Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...5500_4969.html

    La casa nipponica annuncia l'arrivo del suo primo finale multicanale da ben 9 x 220W e perfetto complemento del pre-decoder PR-SC5507, nonché del nuovo lettore Blu-ray BD-SP807, per un insieme HD interamente certificato THX

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Questa catena Onkyo certificata THX non si caratterizzerà certo per un'estetica particolarmente invitante (credo proprio che a Onkyo del design non importi nulla) ma credo che, se si è alla ricerca di prestazioni ht emozionanti ad un prezzo giusto, sia una scelta veramente azzeccata.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    secondo voi può essere un'alternativa valida al susano l'accoppiata del pre + finale onkyo , o il pioneer rimane migliore ?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Siamo sullo stesso piano, rispondendo all'utente sopra di me .

    Riguardo l'oggettino, come estetica è praticamente identico ai Sony.

    Per la qualità non mi pronuncio, certo è che a me gli Onkyo come timbrica non son mai piaciuti.
    Eppoi questi multicanale mi han sempre creato apprensione: si scassa un canale, resti senza amplificazione perchè non puoi inviare in riparazione un solo modulo.

    walk on
    sasadf

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Bella domanda, davvero!
    A me il Susano piace moltissimo ma, spendere 5000 Euro per un integrato, può considerarsi un buon investimento?
    Mi riferisco naturalmente al problema legato all'obsolescenza che, in una soluzione basata su pre+finale, è arginabile con la semplice sostituzione del pre (e non quindi di tutto l'apparecchio). Cosa da tenere a mio avviso in seria considerazione quando sono in ballo certe cifre.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Io personalmente propendo (se avessi la possibilità) per un'unica soluzione e quindi il Susano anche perché nel nostro hobby la parola "investimento sicuro" e' un'utopia.
    Ovviamente IMHO

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    personalmente a me quest'estetica piace moltissimo.
    pulito ed essenziale.
    se poi suona quanto costa è un gioiellino.

    sempre piaciuto pre+finale (ho uno scott in cantina per quello..) ma oggi ho un integrato (L52 pioneer) eppure sogno di tornare a pre e finale.. e avere un finale bello elegante senza fronzoli mi piace.. se poi sul mercato lo si troverà a meno di 1500 potrebbe essere interessante per iniziare qualcosa :-D

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Notturnia
    personalmente a me quest'estetica piace moltissimo.
    pulito ed essenziale.
    Quoto Da l'impressione di un prodotto professionale. Quelli tutti lucidi e ricercati mi danno l'idea di essere della Samsung

    Poi personalmente non spenderei MAI 5000 euro per un integrato

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    Beh la risposta di Digital70 era quasi scontata da estimatore della Pioneer qual'è!!!
    Comunque io penso che questa coppia pre+finale sia un ottima alternativa a quella proposta da Marantz che più o meno è sulla stessa fascia di prezzo. Forse Onkyo offre qualcosina in piu come funzionalità del pre e cmq questo finale leggendo i dati tecnici e guardandolo esteriormente sembrerebbe ben realizzato...
    Anche a me l'estetica Onkyo personalmente piace, ma sono dell'idea che di Sony abbia ben poco questo finale esteticamente
    Tutte le elettroniche Onkyo esteticamente sono l'evoluzione di quelle precedenti, con piccoli cambiamenti e mai nessun stravolgimento delle linee se avete notato.. Questo finale non è l'eccezione perchè è l'evoluzione di quel finale Onkyo integra che era a catalogo non molto tempo fa. Basta andarlo a rivedere
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Più che logica l'uscita del finale da abbinare ai pre (ideale specie per il nuovo 5507, proprio 9.2 considerando i canali effetti...)...Brava ONKYO!!

    Per ciò che concerne l'opinione Susano vs accoppiata Onkyo, se si vuol fare un discorso serio non si può prescindere da un ascolto/prova a confronto.

    Se invece si vuole a tutti i costi fare un discorso sulla carta, ebbene, secondo me non c'è un solo parametro sul quale possa dirsi che prevalga il Susano, a parte forse il minor consumo energetico, ammesso che a qualcuno freghi qualcosa...
    Ultima modifica di Giova3419; 21-01-2010 alle 19:03

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    40
    Quoto in pieno vincent89
    Bellissimo monolite anche secondo me

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Considerando che è a 9 canali, 2000 € e rotti non sono neanche tanto esagerati, anzi se suona anche bene direi che è un affare. Non ho ben capito perchè le specifiche di potenza sono a 6 Ohm e non a 8. L'estetica non è malvagia.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Su alcuni siti sono state pubblicate le specifiche di potenza ad 8 Ohms e si parlava di 150 Watt per canale.
    Attendiamo cmq le prime rilevazioni strumentali che non mancheranno di sicuro nei prossimi mesi.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    Pochi minuti fa ho contattato tecnofut.. per conoscere la data della commercializzazione in Italia, ma mi hanno detto che è prevista per metà anno!!! Spero si tratti di un errore, qualcuno ha qualche notizia in merito?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    Strano che esca in Italia a meta' anno visto che in Germania e' annunciata l'uscita per Marzo,prezzo ufficiale 1699€.
    http://www.eu.onkyo.com/de/press/pre...e_8667559.html
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •