|
|
Risultati da 16 a 30 di 75
Discussione: Primi titoli Blu-ray 3D di Disney e Sony
-
12-01-2010, 15:15 #16
Secondo me invece è la mossa giusta per fare utili.
Il Blue ray non decolla e forse non decollerà mai perchè in 10 ne capiscono i pregi, in 5 lo comprano.
La maggior parte della gente non ha ancora un Player per BR, quindi avrà poco da aggiornare, a parte il tv.
In compenso mi immagino già la massa di gente da trony, unieuro etc, con la faccina stupita che guarda i tv 3D a turno con gli occhialini a lenti polarizzate. Molto più facile che i BR decollino con il 3D che senza.
Per la nicchia di appassionati invece c'è tempo
Pane et circenses
-
12-01-2010, 15:25 #17
Gli occhialini sono obbligatori per visionare materiale 3D,già questo basta e avanza per farmi passare la voglia,poi immagino con bambini piccoli che fine faranno questi occhiali polarizzati
Non credo costino quanto un quotidiano
Tuttavia se 3D dev'essere 3D sia,io continuerò a godermi il mio "obsoleto" 2D
per ora passo attendo l'ologramma
-
12-01-2010, 15:44 #18
Io l'avevo detto un po di tempo fa,sembrava una novita' che piano piano avrebbe tentato di farsi strada,invece tutte le major,Sony in primis si sono buttate a bomba da un momento all'altro,come dicevo in un altro post,sembra che ormai le news dal mondo dell'AV vertano al 100% sul 3D. Tutto ormai sembra che debba vertere su questa ennesima pacchianata e noi non possiamo fare altro che accettarlo. Tutti voi amici sapete ormai bene quanto io detesti la visione 3D in tutte le sue incarnazioni quindi queste novita' non possono che lasciarmi indifferente.
Adesso voglio proprio vedere se con questa nuova gallina da spennare,si ricorderanno della qualita' che un disco deve avere e di titoli che aspettano di essere rieditati dai tempi delle VHS. Ma ci credo poco. Dalle varie dichiarazioni sembra che tutto quello che non e' 3D sia pattumiaera preistorica. Per quanto mi riguarda sto seriamente pensando di cambiare hobby.
-
12-01-2010, 15:50 #19
Originariamente scritto da maxrenn77
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-01-2010, 15:55 #20
Non e' una cattiva idea
-
12-01-2010, 16:03 #21
oggi c'era una simpatica notizia sul 3d al cinema, in particolare parlavno dei problemi che possono presentarsi nel caso i cinema nn sterilizzino opportunamente gli occhialini...si andava dalle "banali" congiuntiviti alle infezioni oculari + gravi...sinceramente la cosa nn mi riguarda, nn vado al cinema da anni e nn ho molta intenzione di tornarci, però è un aspetto importante.
Il 3d ha un costo almeno per il momento, troppo elevato. Anche solo per gli occhialini (nn ne vorrai comprare un solo paio...)
E la resa nn so se è questo granchè se nn con ampi schermi
-
12-01-2010, 16:09 #22
Comprendo il problema igienico degli occhiali in sala,anche io non ho intenzione di utilizzarli se non per Avatar,poi basta!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-01-2010, 16:47 #23
Assolutamente da non sottovalutare l'aspetto igiene,magari si risolve con un aggiornamento del firmware
-
12-01-2010, 17:29 #24
Voglio proprio vedere se tra una visione e l'altra gli addetti del cinema disinfettano gli occhialini,io ho dei seri dubbi a tal proposito.Comunque ritornando sul discorso BD 3D sembra che adesso chi ha un lettore BD normale abbia in casa un prodotto da buttare nel cesso,dico solo una cosa alle major....basta spillare i soldi alla gente con tecnologie inutili.
-
12-01-2010, 17:40 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
Ma che effetto 3d si avrebbe su di un 37 pollici(o 42).Se l'effetto è subordinato alla diagonale, vedo un futuro difficile per il 3d.
-
12-01-2010, 17:42 #26
... basta comprare un 50 o 60 ed ecco che hai risolto il problema
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-01-2010, 17:45 #27
Lo risolvi,ma a malapena...i dischi 3D che ho io(Viaggio al centro della terra e Coraline)danno un po' di coinvolgimento con lo schermo da 110",ma con un display da 46" manco te ne accorgi.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-01-2010, 17:48 #28
spero tu sia ironico, perchè capirai bene che nn tutti possono permettersi e/o hanno lo spazio per apparecchi del genere. (senza parlare del fatto che molti hanno acquistato un tv nuovo da poco, e nn credo lo ricambino per il 3d).
il 2010 nn è di sicuro l'hanno del 3d, mi sa che se ne riparla a fine 2011 (forse)
-
12-01-2010, 17:50 #29
No,purtroppo e' cosi',almeno da cio' che ho sperimentato.E' ovvio che crescendo le dimensioni del display cresce anche il coinvolgimento.Tuttavia se qualcuno intende spendere grosse cifre per nuovi players in ottica 3D sarebbe consigliabile valutare l'installazione di un vpr,spazio e costi permettendo,ovviamente.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-01-2010, 18:01 #30
io rispondevo ad ais001 giangi
, mi hai però preceduto nel post.
So bene che le dimensioni contano molto col 3d, questo infatti potrebbe decretarne il fallimento in ambito domestico (ma nn solo questo)