|
|
Risultati da 46 a 60 di 67
Discussione: Addio pirateria grazie a NEC?
-
11-05-2010, 16:10 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 205
Ma ...
ehm, signori, perdonatemi, ma dopo 43 commenti (e un ban) nessuno che si e' accorto che non stiamo parlando di ... nulla?
La tecnologia annunciata da Nec (a meno di clamorose smentite) non mi pare applicabile in NESSUN campo reale della pirateria.
su youtube e company comunque non ci sono film scaricati ...
emule, bittorrent: gia' sappiamo che Avatar li' non e' distribuito gratis, che fa questa tecnologia, entra nel mio pc, cracca il mio OS e mi cancella il film? Entrambi i programmi funzionano in modalita' serverless (Kad, DHT), e' impossibile fermare lo sharing con un programma "esterno"
siti per il download da rapidshare e servizi simili: qui ormai i film sono presenti quasi esclusivamente nel formato rar o zip con password e le password sono visibili solo agli iscritti. Quindi, quand'anche questo "mostro di intelligenza artificiale" si finge un utente di un forum (e questi forum nascono come funghi), si registra, accede al post, becca i link e la password, scarica dopo ore il tutto e verifica che il film e' craccato ... embe'?!?!?
Cioe', perdonatemi, a che serve il "riconoscimento" di un video pirata? Se scarichi Avatar senza pagare dalla rete e' ovvio che e' pirata, non ci sono santi: c'e' bisogno di un software che faccia un'analisi euristica della luminosita' e del watermark?
Qualcuno mi sa spiegare in maniera chiara non cosa sa (perche' ancora non e' si sa nulla) ma anche quale possa essere il valore aggiunto e la reale utilita' di un software come questo? Scandagliare Pirate Bay per verificare se i film sono pirata o meno? Non basta una ricerca per titolo che qualunque essere umano e' gia' in grado di fare?
-
11-05-2010, 17:08 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Spectrum7glr
-
11-05-2010, 17:21 #48
Originariamente scritto da fullhdman
TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
11-05-2010, 17:26 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 9
sai che ridere poi con i falsi positivi...
-
11-05-2010, 17:27 #50
Beh già ora coi BR c'è il problema ....
TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
11-05-2010, 17:36 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 9
si hai ragione, io ancora non ho un BR quindi non ne soffro personalmente. Però mi sembra che si stia esagerando da entrambe le parti. Da un lato gli scrocconi che scaricano ogni cosa senza ritegno, addirittura anteprime cinematografiche con audio inascoltabili... dall'altra i produttori che vorrebbero eliminare persino i filmati amatoriali in cui qualcuno si registra mentra canta la canzone del suo gruppo preferito. Insomma, io credo che serva ritrovare un punto di equilibrio, e non mi pare che questa esasperazione delle protezioni anticopia stia aiutando... anzi sta facendo stufare pure i legittimi acquirenti, che si trovano in mano un prodotto malfunzionante e vengono persino sbeffeggiati dai pirati (vedi il caso Ubisoft)...
-
11-05-2010, 22:46 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da StarKnight
-
11-05-2010, 23:23 #53
Originariamente scritto da Haran Banjo
-
11-05-2010, 23:54 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 205
Originariamente scritto da StefanoG
Ho fatto una domanda precisa:
Cioe', perdonatemi, a che serve il "riconoscimento" di un video pirata? Se scarichi Avatar senza pagare dalla rete e' ovvio che e' pirata, non ci sono santi: c'e' bisogno di un software che faccia un'analisi euristica della luminosita' e del watermark?
Qualcuno mi sa spiegare in maniera chiara non cosa sa (perche' ancora non e' si sa nulla) ma anche quale possa essere il valore aggiunto e la reale utilita' di un software come questo? Scandagliare Pirate Bay per verificare se i film sono pirata o meno? Non basta una ricerca per titolo che qualunque essere umano e' gia' in grado di fare?Ultima modifica di fullhdman; 12-05-2010 alle 00:04
-
12-05-2010, 00:10 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- L'Aquila
- Messaggi
- 15
QUOTATURA NON CONSENTITA : RIMOSSA
StraQUOTO 100%!!
Io possiedo una PS3 e conosco il mondo di questi giochi.
Beh, posso garantirvi che qui, a PIRATERIA ZERO, si vedono i PREZZI PIU' ALTI DEL MERCATO!!!!!!!!!!!!
Altro che la pirateria fa alzare i prezzi!!
L'economia dell'intero genere umano non ha ma conosciuto un veicolo pubblicitario piu' potente di questo in tutta la sua storia!!
Ammettimolo!!
Se provaste a scaricare illegalmente una cosa qualsiasi (film/canzone/etc.) vedreste che la facilità con cui trovate ciò che cercate e', nel 99,9% dei casi, proporzionale alla qualità, al successo e alla diffusione stessa del prodotto!
Altrimenti detto: se provate a scaricare "Avatar" troverete una enorme quantita' di fonti, ma se provate a scaricare "Il Cimelio della regina stanca"... non ne troverete nessuna, perche' non piace a nessuno e automaticamente si de-pubblicizza!
Ovvio, questo non vuol dire che Avatar ha avuto come unico veicolo pubblicitario la pirateria, ma certo questa non gli ha impedito alcun che, anzi, fungendo da Demo, ha fatto "assaporare" a molte piu' persone il prodotto, e molte di queste, proprio per quel motivo, si saranno determinate all'acquisto- SEMPLICE.
Le case cinematografiche e discografiche, ovviamente, continueranno sempre a lamentarsi della pirateria e ad indicarla come il male oscuro da combattere. E' il modo migliore per avere leggi ad hoc, vincere cause in Tribunale, avere SOLDI da qualunque fonte, poter farsi pubblicita' GRATUITAMENTE, se non con le nostre tasche.
