|
|
Risultati da 31 a 45 di 98
Discussione: PS3: Firmware 3.30 e 3D
-
23-04-2010, 10:44 #31
per dare una spiegazione al bitstream misto, potrebbe essere che aggiunga anche l'audio dei menu oltre a quello della sola colonna sonora.
-
23-04-2010, 10:46 #32
Curiosità: senza il bitstream misto, con contenuti Bonus View, come si comportava la ps3 in presenza di audio secondario?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2010, 11:10 #33
bella questione Dave
non ci ho mai fatto caso.
-
23-04-2010, 12:08 #34
si la selezione e SPECIFICAx l'uscita ottica.
intanto il browser non tiene piu in memoria i cookies: x loggarmi ad av magazine devo ogni voolta inserire i dati...
la spunta sulla casella "ricordami" non funziona piu...Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
23-04-2010, 13:24 #35
novita sul bitstream misto?
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
23-04-2010, 13:28 #36Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2010, 14:24 #37
Originariamente scritto da ciandro81
Il cavo ottico nn consente il passaggio di audio hd (come sapete permette un bandwidth di 1,5mb/s), quindi il bitstream dovrebbe venire inteso come passaggio inalterato del core (dts o dolby che sia), gestito però dall'avr, che è sicuramente meglio della ps3 in questo ambito.
-
23-04-2010, 14:33 #38
Originariamente scritto da ghiltanas
E' molto più probabile la transcodifica DTS full rate come hai detto in precendenza (e come fanno già i lettori LG e Samsung).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2010, 14:36 #39
Originariamente scritto da Dave76
Nessuno ha avuto ancora modo di provare?
-
23-04-2010, 15:38 #40
@dave
l'ho letta la tua risposta..ma non e che ci ho capito molto...
cos'e la transcodifica?
io che sono collegatpo in ottico che cavolo devo mettere ora? diretto o misto?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
24-04-2010, 14:42 #41
Bravo ciandro...tu sarai il volontario per la prova...
Metti su bitstream misto e dicci se (con qualunque codifica venga utilizzata) l'ampli riconosce sempre un DTS o se la codifica utilizzata non viene toccata.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-04-2010, 16:00 #42
aggiornato ieri. Il browser mi sembra effettivamente + rapido
-
26-04-2010, 08:10 #43
Ieri sera ho fatto la prova di visione e ascolto impostando l'uscita ottica con Bitstream Misto........
Non avendo un ampli dotato di ingressi HDMI quando vedevo un film,nelle info a schermo l DTS HD lo trasformava ovviamente in DTS FR ed infatti vedevo la dicitura DTS semplice con bit-rate a 1,5 Mb, ieri ho fatto un po' di prove con Terminator e nelle impostazioni appare la scritta DTS-MA con un bit-rate di oltre 4 Mb, allora ho provato S.W.A.T.,che contiene sia un semplice DD ita che la traccia PCM Ita e anche quì la PS3 fà uscire il PCM a oltre 4 Mb e la differenza con il DD è ABISSALE.
Non sò come ci riescano, in quanto sapevo che i segnali audio HD non possono essere veicolati tramite ottico per limiti di banda,ma questi hanno ribaltato tutte le mie conoscenze.
Qualcuno mi può illuminare??????????????
Ciao
Alex
-
26-04-2010, 08:25 #44
Originariamente scritto da grendizer73
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-04-2010, 08:49 #45
Originariamente scritto da Dave76
), io non ho assolutamente impostato nulla, ha fatto tutto il sinto;infatti posso switchare tra DTS e Stereo, nessun Prologic II o DSP.
Chi ha occasione faccia la prova del 9.
Ciao
Alex