,i CD Audio sono sempre costati tanto,e nessuno li ha mai veramente abbassati,solo oggi ci sono interessanti offerte,ma e troppo tardi...Ricordo che alcuni CD costavano di più perchè venivano reclamizzati in tv ,in sostanza pagavi tu la differenza....Non sò se mi spiego.
    Diciamo che in questa storia a fare i furbi sono in tanti e non tutti dalla stessa parte....
    Che però si propini l'ennesimo tentativo di protezione dei contenuti e farlo pagare a quelli che acquistano onestamente,vedasi i BD Illegibili e gli SPOT antipirateria presenti sui DVD originali oppure al cinema !!!
    Pago il biglietto e mi tocca sorbirmi pure la ramanzina...Ma per piacere!!!

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Pago il biglietto e mi tocca sorbirmi pure la ramanzina...
    e non scordiamoci che paghiamo un bel balzello (recentemente aumentato) pure alla SIAE che ci considera pirati a prescindere! Non è sicuramente questo il modo di combattere la pirateria

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    9
    Grosso dilemma:
    Rubare non è giusto, pagare sempre è giusto ??

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    poichè non si tratta di beni primari per la tua sopravvivenza da nessuna parte c'è scritto che devi possedere un bluray o un videogioco...se li vuoi paghi: nessun dilemma.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    ---[EDIT]---
    CUT
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 11-05-2010 alle 13:16

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    I diritti SIAE sulla musica durano 70 anni dopo la morte dell'ultimo autore, se più di uno. Gli eredi godono dei benefici, e ci campano senza aver fatto nulla.
    Un BREVETTO su un medicinale moltooooooo meno.
    Se internet fosse veramente veloce, si potrebbero scaricare a pagamento anche i bluray, direttamente dal Produttore. Chi non pagherebbe 3-4 € per un bluray ? Non credo che le Major guadagnino di più per copia di film.
    Non è assolutamente gratis scaricare abusivamente un film o musica.
    Una buona copia " pesa " da 8 a 20 Gb, quindi giorni di collegamento e di corrente elettrica e costo di memoria occupata. Costa meno affittare. In Svizzera, permettono di fare copia di un film acquistato e di regalarne le copie.
    Non sono leggi universali, sono leggi che hanno creato PRO SUA i produttori. I programmi, che paghiamo lautamente, come Windows, non sono nostri, abbiamo solo il diritto di usarli.
    Premesso che il lavoro va assolutamente pagato, rubare un'auto non è lo stesso che guardare una partita di pallone da un balcone che si affaccia allo stadio.
    Ultima modifica di dino2008; 11-05-2010 alle 10:30
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Troveranno anche il modo per by-passarlo

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Spectrum7glr
    Se i prezzi sono troppo alti semplicemente non si compra.
    Vallo a dir ai pagliacci della case discografiche che son 10anni che voglion far credere questo...
    La gente si è rifugiata nella pirateria oltre come metodo per aver gratis anche per aver una sorta di alternativa,di concorrenza.
    Chi scarica è anche colui che compra... paradossalmente perchè magari prima se lo ascolta e poi lo compra oppure se lo compra perchè tramite il p2p non riesce ad averlo oppure in alcuni casi perchè non è in vendita ma lo trova gratis su internet.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Pochi sanno che si possono " prendere a prestito " nelle biblioteche comunali, gratis, molti film, anche recenti. Per poterli mettere a disposizione devono avere almeno un anno. Se il sistema fosse diffuso risolverebbe tutto. Provate a ipotizzare anche solo 365 utenti che " regalano " con 25-30 € un titolo in bluray alla biblioteca...avrebbero per un anno un tilolo al giorno a 3 centesimi.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    mi piace il discorso... se non ci fosse la pirateria tutto costerebbe di meno...

    in un paese dove perfino un ministro ha piratato (consentitemi) la casa da comprare..

    però se non ci fosse la pirateria tutto costerebbe di meno.

    resto perplesso......

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34
    Possiamo star qui a parlarne quanto vogliamo ma son convinto che la verità e più semplice: l' 80% delle adsl (e non il 50 o meno come dice qualcuno) esistono solo per scaricare con i vari emule e torrent, e la stessa percentuale di persone non la farebbe se cio non fosse possibile.
    Il giorno che salterà fuori (cosa impossibile), la tecnologia antipirateria definitiva sara il giorno in cui le telco chiuderanno baracca !!
    Inoltre una percentuale di poco inferiore NON acquisterebbe o noleggierebbe comunque nulla di quello che scarica "agrattise" !!
    Strano infatti che fra xbox 360 e Ps3 la più venduta sia quella su cui girano i giochi "che mio cugggino con torrent mi scarica da internet", e sfido chiunque a dimostrare il contrario

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    @facoccero

    bè per quanto la pirateria sulla x360 esista non credo che sia in realtà così diffusa visto e considerato che i giochi multipiattofrma in media vendono di più sulla console MS rispetto alla controparte Sony di una quota grossomodo corrispondente in termini percentuali alla differenza di base installata.

    Detto questo ripeto: i margini per fare grossi affari nel campo delle telecomunicazioni ci sono sia continuando con una politica opaca che andando ad esplorare nuovi modelli di business...al limite cambierebbero gli attori ma di certo non sarebbe la rovina delle telco. PEr quanto mi riguarda poi ribadisco il concetto che la maggiore libertà di banda consentirebbe il decollo di servizi evoluti (tv in alta definizione on demand, noleggio e vendita di conenuti mutimediali) e potenzialmente molto remunerativi (molto di più rispetto a concedere per 20€/mese 7mbit a scrocconi che passano la giornata a scaricare con torrent ed emule)
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 11-05-2010 alle 13:26

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    @ Progressive

    Citazione Originariamente scritto da regolamento
    1 - I seguenti comportamenti non sono consentiti:
    1e – richiedere o pubblicare informazioni che violino le leggi sul copyright e sul diritto d’autore anche in modo implicito o indiretto;
    Fare l'apologia della pirateria e inneggiare alla stessa non è permesso in questo Forum.

    Una settimana di sospensione.
    Martino


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •