|
|
Risultati da 46 a 60 di 75
Discussione: Primi titoli Blu-ray 3D di Disney e Sony
-
12-01-2010, 23:10 #46
hai ragione.
vedremo dai,se nel tempo ci sara' diffusione di questa tecnologia,qualita ecc ecc io saro' li pronto ad aggiornarmi,fino ad allora resto al varco e guardo cosa succede.
-
12-01-2010, 23:26 #47
... secondo me è anche un'arma a doppio taglio.
... lo sanno benissimo che il 3D non può rendere colori e tonalità come sul 2D... ergo tutti i "difetti" delle trasposizioni su BRD dai vecchi DVD invece di cercare di migliorarle, le lasceranno così e si inventeranno di convertirli in 3D.... tanto alla gente piace l'idea del "3D in casa come al cinema"Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-01-2010, 23:54 #48
Lungi da me voler imporre una mia idea ci mancherebbe,pero' la penso in toto come Superslide1965...e' inutile ripetere le stesse cose mille volte,ma come dice Superslide e' ridicolo che senza ancora aver tirato fuori davvero il massimo dalla tecnologia odierna,si lancino nuove tecnologie e nuove apparecchiature...che pensino alla qualita' invece che al continuo effetto novita' che una baggianata (IMHO,cosi' va bene?) come il 3D puo' portare. L'unica cosa che porta e' solo confusione,e voglio proprio vedere che bellezza sara' andare a ricercare l'effetto tridimesionale su un 42"...
-
13-01-2010, 07:13 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
secondo me il discorso 3d è una loro scommessa
tentano il tutto e per tutto per vendere se riescono bene se no amen
spero che non attacchi, almeno a livello casalingoTV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
13-01-2010, 10:03 #50
mah...... a me il 3D fa venire solo mal di testa... quindi non penso proprio mi avvicinerò a questo mondo!
-
13-01-2010, 12:42 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Vi siete chiesti come mai le produzioni dei film fino ad ora sono quasi tutte sintetiche? Perchè è molto più facile fare le faccine che escono fuori dallo schermo con la CG che con una cinepresa.
E' ancora troppo presto. Dovranno essere riviste tutte le regole di cinematografia. Ve lo immaginate uno zoom avanti in 3D di un attore che parla con un muro alle spalle?
Come fate a tenere a fuoco lo sfondo?
Dovrà essere lui a venire avanti. Ma come potrà rimanere a fuoco se esce dalla profondità di campo?
Questo solo per cominciare.
La vedo dura, ma si può sempre tentare.
-
13-01-2010, 14:18 #52
Alice di Tim Burton si annuncia come spet-ta-co-la-re!!
Ho visto il trailer lunedì al cinema (2D) prima della Principessa e il ranocchio (chi non l'avesse visto CORRA! degno della grande tradizione cartoon Disney!).
Non capisco l'astio preventivo per il 3D. Spero settimana prossima di fare la mia prima esperienza con Avatar. A casa ho il gioco G-Force per PS3, giocabile in 3D con annessi occhialetti rosso-verdi. L'esperienza sul mio 46" è tristissima (di fatto preferisco giocarci in 2D), ma lascia presagire qualcosa di notevole. Anche il gioco Avatar per PS3 è giocabile in 3D, ma a patto di avere una TV veramente 3D. Non ce l'ho, quindi ci gioco in 2D.
Ieri m'è arrivato il BR di Coraline (13 euro dall'Inghilterra). Il primo menu fa scegliere tra 2D e 3D. Anche qui è la sottospecie di 3D con occhialetti rosso-verdi (4 paia accluse nei 13 euro!). Domani spero di avere un attimo per provare a vederlo (ho provato un istante ieri con gli occhialetti di G-Force, ma era inguardabile - ho poi notato che le lenti sono invertite rispetto a quelle di G-Force, ma non avevo più tempo per provare gli altri occhialetti).
In sintesi, per ora temo che il 3D domestico sia ancora molto rudimentale, ma lascia presagire potenzialità che non butterei via a priori come mi pare facciano molti qui sopra. Ovviamente prima di cambiare il mio Bravia X ne deve scorrere di acqua sotto i ponti...
-
13-01-2010, 15:46 #53
io parlo per me ovviamente e ti dico che francamente mi sono rotto.ho comprato da poco due tv che faccio li butto?ho due lettori bd che faccio li butto?ma che scherziamo?non sono certo contro alle innovazioni tecnologiche ma francamente mi sfugge come si possa introdurre un sistema che comporta costi non leggeri per il consumatore(non penserete mica di pagare il bd 3d con anche il film in 2d come adesso vero?) quando dall'altra parte si piange perchè il blu-ray non sfonda...perchè la gente lo reputa ancora costoso ecc.purtroppo lontani sono i tempi dove una novità tecnologica ti dava il tempo di assaporarla e metabolizzarla.e non si comprava niente che dopo sei mesi risultasse già obsoleto.oltretutto questa smania di 3d quando mancano legioni di film con la effe maiuscola da un supporto 2d...figurarsi.per quanto mi riguarda passo e vi assicuro non è una questione economica.è proprio il fastidio di questa continua rincorsa assurda....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-01-2010, 17:21 #54
Originariamente scritto da luctul
-
13-01-2010, 17:25 #55
Già... E quasi sicuramente l'edizione sarà unica , 2D e 3D assieme.
Già c'è confusione , figuriamoci con una duplice edizione con quella 3D dal prezzo superiore."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
13-01-2010, 17:32 #56
Comunque non comprendo propio le critiche verso il 3D. E' una scelta. se uno vuole continuare a vedere in 2D un BD in 3D non c'è nessun problema visto che è retrocompatibile. Anche all'avvento del multicanale i "puristi" facevano le stesse critiche che si fanno al 3D. Ma vedo che ancora oggi se uno vuole ascoltarsi la traccia in stereo non c'è nessun impedimento
-
13-01-2010, 18:33 #57
... non stiamo parlando di "tipi" di tecnologia.... ma di "qualità" della tecnologia.... che è diverso
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
13-01-2010, 19:27 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
@davidthegray
Attenzione: il 3D che stanno proponendo con gli occhialetti anaglifi (quelli di carta per intenderci) non è assolutamente la stessa stereoscopia che è possibile con le nuove tecnologie. Certo, la strada da percorrere è ancora molto lunga per raggiungere i livelli di eccellenza però direi che è un ottimo inizio. Questo discorso vale, naturalmente, per il cinema; per l'home video si vedrà. Dalle prime impressioni disponibili, direttamente dal CES di Las Vegas, si evince che i primi televisori proposti per il 3D garantiscano un'ottima esperienza. Staremo a vedere...
p.s.
Per i più scettici: consiglio, in ogni caso, di andare a vedere Avatar in 3D dopodomani. Dopodichè penso che il dibattito sul discorso "stereoscopia nei film" cambi drasticamente
-
13-01-2010, 23:25 #59
Originariamente scritto da vincent89
-
13-01-2010, 23:28 #60
Io come sempre mi trovo in toto d'accordo con Luctul!