Ricordo il caso dell'album dei Metallica, che ebbe un ritorno mediatico a livello mondiale di enormi dimensioni, vista anche la "simpatica" occasione...!
... CUT ...
Ad oggi non ha alcun senso che un masterizzatore BluRay costi ancora sopra i 150,00 Euro, che un BluRay vergine costi a partire da 5,00 Euro in su, etc. etc.
E' una tecnologia gia' superata, morta, sepolta e inadeguata ai tempi.
Basti pensare alle memory card da 64 o 128 Gb, ai SSD velocissimi ed affidabili, alle semplici pennine USB da 16, 32, 64 Gb e oltre... che ce ne facciamo di questo ingombrante pezzo di plastica, dalla forma scomoda, delicatissimo (temperatura, graffi, urti, etc. etc.) e dalla quantità di dati ormai non piu' cosi' sconvolgente?!?
Per non parlare della lentezza della lettura/scrittura...
E' incredibile, sembra che l'esperienza del passato (prima il CD, poi il DvD) non ci abbia insegnato nulla.
Dobbiamo proprio riviverla in tutte le tappe anche col BluRay?
Ricordo quando i masterizzatori CD costavano 1.100.000 £!!!
O quelli DvD intorno alle 850.000 £, appena usciti!!!
E solo le società e i benestanti riuscivano a comprarli!!
Oggi i cicli economici sono talmente veloci, ed hanno già giovato di queste precedenti esperienze, che non ha alcun senso ripartire dai "dinosauri" anche per il BluRay!!
Certo, il senso sta nei mega-introiti che incassano produttori e venditori... ma il consumatore finale dev'essere sempre il solito "merlo" che si beve tutto quel che gli viene posto davanti?
Mah, io non ci sto.
Lunga vita al DvD, che ha ancora molto da offrire... altro che BD Live!! Ma cosa aggiunge? A che serve? vedere ilfilm sembra quasi l'ultima cosa da fare, a stargli appresso..
Lunga vita al DvD!!!!
Edit del moderatore : Dai un'occhiata all'art.1 del regolamento.Ultima modifica di belfiore; 12-05-2010 alle 06:28
-
12-05-2010, 09:35 #56
Originariamente scritto da fullhdman
Tra parentesi poi che cosa ha di così fantasioso ?
La notizia dice che la tecnologia è in grado di verificare attraverso una firma digitale che un filmato sia autentico oppure no, e lo fa analizzando una serie di fotogrammi. Perchè è così fantasioso il fatto di inserire questa tecnologia di verifica nei dispositivi finali dal quale "consumi" il prodotto ?
Guarda come funziona per i browser con ssl che sono in grado di capire se il certificato di un sito è affidabile oppure no.
Io almeno cerco di argomentare e non offendo nessuno.
Saluti StefanoUltima modifica di StefanoG; 12-05-2010 alle 09:54
TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
12-05-2010, 09:54 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
Originariamente scritto da Malcolm
2)in svezia possono avere anche 76 GB (con B grande) per nanosecondo: rimane il fatto che io vivo in Italia e che mi dà fastidio che la poca banda a disposizione sia da dividere con scrocconi/ladri.
-
12-05-2010, 11:02 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
Per i fan degli SSD a 128 GB ricordo loro che al momento hanno un valore commerciale di 500 euro. Prendere un blu-ray di 10 euro no eh? Invece per i fan del DVD anche se ormai costa una bazzecola ricordo che è troppo piccolo per contenere dati in alta definizione...
-
13-05-2010, 06:41 #59
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
Bella stupidaggine!
è assolutamente vero che abbattendo la pirateria i prezzi diminuiscono; all'aumentare della domanda aumenta l'offerta e il prezzo cala.
Ma il punto è un altro, 96% dei casi? è ridicolo, una tecnologia che riconosce solo il 96% su internet è destinata al fallimento, secondo la legge dei grandi numeri (la legge vera, non quella che viene erroneamente citata quando si parla di poche decine di unità, vedi il calcio!:P ) su un numero grandissimo di video visti o caricati in rete tantissimi film originali verrebbero visti come pirati.
es. su 1 milione di film, ben 40mila originali verrebbero scambiati per pirati! (facendo una statistica spicciola sia ben chiaro!)
è solo una buona idea da sviluppare.
-
13-05-2010, 13:04 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
ragazzi, ma daiii!!! ma di che stiamo parlando? al crescere della domanda i prezzi diminuiscono? ma dove vivete nel mondo delle favole?
alcuni esempi storici dimostrano che questa è una legge solo teorica.
Se l'unico modo di vedere un film è andare al cinema oppure comprare un DVD io posso alzare il prezzo anche del 50%, tanto è l'unico modo. Xò se c'è un concorrente a costo zero io devo far di tutto per vendere comunque. come? abbassando i prezzi. Ragazzi, la pirateria è una concorrenza a basso costo. se viene meno la concorrenza è la fine!
E' tutto sbagliato. Tutto.
Io sono uno scaricatore, ma non vi nascondo che se potessi scaricare direttamente da internet legalmente un BluRay a 3-4€ lo farei. sono pochi 3,4€? no! non paghi supporto, non paghi fabbricazione, non paghi confezione, non paghi nulla di nulla. paghi il film. prima scaricavo i cd, ora scarico da iTunes.
Prima dell'avvento delle ADSL flat non scaricavo i CD. e nemmeno li compravo!!! perchè costavano 40000 lire!!!! e non c'era grossa pirateria. sempre perchè senza pirateria la domanda cresce. ma svegliatevi!!!!