Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 130
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Stiamo comunque parlando di un film uscito solamente da poco più di un mese.
    Hai perfettamente ragione: i conti andrebbero fatti tra molto più tempo. In ogni caso che sia un successo non si può discutere e soprattutto il film si propone come apripista della tecnica 3D. A tale riguardo non credo che sulle TV di prossima commercializzazione che implementeranno questa tecnologia si potrà apprezzare al meglio il 3D: il cinema è l'ideale. Infatti credo che alla prima occasione andrò a rivedermelo: è troppo ricco di inventiva Avatar per riuscire a memorizzare tutto con una sola visione.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  2. #62
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...o per meglio dire, per darsi un tono autorevole...Radical Chic si dice
    Guarda,se si vuol per forza essere divertenti un sorriso lo si strappa anche;tuttavia stai accatastando una valanga di condanne e generalizzazioni sulla base di un gradimento che deve essere "obbligatorio" per chissa' quale motivo.Faccio parte non dei detrattori del film,ma di quelli a cui non e' piaciuto per il semplice motivo che non mi ha lasciato nulla dentro,puro e semplice,pur apprezzandone la sensazionale fattura tecnica.
    Quanto al radical chic,direi che,almeno io,non potrei essere ideologicamente piu' lontano da questa definizione,dunque mi pare una generalizzazione anche questa.Non mi e' piaciuto perche' non mi ha trasmesso nulla(esempio:vidi Truman show 4 volte in sala,ancora oggi trovo l'idea di base assolutamente geniale,senza spenderci sopra 300 milioni di dollari)e non mi convincerebbero neppure,riuniti,Rondi,Mereghetti,Ferzetti e la buonanima del Grazzini.Mi perdonerete dunque se oso dire che non vedo per quale motivo il parere di Tambone,Ercoli & co dovrebbe farmi riflettere
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Epocale??? Come si fa a definire epocale un film uscito da qualche settimana? Campioni d'incassi si, ma per verificare se troverà un vero posto nella storia del cinema bisognerà attendere un bel po' d'anni. Quando uscì il Titanic dissero che avrebbe scalato tutte le più importanti classifiche cinefatografiche del secolo! bene, a distanza di pochi anni l'unica classifica in cui si trova è quella degli incassi, per il resto è dimenticatoio!
    Non diciamo stupidaggini, Titanic è uno dei migliori film della storia del cinema, al pari di Via col vento e pochissimi altri.

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    88
    Ok adesso dico la mia ma senza voler essere polemico. Ho trovato Avatar (visto purtroppo nella versione normale e non 3d) meno peggio di quello che mi fossi aspettato. Certamente è un'"americanata" nel senso negativo del termine, cioè una narrazione orchestrata intorno ad elementi scontati e banali in ambito main concept. Tuttavia almeno è un film che incassa e incassa bene, un buon prodotto, non lo definirei un'opera d'arte, ma la cuiproduzione sta in piedi con le proprie gambe al contrario di tanti "film" di autori nostrani che vengono prodotti solo con soldi pubblici. In definitiva ho trovato migliore Avatar di Baaria, osannatissimo dalla critica ma secondo me un film insulso (come gli ultimi di Tornatore del resto) e almeno, al cinema, non ho guardato continuamente l'orologio come nel caso del film dell'autore siciliano. Tutto questo ovviamente imho.

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ma propio no Che ti piaccia o meno Matrix è stato rivoluzionaro ed epocale!
    Mi spiace ma non sono d'accordo! Non nego che Matrix abbia portato delle novità nel cinema ma imho non è sufficiente per definirlo epocale. Per me i film epocali sono pochi (ed è giusto che si così) ed hanno altre caratteristiche, non ultima la tenuta nel tempo. Nel caso di Matrix lo sapremo più avanti (come per Avatar).
    La mia personale opinione in merito è che forse si sta tendendo ad usare troppo spesso ed in maniera semplicistica la parola "epocale" o "capolavoro". Nell'ultimo anno l'avrò sentito dire per una decina di film, quando nel passato è stata usata per un centinaio di film al massimo! Com'è possibile? Vuol dire che oggi è più facile sfornare dei capolavori? Ma se più di una volta in molti abbiamo scritto che ormai è più difficile produrne in quanto è più difficile inventare! Dove sta la verità? Io credo che il portare al grande schermo delle novità tecniche o il proporre una sceneggiatura originale non basti a decretare un film "epocale o capolavoro", perchè se fosse così la storia ne avrebbe contati di più! Infatti ci sono vecchi e nuovi film di cui si parla poco ma che hanno inventato o rappresentato l'inizio di un nuovo modo di fare cinema: avete mai visto "Rapina a mano armata" di Kubrick, "Prova d'orchestra" di Fellini (successo 0, novità tante), "Prima della pioggia" di Manchevski (non si trova nemmeno il DVD), "Underground" di Kusturica, "Strade perdute" di Lynch, "Divorzio all'italiana" di Germi, per non parlare forse del film di guerra più bello della storia del cinema "ALL'OVEST NIENTE DI NUOVO" di Edeson al quale è stata clamorosamente sottratta la capacità di inventare inquadrature a campo aperto per attribuirla ad altri film dello stesso genere più recenti! E potrei continuare ancora ad elencare film che hanno inventato ma non per questo considerati "epocali"...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da chry2403
    Non diciamo stupidaggini, Titanic è uno dei migliori film della storia del cinema, al pari di Via col vento e pochissimi altri.
    Su questo non sono d'accordo. io per esempio non sono mai riuscito a vederlo finire
    e lo trovo di una noia mortale

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Mi spiace ma non sono d'accordo! Non nego che Matrix abbia portato delle novità nel cinema ma imho non è sufficiente per definirlo epocale. Per me i film epocali sono pochi (ed è giusto che si così) ed hanno altre caratteristiche, non ultima la tenuta nel tempo. Nel caso di Matrix lo sapremo più avanti (come per Avatar).
    La mia personale opinione in merito è che forse si sta tendendo ad usare troppo spesso ed in maniera semplicistica la parola "epocale" o "capolavoro". Nell'ultimo anno l'avrò sentito dire per una decina di film, quando nel passato è stata usata per un centinaio di film al massimo! Com'è possibile? Vuol dire che oggi è più facile sfornare dei capolavori? Ma se più di una volta in molti abbiamo scritto che ormai è più difficile produrne in quanto è più difficile inventare! Dove sta la verità? Io credo che il portare al grande schermo delle novità tecniche o il proporre una sceneggiatura originale non basti a decretare un film "epocale o capolavoro", perchè se fosse così la storia ne avrebbe contati di più! Infatti ci sono vecchi e nuovi film di cui si parla poco ma che hanno inventato o rappresentato l'inizio di un nuovo modo di fare cinema: avete mai visto "Rapina a mano armata" di Kubrick, "Prova d'orchestra" di Fellini (successo 0, novità tante), "Prima della pioggia" di Manchevski (non si trova nemmeno il DVD), "Underground" di Kusturica, "Strade perdute" di Lynch, "Divorzio all'italiana" di Germi, per non parlare forse del film di guerra più bello della storia del cinema "ALL'OVEST NIENTE DI NUOVO" di Edeson al quale è stata clamorosamente sottratta la capacità di inventare inquadrature a campo aperto per attribuirla ad altri film dello stesso genere più recenti! E potrei continuare ancora ad elencare film che hanno inventato ma non per questo considerati "epocali"...
    Quoto la citazione di "all'Ovest niente di nuovo" , ma come ottimo film di guerra aggiungerei anche Orizzonti di Gloria di Kubrick, snobbatissimo da anni

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da chry2403
    Non diciamo stupidaggini, Titanic è uno dei migliori film della storia del cinema, al pari di Via col vento...
    Innanzitutto modera i termini come da regolamento! Poi: va bene che ha te sè piaciuto tanto, ma confrontare Titanic con un film che dopo 60 anni occupa ancora tutte (ma proprio tutte) le classifiche della storia del cinema redatte in ogni tempo mi sempra moooolto azzardato! Vedremo tra 50 anni se si tornerà a parlare di Titanic, ma adesso credo che ancora non ci sia classifica (anche perchè, a parte quella degli incassi e del numero di oscar, Titanic non ne occupa nemmeno una ).
    Ultima modifica di robertocastorina; 27-01-2010 alle 14:38
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    qui dentro siamo in casa loro, e che il regime di governo instaurato è, a detta dello stesso amministratore, dittatoriale
    Quindi, o ti pieghi in sperticate lodi sul servizio, o non farai troppa strada qui dentro!
    Frequento il forum da molti anni e non ho mai avuto problemi a stare "qui dentro"; nonostante ciò ho sempre potuto esprimere le mie opnioni nel rispetto del regolamento, per cui risparmiati certi post!
    Ultima modifica di robertocastorina; 27-01-2010 alle 15:22
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Secondo me si sta facendo un po' di confusione. Avatar va considerato epocale nel senso che sta aprendo la strada ad un nuovo modo di intendere la sala cinematografica. Ci si sente catapultati dentro il film, e non tanto per la qualità artistica in senso stretto. E' chiaro che da questo punto di vista la trama è un po' debole, anche se onestamente pensavo peggio. Certo se "2001 Odissea nello spazio", o "Blade runner" fossero stati girati in 3D chissà come sarebbero stati! Matrix, che comunque è un bel film al contrario dei due sequel, è epocale perché ha lanciato il DVD. Me lo ricordo bene quando è uscito: i produttori di lettori dovrebbero fargli un monumento!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    In ogni caso che sia un successo non si può discutere e soprattutto il film si propone come apripista della tecnica 3D.
    Perdonatemi ancora ma non capisco perchè si continui a spingere su questo tasto! Nel 3D Avatar non ha inventato un bel nulla, al massimo lo ha migliorato in quanto è una tecnologia nata molto prima...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    2001 Odissea nello spazio", o "Blade runner" fossero stati girati in 3D chissà come sarebbero stati!
    scusate l'ot ma non resisto...
    mentre io avrei voluto vedere il cavaliere oscuro in 3d
    anche la guerra dei mondi dovrebbe essere uno spettacolo in 3d,vi immaginate la scena dell'occhio e della bambina

    Io penso che Cameron abbia scelto il momento giusto per proporre questo film,è stato davvero geniale.
    Samsung serie 6000 led full HD, lettore samsung bd-p 1580 , Samsung my sky HD...??Denon 1610+jbl scs 178??

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Nel 3D Avatar non ha inventato un bel nulla, al massimo lo ha migliorato in quanto è una tecnologia nata molto prima...
    Verissimo. Ma sta di fatto che solo ora secondo me questa tecnica cinematografrica prenderà veramente piede. Basta vedere la quantità di televisori 3D che sono stati presentati al CES di Las Vegas. Con ogni probabilità Avatar avrà una ricaduta epocale su tutto il mercato e sull'indotto.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    ...Basta vedere la quantità di televisori 3D che sono stati presentati al CES di Las Vegas. Con ogni probabilità Avatar avrà una ricaduta epocale su tutto il mercato e sull'indotto.
    E una ricaduta epocale che avrà la qualità visiva di un impianto 3d fai da te casalingo, sempre che questa interessi ovviamente.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    @ Maxt75

    D'accordissimo. Ma vogliamo scommettere che nell'immediato futuro ci sarà un sacco di gente che comprerà TV e hardware dedicati al 3D? Personalmente mi interessa poco: preferisco godermelo al cinema e poi chi ha voglia di mettersi gli occhialini anche in casa!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •