Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 130
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360


    Titanic 400 milioni di biglietti, Avatar 200 milioni di biglietti = Chi ha affondato chi ?
    Ehm, Titanic al cinema per quasi un anno, Avatar 6 settimane...
    Più ci sarebbero tutti i punti che ho citato prima, che state ignorando e che testimoniano quanto, pur anche considerando il tempo che è passato, il risultato di Avatar è effettivamente eccezionale e senza precedenti

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da TChacon
    Sì ma Cameron ha dedicato molti anni per creare una nuova telecamera 3D e 2D insieme, ad alta definizione, e che funzionasse bene anche per il live action (investendoci soldi suoi - circa 12 milioni di dollari - e collaborando con Sony).
    Ha poi creato contestualmente delle nuove tecnologie da usare subito con il 3D (la virtual camera, la simul camera e altro).
    Inoltre è stato lui a spingere, negli anni passati, le prime produzioni 3D "minori" in modo da avere cinema disponibili per l'uscita del suo film.
    Cameron avrà anche fatto tutto questo, ma scrivere che Avatar è il primo film in 3D è di fatto un errore!

    Citazione Originariamente scritto da TChacon
    Pirateria: all'epoca non era così facile vedersi il Titanic a casa,
    A no? A me sembrava di ricordare che nel '98 avessero già inventato la TV
    Citazione Originariamente scritto da TChacon
    Molteplicità della scelta: ai vecchi tempi uscivano pochi film: o vedevi quelli o chiodi.
    Il '98 non mi pare per niente un periodo vecchio e i film non erano affatto pochi.
    Citazione Originariamente scritto da TChacon
    Uscite multiple: Via col vento è uscito mi pare OTTO volte al cinema, per generazioni di spettatori diverse...
    Probabilmente se lo sarà anche meritato! Staremo a vedere quante altre volte in futuro uscirà Avatar...
    Citazione Originariamente scritto da TChacon
    Home Theater: anche pensando solo al 1995, non ce l'aveva quasi nessuno.
    Ma una TV in casa per guardare le prime visioni ce l'avevamo tutti!

    Citazione Originariamente scritto da TChacon
    Allora, mettiamo TUTTI i fattori nelle formulette matematiche e valutiamo davvero QUANTO merito ha avuto Avatar nel riportare la gente al cinema rispetto ad altri film del passato
    Risultato attuale: meno di "Via col vento" e meno di "Titanic"
    Ultima modifica di robertocastorina; 28-01-2010 alle 01:14
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    @roberto: seguo con attenzione il dipanarsi della tua trama ragionativa: se dai ragione a vincent89 ed alle sue motivazioni, allora non puoi che convenire con me sul fatto che avatar sia epocale
    Sbagliato!!! Se avessi davvero seguito con attenzione il mio ragionamento avresti sicuramente letto che per me (e non solo) un film recente non può ancora essere considerato epocale (ho scritto anche le mie motivazioni), ma sicuramente sei stato troppo preso nell'essere ancora una volta ironico e provocatorio come qui sotto

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    p.s.: a proposito: secondo la Tua dotta conoscenza in materia, la corazzata Potemkin secondo te è epocale?
    La faccetta finale mi fa capire che non ci arrivi... Strano perchè la tua lunga esperienza vissuta in questo forum dovrebbe averti fatto capire come ci si comporta quando uno ti chiede cortesemente di smetterla!!! Evidentemente nel mio precedente post ti ho chiesto uno sforzo troppo faticoso, quindi decido di interrompere definitivamente il nostro dualismo!!!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Beh, in effetti "La corazzata Potemkin" fu un capolavoro: Eizenstein oltre alle riprese di un certo tipo, ai primi piani, ecc., inventò il montaggio moderno!
    Diciamo che Avatar ha inventato il 3D moderno?!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per me Avatar non è un film "epocale" perchè ha usato il 3D, magari meglio di altri, ma perchè ha cambiato il modo di fare cinema (ma questo lo accerteremo solo fra qualche anno...).
    Non si può dire che Cameron abbia "semplicemente" migliorato quello che c'è perchè tutte le novità introdotte per la realizzazione di questo film sono veramente grandi novità e se fossero "semplici" miglioramenti mi chiedo dov'erano tutti gli altri registi.....

    Beh, in effetti "La corazzata Potemkin" fu un capolavoro: Eizenstein oltre alle riprese di un certo tipo, ai primi piani, ecc., inventò il montaggio moderno!
    Ora mi aspetto da robertocastorina un post in cui ti viene a spiegare che ha "semplicemente migliorato" le riprese e il montaggio

    Risultato attuale: meno di "Via col vento" e meno di "Titanic"
    Cosa ti rende felice?

    Ciao.

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Per me Avatar non è un film "epocale" perchè ha usato il 3D, magari meglio di altri, ma perchè ha cambiato il modo di fare cinema (ma questo lo accerteremo solo fra qualche anno...).
    Sinceramente non capisco dove...

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Non si può dire che Cameron abbia "semplicemente" migliorato quello che c'è perchè tutte le novità introdotte per la realizzazione di questo film sono veramente grandi novità e se fossero "semplici" miglioramenti mi chiedo dov'erano tutti gli altri registi.....
    Ad esempio Robert Zemeckis stava anch'esso dando il suo contributo al 3D realizzando "A Christmas Carol" (tra l'altro uscito prima) e proponendo con questo titolo molte novità tecniche nella "cattura del movimento". Cameron sarà anche un bravo regista (non discuto), ma guarda che non è l'unico attuale a proporci cose nuove! Fortunatamente il cinema è ancora pieno di registi innovativi...

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Ora mi aspetto da robertocastorina un post in cui ti viene a spiegare che ha "semplicemente migliorato" le riprese e il montaggio
    Va beh, se ad ogni mio intervento si deve continuare ad ironizzare allora chiudo!

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Cosa ti rende felice?
    Ciao.
    Cosa mi rende felice del cinema? Ti invito a vedere la mia videoteca personale composta da più di 1000 titoli, così sarà lei a rispondere per me
    Ultima modifica di robertocastorina; 28-01-2010 alle 10:34
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Roberto, la provocazione la cerchi tu , rispondendo in continuo a tutti gli utenti che rispondono genericamente sulla questione dell'epocalità o meno del film, tra l'altro adducendo SEMPRE le stesse motivazioni che ti avevo confutato già alla mia prima reply (prendila e smontamela pezzo pezzo, sennò falla finita! ): ma io mi chiedo, al di là della contraddittorietà dei tuoi ragionamenti, evidenziata poc'anzi, e che mi dispiace confermarti che non sei riuscito a confutare affatto col tuo ultimo intervento in risposta (ripetermi fino allo sfinimento che l'epocalità ha bisogno del sigillo della storia...ma ti ho già risposto che un IPERsuccesso istantaneo decreta de jure et ipso facto la sua epocalità ), come fai a continuare ad asserire la poca ( o nulla ) importanza di Cameron nello sviluppo del 3d a livelli esponenziali rispetto a chi l'ha preceduto ? (invero solo nelle uscite al cinema, perchè, sempre nel servizio dei nostri 4 paladini ci spiegano che Cameron aveva già girato documentari in 3d oltre dieci anni fa , e da allora ha investito in sviluppo e ricerca...).

    E guarda che non è per rispondere a me, ma qui dentro ad occhio e croce ho letto interventi di una decina di persone che hanno addotto (con tanto di link esplicativi) serie motivazioni riguardo alla questione de qua, eppure persisti nel tuo negazionismo integralista.
    FAcci capire: quale è la tua motivazione che ti spinge ad essere così contrario rispetto al pensiero comune?
    Semplice spirito di contraddizione o cosa?
    (e non è provocazione...ma mero spirito euristico o maiuetico )

    walk on
    sasadf

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ok, andiamo a prendere la tua prima reply sul concetto di epocale

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Epocale, come denuncia la parola stessa, vuol semplicemente dire che in qualunque modo lo vogliate o lo abbiate preso, ne state parlando, siete andati a vederlo, ed ha pertanto segnato un'epoca: da qui in poi, dunque, i film futuri avranno un termine di paragone cui confrontarsi, una pietra miliare sia per le tecnologie applicate, che per le proiezioni visive, e per le intuizioni registiche e tecniche implementate (la finestra filmica etc., tutte quelle cosine insomma descritte ottimamente nella rece del puntuale Alessio Tambone).
    Che motivazioni avresti confutato qui sopra? Semplicemente una tua opnione, niente di più! Dai a me dell'integralista, ma quel post lo inizi con: "Ho ragione! Vinco io!" A me pare che sia tu l'integralista e presuntuoso convinto di aver ragione! E' vero che ho ripetuto il mio concetto di epocalità più volte ma mi pare che lo abbia fatto anche tu, con la differenza che io l'ho sempre condito con "imho, secondo me, per quanto mi riguarda"! C'è una regola particolare su questo forum che mi impedisce di esprimere le mie opinioni anche se sono in minoranza? Oltretutto prova a cercare in internet cos'è un film epocale! Sai cosa troveresti? 100.000 definizioni e 100.000 classifiche di film diverse! E sai perchè? Perchè nonostante tu scriva "Ho ragione! Vinco io!" non esiste una concetto di epocalità ben definito e oggettivo e quindi io preferisco quelle classifiche (basta cercarle) che definiscono "epocali" una decina di film al massimo! In considerazione di ciò non vedo il perchè debba essere tu a contestarmela o spiattellarmi in faccia che io ho torto solo perchè scrivi:

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    qui dentro ad occhio e croce ho letto interventi di una decina di persone che hanno addotto (con tanto di link esplicativi) serie motivazioni riguardo alla questione de qua, eppure persisti nel tuo negazionismo integralista.
    Oltretutto se rileggi il 3D ce ne sono almeno un'altra decina che non la pensano come te e che ti hanno direttamente quotato, per cui falla finita tu di girare la discussione a tuo piacimento!

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Roberto, la provocazione la cerchi tu
    Io cerco la provocazione?!?! Ma rileggi attentamente i tuoi post e fatti un bell'esame di coscienza prima di sentenziare!

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    come fai a continuare ad asserire la poca ( o nulla ) importanza di Cameron nello sviluppo del 3d a livelli esponenziali rispetto a chi l'ha preceduto ?
    Te lo sei sognato stanotte? Perchè non l'ho mai scritto! Ho scritto più volte che Avatar non è il primo film uscito al cinema in 3D e questo è un dato di fatto, invece tu hai modificato questa mia frase come sempre a tuo piacimento!! Cameron aveva già girato dei video in 3D dieci anni prima? Vuol dire che quei video rappresenteranno maggior importanza storica di Avatar nell'aver fatto partire questa tecnologia! Il fatto che a me non sia piaciuto Avatar o che lo voglia smontare non ha nulla a che vedere con il mio parere sulla bravura di Cameron in generale (per altro non so quante volte l'ho riconosciuta); a tal proposito ci sono suoi film che mi sono piaciuti 100 volte di più di Avatar: esempio "Aliens".
    Ultima modifica di robertocastorina; 28-01-2010 alle 11:26
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Che motivazioni avresti confutato qui sopra?
    Non fare il furbo
    Quota e confuta TUTTO l'intervento, non solo la parte che ti fa comodo commentare (perchè quanto hai scritto sotto vuol dire solo commentare: confutare un concetto vuol dire dimostrare vero il contrario...).
    Nella parte quotata, dunque, Ti ho spiegato perchè Avatar può a buon diritto definirsi epocale: tuo compito, imho alquanto improbo, dovrebbe essere quello di dimostrare che quanto da me ( e da tutti gli altri utenti che han seguito e preceduto la mia scia, con tanto di link ad interessanti servizi e documentari) è stato asserito come vero.
    Attendiamo tutti con interesse che tu confuti punto per punto tutte le innovazioni tecniche, registiche, e quant'altro, introdotte da Cameron in quest'opera filmica.
    E non avresti ancora finito: perchè dovresti ancora dilungarti a spiegare come non possa definirsi epocale un film che in 6 settimane ha incassato come nessuno mai prima della storia, e che, potenzialmente ha almeno almeno un altro mese per raggranellare almeno un altro bel gruzzoletto.
    Ed ancora dovrestri contrastare tutte le considerazioni artistiche che ha anticipato il TAmbone nel servizio e che ho corroborato anche io, sulle commistioni new age, e le suggestioni artistiche che una visione coinvolta del film riesce ad instillare in animi particolarmente sensibili.
    E, temo per te, che il tuo compito dovrebbe proseguire ancora, per tramite della rilettura dell'intero thread, fino a confutare punto per punto ancora una volta ogni altro spunto di epocalità che ivi è emerso.
    Lascia stare va , che è meglio la strada da te percorsa: è più comodo e facile un attacco personale alla persona che ti attacca sui concetti: di solito questo è stratagemma che fanno in politica, ed in Italia questa è la strada maestra

    Ad es.
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Semplicemente una tua opnione, niente di più! Dai a me dell'integralista, ma quel post lo inizi con: "Ho ragione! Vinco io!" A me pare che sia tu l'integralista e presuntuoso convinto di aver ragione!
    C.V.D.
    Era ovvio che quel mio ho ragione io era un maieutico invito a sviscerare la vicenda invece di attaccare personalmente: ma da queste tue parole vedo che la tua linea di condotta poco ha virato da questo mio benevolo e scherzoso invito.

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    E' vero che ho ripetuto il mio concetto di epocalità più volte ma mi pare che lo abbia fatto anche tu, con la differenza che io l'ho sempre condito con "imho, secondo me, per quanto mi riguarda"! C'è una regola particolare su questo forum che mi impedisce di esprimere le mie opinioni anche se sono in minoranza?
    Ottimo concetto di liberalità di pensiero: ma io non ti ho mai detto o scritto di stare zitto, ma ti ho solo invitato a giustificare e motivare validamente i tuoi argomenti: e solo in caso contrario, è meglio starsi zitti, se non altro per evitare brutte figure, o critiche

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Oltretutto prova a cercare in internet cos'è un film epocale! Sai cosa troveresti? 100.000 definizioni e 100.000 classifiche di film diverse! E sai perchè? Perchè nonostante tu scriva "Ho ragione! Vinco io!" non esiste una concetto di epocalità ben definito e oggettivo
    Il discorso del relativismo regge poco se sei stato tu il primo ad entrare in Topic asserendo che questo film è tutt'altro che epocale.
    Quindi sei stato tu il primo ad asserire che oggettivamente l'epocalità del film non c'è in tal caso.
    Ora fare un dietrofront e spalmare qualche IMHO riparatore, ha il sapore del ritrattamento se non postumo quantomeno tardivo.

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    e quindi io preferisco quelle classifiche (basta cercarle) che definiscono "epocali" una decina di film al massimo! In considerazione di ciò non vedo il perchè debba essere tu a contestarmela o spiattellarmi in faccia che io ho torto solo perchè scrivi:
    No no, invece questa è la vera natura del forum: io argomento confutando la tua asserzione: tu dovresti offrire replica, come hai fatto una sola volta, citando giustamente interessanti spunti al riguardo però di altro concetto, che era quello dell'innovatività dell'uso dello strumento cinematografico.

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Oltretutto se rileggi il 3D ce ne sono almeno un'altra decina che non la pensano come te e che ti hanno direttamente quotato, per cui falla finita tu di girare la discussione a tuo piacimento!
    Oltre te, c'è stato il Giangi che ha detto solo che il film non gli è piaciuto più di tanto, ed il Barxo che ha detto di pensarla diversamente da me, ma in questo thread son intervenute 35 persone, e come vedi i numeri non stanno certo dalla parte tua (meno che mai i contenuti degli interventi della maggior parte di loro...)

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Io cerco la provocazione?!?!
    Se non altro la causi, con il tuo inalberarti e con il tuo attaccare la persona più che il concetto.

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Ma rileggi attentamente i tuoi post e fatti un bell'esame di coscienza prima di sentenziare!
    Io oltre a sentenziare ho adeguatamente motivato i concetti, e lasciato stare la persona (in fin dei conti mi stai simpatico, sennò non investirei così tanto tempo a discettare con te, e penso che in fondo tu sia persona di alta cultura e profondamente preparato in materia, perciò amo stuzzicarti ), proviamo sempre a fare altrettanto.

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Te lo sei sognato stanotte? Perchè non l'ho mai scritto! Ho scritto più volte che Avatar non è il rpimo film uscito al cinema in 3D e questo è un dato di fatto, invece tu hai modificato questa mia frase come sempre a tuo piacimento!
    Hai risposto con una ovvietà, che non dimostra un bel niente, ad asserzioni molto più circostanziate, riguardo il fatto che se è vero quanto dici, resta altrettanto incontrovertibile l'utilizzo di tecniche innovative (pensa un pò progettate, finanziate e poi brevettate dallo stesso CAmeron ), e lo sviluppo di tecniche di ripresa produzione postproduzione e proiezione del tutto rivoluzionarie rispetto al passato.
    Cameron, come dice lo stesso articolo di Avmagazine, è riuscito ad esempio lì dove Zemekis (che io amo per Rattle and Hum, la Trilogia di Ritorno al Futuro, Forrest Gump, ed altre amabilissime pellicole: insomma un vero mito ), ha fallito nella tecnica del Motion Capture: riuscire cioè a creare degli attori virtuali, partendo da riprese di attori in carne ed ossa, e rendendoli FOTOrealistici e credibili.


    walk on
    sasadf

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Può bastare. Fermatevi qui.




  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7
    Dire che Titanic ha avuto più spettatori di Avatar è abbastanza relativo, anche perchè si fa una comparazione con un film che è stato al cinema parecchio con uno che è uscito appena 6 settimane fa.
    Sul fatto se sia epocale o no è ancora presto per dirlo, ma sicuramente epocale è la discussione tra roberto e sasadf!

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Mi scuso con obiwankenobi ma non è giusto che la cosa si concluda con il suo ultimo post pieno di falsità, provocazioni e manipolazione delle mie idee atte a screditare la mia figura in questo forum, per cui prometto di sintetizzare per l'ultima volta:

    1) Non ho mai attaccato nessuno personalmente e ti sfido a dimostrarlo;

    2) Non ho mai imposto le mie idee a nessuno ed il fatto che io sia stato il primo ad entrare in Topic asserendo che questo film è tutt'altro che epocale non vuol dire nulla, non offende nessuna persona, non è in contrasto con il fatto che il concetto di epocalità è relativo e non impone a nessuno la mia idea;

    3) Non vedo perchè io debba giustificare o dimostrare con dei link le mie opinioni con te o con altri; ma soprattutto non vedo il perchè per farle valere io debba confutare o contrastare tutte le considerazioni artistiche che ha anticipato il TAmbone; dove sta scritto che per esprimere una libera opinione bisogna contrastarne un'altra? Che concetto di discussione è?

    Mi chiedi di dilungarmi a spiegare come non possa definirsi epocale un film che in 6 settimane ha incassato come nessuno mai prima della storia? Perchè se fosse così ogni tot. anni uscirebbe un film che lo diventerebbe solo per l'aumento del prezzo dei biglietti! Esempio lampante: Avatar ad oggi ha staccato la metà dei biglietti di Titanic pur avendo incassato di più; mi spiace ma il confronto non regge! A tal proposito concludo commentando una tua frase:

    "ma ti ho già risposto che un IPERsuccesso istantaneo decreta de jure et ipso facto la sua epocalità"

    Se trasportassimo questa tua chicca di frase nel suolo italiano vorrebbe dire che i "cinepanettoni", i film di "Vanzina", "Boldi" e "De Sica" sarebbero da considerare più "epocali" di altri come "La Strada", "Ieri, oggi e domani", "Il Gattopardo", "Rocco e i suoi fratelli", "Ladri di bicicletti" (un flop al botteghino), "Nuovo cinema paradiso", "Il sorpasso", "La Dolce vita" e tutti quei film che hanno incassato meno ma rappresentano la nostra storia cinematografica e che hanno ricevuto premi, oscar e numerosi riconnoscimenti internazionali! Puoi rispondermi tutto quello che vuoi e scrivermi post chilometrici, ma non modifico di una virgola ciò che ho scritto fino ad ora con la convinzione che tutto regge e in niente mi sono mai contraddetto o imposto.

    Chiedo ancora una volta umilmente scusa obiwankenobi accettando serenemente un'eventuale sua sanzione, ma reputo che un'ultima risposta era doverosa al post "diffamatorio" nei miei confronti scritto da
    sasadf.
    Ultima modifica di robertocastorina; 28-01-2010 alle 13:43
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Forse nn ti è chiaro il fatto che qui dentro siamo in casa loro, e che il regime di governo instaurato è, a detta dello stesso amministratore, dittatoriale
    Quindi, o ti pieghi in sperticate lodi sul servizio, o non farai troppa strada qui dentro!
    Sasà, mi era sfuggito questo tuo post di ieri.

    Come hai detto tu stesso, qui la situazione è dittatoriale (nel senso che le regole ci sono e vanno rispettare senza sollevare questioni).
    Lo sai.
    Lo sai da anni.
    Quindi sai anche che la sanzione ci deve essere per forza.

    Sei sospeso per 7 giorni.

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    accettando serenemente un'eventuale sua sanzione, ma...
    Sei sospeso anche tu per 3 giorni, per forza.

    Vi ricordo che se volete continuare polemiche tra voi, potete farlo in MP, via mail, per telefono, davanti a un caffè.
    Ma non sul forum.

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248

    La discussione l'ho trovata comunque interessante ed in topic, ma è lecito (anzi per i moderatori è un dovere) che ognuno esprima il suo parere sui modi in cui è avvenuta. Pertanto non voglio prendere posizioni sulla sanzione.

    Non ho ancora visto Avatar, lo voglio vedere presto. Voglio però dire che anche per me è un po' prestino spellarsi le mani (a proposito, ho visto che nel calendario delle uscite la Georgia è riuscita a superarci, e questa sì che è una notizia!!). L'"epocalità" di un film, oltre ad avere elementi necessariamente soggettivi, non può essere giudicata così in fretta. E' data da un mix di ingredienti che include molto più che l'aspetto squisitamente tecnico, di certo i biglietti staccati contano più degli incassi del botteghino, ma di per sé non decretano comunque quasi nulla. Soggettivamente, per esempio, non trovo Titanic così epocale: è un film del quale personalmente avrei fatto anche a meno e - se mi fosse stato chiesto quali film avrei elencato come epocali - non ci avrei messo Titanic (fare una classifica è per me dura, prendo dal mucchio Blade Runner, 2001, Colazione da Tiffany, Tutti insieme appassionatamente, Psycho, Cars).

    Quanto voglio dire è: vedremo quanto riparleremo di Avatar fra 5, 15, 25 anni. Non è escluso che diventi il nuovo Star Wars, ma è un po' presto per dirlo.

    Pertanto non posso che concordare con questa frase:

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    "ma ti ho già risposto che un IPERsuccesso istantaneo decreta de jure et ipso facto la sua epocalità"

    Se trasportassimo questa tua chicca di frase nel suolo italiano vorrebbe dire che i "cinepanettoni", i film di "Vanzina", "Boldi" e "De Sica" sarebbero da considerare più "epocali" di altri come "La Strada", "Ieri, oggi e domani", "Il Gattopardo", "Rocco e i suoi fratelli", "Ladri di bicicletti" (un flop al botteghino), "Nuovo cinema paradiso", "Il sorpasso", "La Dolce vita" e tutti quei film che hanno incassato meno ma rappresentano la nostra storia cinematografica e che hanno ricevuto premi, oscar e numerosi riconnoscimenti internazionali!
    Già!
    PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •