|
|
Risultati da 91 a 105 di 130
Discussione: Avatar affonda Titanic!
-
27-01-2010, 21:28 #91
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Più ci sarebbero tutti i punti che ho citato prima, che state ignorando e che testimoniano quanto, pur anche considerando il tempo che è passato, il risultato di Avatar è effettivamente eccezionale e senza precedenti
-
27-01-2010, 23:05 #92
Originariamente scritto da TChacon
Originariamente scritto da TChacon
Originariamente scritto da TChacon
Originariamente scritto da TChacon
Originariamente scritto da TChacon
Originariamente scritto da TChacon
Ultima modifica di robertocastorina; 28-01-2010 alle 01:14
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-01-2010, 23:16 #93
Originariamente scritto da sasadf
Originariamente scritto da sasadf
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-01-2010, 23:57 #94
Beh, in effetti "La corazzata Potemkin" fu un capolavoro: Eizenstein oltre alle riprese di un certo tipo, ai primi piani, ecc., inventò il montaggio moderno!
Diciamo che Avatar ha inventato il 3D moderno?!TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
28-01-2010, 09:19 #95
Per me Avatar non è un film "epocale" perchè ha usato il 3D, magari meglio di altri, ma perchè ha cambiato il modo di fare cinema (ma questo lo accerteremo solo fra qualche anno...).
Non si può dire che Cameron abbia "semplicemente" migliorato quello che c'è perchè tutte le novità introdotte per la realizzazione di questo film sono veramente grandi novità e se fossero "semplici" miglioramenti mi chiedo dov'erano tutti gli altri registi.....
Beh, in effetti "La corazzata Potemkin" fu un capolavoro: Eizenstein oltre alle riprese di un certo tipo, ai primi piani, ecc., inventò il montaggio moderno!
Risultato attuale: meno di "Via col vento" e meno di "Titanic"
Ciao.
-
28-01-2010, 09:53 #96
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ultima modifica di robertocastorina; 28-01-2010 alle 10:34
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
28-01-2010, 10:33 #97
Roberto, la provocazione la cerchi tu
, rispondendo in continuo a tutti gli utenti che rispondono genericamente sulla questione dell'epocalità o meno del film, tra l'altro adducendo SEMPRE le stesse motivazioni che ti avevo confutato già alla mia prima reply (prendila e smontamela pezzo pezzo, sennò falla finita!
): ma io mi chiedo, al di là della contraddittorietà dei tuoi ragionamenti, evidenziata poc'anzi, e che mi dispiace confermarti che non sei riuscito a confutare affatto col tuo ultimo intervento in risposta (ripetermi fino allo sfinimento che l'epocalità ha bisogno del sigillo della storia...ma ti ho già risposto che un IPERsuccesso istantaneo decreta de jure et ipso facto la sua epocalità
), come fai a continuare ad asserire la poca ( o nulla
) importanza di Cameron nello sviluppo del 3d a livelli esponenziali rispetto a chi l'ha preceduto ? (invero solo nelle uscite al cinema, perchè, sempre nel servizio dei nostri 4 paladini ci spiegano che Cameron aveva già girato documentari in 3d oltre dieci anni fa
, e da allora ha investito in sviluppo e ricerca...).
E guarda che non è per rispondere a me, ma qui dentro ad occhio e croce ho letto interventi di una decina di persone che hanno addotto (con tanto di link esplicativi) serie motivazioni riguardo alla questione de qua, eppure persisti nel tuo negazionismo integralista.
FAcci capire: quale è la tua motivazione che ti spinge ad essere così contrario rispetto al pensiero comune?
Semplice spirito di contraddizione o cosa?
(e non è provocazione...ma mero spirito euristico o maiuetico)
walk on
sasadf
-
28-01-2010, 11:15 #98
Ok, andiamo a prendere la tua prima reply sul concetto di epocale
Originariamente scritto da sasadf
Originariamente scritto da sasadf
Originariamente scritto da sasadf
Originariamente scritto da sasadf
Ultima modifica di robertocastorina; 28-01-2010 alle 11:26
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
28-01-2010, 11:59 #99
Originariamente scritto da robertocastorina
Quota e confuta TUTTO l'intervento, non solo la parte che ti fa comodo commentare (perchè quanto hai scritto sotto vuol dire solo commentare: confutare un concetto vuol dire dimostrare vero il contrario...).
Nella parte quotata, dunque, Ti ho spiegato perchè Avatar può a buon diritto definirsi epocale: tuo compito, imho alquanto improbo, dovrebbe essere quello di dimostrare che quanto da me ( e da tutti gli altri utenti che han seguito e preceduto la mia scia, con tanto di link ad interessanti servizi e documentari) è stato asserito come vero.
Attendiamo tutti con interesse che tu confuti punto per punto tutte le innovazioni tecniche, registiche, e quant'altro, introdotte da Cameron in quest'opera filmica.
E non avresti ancora finito: perchè dovresti ancora dilungarti a spiegare come non possa definirsi epocale un film che in 6 settimane ha incassato come nessuno mai prima della storia, e che, potenzialmente ha almeno almeno un altro mese per raggranellare almeno un altro bel gruzzoletto.
Ed ancora dovrestri contrastare tutte le considerazioni artistiche che ha anticipato il TAmbone nel servizio e che ho corroborato anche io, sulle commistioni new age, e le suggestioni artistiche che una visione coinvolta del film riesce ad instillare in animi particolarmente sensibili.
E, temo per te, che il tuo compito dovrebbe proseguire ancora, per tramite della rilettura dell'intero thread, fino a confutare punto per punto ancora una volta ogni altro spunto di epocalità che ivi è emerso.
Lascia stare va, che è meglio la strada da te percorsa: è più comodo e facile un attacco personale alla persona che ti attacca sui concetti: di solito questo è stratagemma che fanno in politica, ed in Italia questa è la strada maestra
Ad es.
Originariamente scritto da robertocastorina
Era ovvio che quel mio ho ragione io era un maieutico invito a sviscerare la vicenda invece di attaccare personalmente: ma da queste tue parole vedo che la tua linea di condotta poco ha virato da questo mio benevolo e scherzoso invito.
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
Quindi sei stato tu il primo ad asserire che oggettivamente l'epocalità del film non c'è in tal caso.
Ora fare un dietrofront e spalmare qualche IMHO riparatore, ha il sapore del ritrattamento se non postumo quantomeno tardivo.
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
), e lo sviluppo di tecniche di ripresa produzione postproduzione e proiezione del tutto rivoluzionarie rispetto al passato.
Cameron, come dice lo stesso articolo di Avmagazine, è riuscito ad esempio lì dove Zemekis (che io amo per Rattle and Hum, la Trilogia di Ritorno al Futuro, Forrest Gump, ed altre amabilissime pellicole: insomma un vero mito), ha fallito nella tecnica del Motion Capture: riuscire cioè a creare degli attori virtuali, partendo da riprese di attori in carne ed ossa, e rendendoli FOTOrealistici e credibili.
walk on
sasadf
-
28-01-2010, 12:06 #100
Può bastare. Fermatevi qui.
-
28-01-2010, 12:48 #101
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
Dire che Titanic ha avuto più spettatori di Avatar è abbastanza relativo, anche perchè si fa una comparazione con un film che è stato al cinema parecchio con uno che è uscito appena 6 settimane fa.
Sul fatto se sia epocale o no è ancora presto per dirlo, ma sicuramente epocale è la discussione tra roberto e sasadf!
-
28-01-2010, 13:38 #102
Mi scuso con obiwankenobi ma non è giusto che la cosa si concluda con il suo ultimo post pieno di falsità, provocazioni e manipolazione delle mie idee atte a screditare la mia figura in questo forum, per cui prometto di sintetizzare per l'ultima volta:
1) Non ho mai attaccato nessuno personalmente e ti sfido a dimostrarlo;
2) Non ho mai imposto le mie idee a nessuno ed il fatto che io sia stato il primo ad entrare in Topic asserendo che questo film è tutt'altro che epocale non vuol dire nulla, non offende nessuna persona, non è in contrasto con il fatto che il concetto di epocalità è relativo e non impone a nessuno la mia idea;
3) Non vedo perchè io debba giustificare o dimostrare con dei link le mie opinioni con te o con altri; ma soprattutto non vedo il perchè per farle valere io debba confutare o contrastare tutte le considerazioni artistiche che ha anticipato il TAmbone; dove sta scritto che per esprimere una libera opinione bisogna contrastarne un'altra? Che concetto di discussione è?
Mi chiedi di dilungarmi a spiegare come non possa definirsi epocale un film che in 6 settimane ha incassato come nessuno mai prima della storia? Perchè se fosse così ogni tot. anni uscirebbe un film che lo diventerebbe solo per l'aumento del prezzo dei biglietti! Esempio lampante: Avatar ad oggi ha staccato la metà dei biglietti di Titanic pur avendo incassato di più; mi spiace ma il confronto non regge! A tal proposito concludo commentando una tua frase:
"ma ti ho già risposto che un IPERsuccesso istantaneo decreta de jure et ipso facto la sua epocalità"
Se trasportassimo questa tua chicca di frase nel suolo italiano vorrebbe dire che i "cinepanettoni", i film di "Vanzina", "Boldi" e "De Sica" sarebbero da considerare più "epocali" di altri come "La Strada", "Ieri, oggi e domani", "Il Gattopardo", "Rocco e i suoi fratelli", "Ladri di bicicletti" (un flop al botteghino), "Nuovo cinema paradiso", "Il sorpasso", "La Dolce vita" e tutti quei film che hanno incassato meno ma rappresentano la nostra storia cinematografica e che hanno ricevuto premi, oscar e numerosi riconnoscimenti internazionali! Puoi rispondermi tutto quello che vuoi e scrivermi post chilometrici, ma non modifico di una virgola ciò che ho scritto fino ad ora con la convinzione che tutto regge e in niente mi sono mai contraddetto o imposto.
Chiedo ancora una volta umilmente scusa obiwankenobi accettando serenemente un'eventuale sua sanzione, ma reputo che un'ultima risposta era doverosa al post "diffamatorio" nei miei confronti scritto da
sasadf.Ultima modifica di robertocastorina; 28-01-2010 alle 13:43
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
28-01-2010, 13:51 #103
Originariamente scritto da sasadf
Come hai detto tu stesso, qui la situazione è dittatoriale (nel senso che le regole ci sono e vanno rispettare senza sollevare questioni).
Lo sai.
Lo sai da anni.
Quindi sai anche che la sanzione ci deve essere per forza.
Sei sospeso per 7 giorni.
-
28-01-2010, 13:55 #104
Originariamente scritto da robertocastorina
Vi ricordo che se volete continuare polemiche tra voi, potete farlo in MP, via mail, per telefono, davanti a un caffè.
Ma non sul forum.
-
28-01-2010, 14:46 #105
La discussione l'ho trovata comunque interessante ed in topic, ma è lecito (anzi per i moderatori è un dovere) che ognuno esprima il suo parere sui modi in cui è avvenuta. Pertanto non voglio prendere posizioni sulla sanzione.
Non ho ancora visto Avatar, lo voglio vedere presto. Voglio però dire che anche per me è un po' prestino spellarsi le mani (a proposito, ho visto che nel calendario delle uscite la Georgia è riuscita a superarci, e questa sì che è una notizia!!). L'"epocalità" di un film, oltre ad avere elementi necessariamente soggettivi, non può essere giudicata così in fretta. E' data da un mix di ingredienti che include molto più che l'aspetto squisitamente tecnico, di certo i biglietti staccati contano più degli incassi del botteghino, ma di per sé non decretano comunque quasi nulla. Soggettivamente, per esempio, non trovo Titanic così epocale: è un film del quale personalmente avrei fatto anche a meno e - se mi fosse stato chiesto quali film avrei elencato come epocali - non ci avrei messo Titanic (fare una classifica è per me dura, prendo dal mucchio Blade Runner, 2001, Colazione da Tiffany, Tutti insieme appassionatamente, Psycho, Cars).
Quanto voglio dire è: vedremo quanto riparleremo di Avatar fra 5, 15, 25 anni. Non è escluso che diventi il nuovo Star Wars, ma è un po' presto per dirlo.
Pertanto non posso che concordare con questa frase:
Originariamente scritto da robertocastorina
PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300