Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 98
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    concordo senza dubbio con grendizer.
    Ieri sera ho ascoltato le scene iniziali di "007 Casino Royale" prima e dopo l'aggiornamento del firmware, confrontando la traccia DD (prima dell'aggiornamento) con quella PCM (dopo l'aggiornamento, che ora viene letta come DTS).

    Tenendo presente che la differenza viene inizialmente esaltata anche dal maggiore livello acustico di uscita (quindi ho dovuto abbassare il volume di 4-5 db), il risultato è spettacolare anche per un impianto modesto come il mio.
    Oltre la dinamica, si percepiscono effetti che prima non si sentivano.
    Un esempio: quando il collega di 007 cade nell'arena dei serpenti e parte un colpo dalla pistola, ora si avverte "fisicamente" il suono dello sparo che attraversa la stanza e si infrange sul fronte posteriore !

    Anche i dialoghi a bassa voce nella stessa scena risultano più definiti e nitidi.
    Nell'inseguimento successivo l'impressione viene confermata: maggior dettaglio, spazialità ed esaltazione dei bassi.
    E' come se prima tutto fosse più "ovattato".

    Chi non ha ampli in grado di leggere le codifiche HD (come me) potrà solo essere entusiasta della novità.
    Quando l'ho acquistata, pensavo che la PS3 sarebbe stata solo un "ponte" verso player più performanti. Ora penso che me la terrò ancora per un bel pezzo.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #77
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    quindi conviene selezionare bitstream misto?

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Se non hai un ampli con ingresso HDMI si, ti cambia completamente il film .

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...diciamo che serve nel caso di un PCM multicanale nativo o in presenza di codifiche HD. Se si sta ascoltando un DD o DTS standard, è meglio lasciare su diretto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #80
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    capisco,quindi bisogna regolarsi in base ai film,
    cmq ottima miglioria

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Effettivamente non ho provato l'opzione Misto con le tracce lossy, l'altra sera preso dalla foga mi sono dimenticato di fare la prova più banale, che poi vista la situazione audio HD nei BD nostrani era anche la più intelligente da fare

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La ricodifica di un DD a 640 kbps (o peggio a 448 kbps) a DTS 1,5 Mbps non porterà a nessun beneficio (non potrà inventarsi informazioni che non ci sono...).

    Stesso discorso per la ricodifica di un DTS half rate (e poi, come si è visto, si perdono le estensioni del DTS nel caso siano presenti).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Nessun supporto per i flac! Confermo che da chiavetta non li legge. Nel firmware hanno quindi cambiato qualcosa nell'implementazione del protocollo DLNA. Fino a qualche giorno fa sono certo che i file flac su twonkymedia non venissero neanche visti. Adesso si. Mi ha fregato il fatto che, nonostante l'opzione "transcodifica" sia disabilitata sul NAS in realtà transcodifica eccome. Ho trovato sul NAS una cartella "cache" con i file wav trascodificati live dai flac!
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Segnalo che l'impostazione "bitstream mixed" o "direct" può essere fatta anche dal menu della PS3 contestuale al film (quello con le iconcine in sovraimpressione).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Fantastico, domani proverò anche io!
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    84

    ma hdmi ?

    questo aggiornamento migliora.. anche il dolby per chi lo usa il hdmi ??

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    631
    No solo ottico
    Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
    Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    112
    Ciao
    Provato Avatar Blu ray in ottico sia la traccia Dts Master che quella italiana Bitsream misto
    Mentre con gli Blu ray la faccenda cambia, qua le due tracce mi paiono uguali.
    Boh.
    Andrea

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    In ottico non si possono veicolare le codifiche HD, per quello ti paiono identiche.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    112

    Ok.
    E allora il discorso Bitstream misto vs diretto?
    Come mai se metto su misto migliora la traccia in Hd?
    Andrea


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •