Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 225
  1. #106
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Penso anche io che in futuro la diffusione del 3D sara' esponenziale,di pari passo con la disponibilita' di software 3D nativo.L'unica condizione indispensabile mi pare lo schermo grande(minimo 2,5 metri),pena la mancanza di reale coinvolgimento...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Più che schermo grande direi anche e soprattutto distanza di visione. Se ti metti a 2 metri da un 50" il convinvolgimento lo hai eccome
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    L'unica condizione indispensabile mi pare lo schermo grande(minimo 2,5 metri),pena la mancanza di reale coinvolgimento...
    Questo lo penso pure io...ma credo che sempre di più nelle case si vedranno schermi di dimensioni notevoli, siano essi vpr o tv. Pensate se cominciano seriamente a trasmettere le partite di calcio in 3D..Sarebbe una svolta epocale!
    Pensate che oggi una tv 42" è già considerata piccola...mentre qualche anno fà un 32" era considerata enorme!
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    ....mi ricordo che nel 1971 davanti a Pong in sala giochi, sentenziai: "Questi giochi TV non dureranno di certo"......
    Strano ...
    Io, invece, in quella occasione vidi il futuro dei Games
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    ... Pensate se cominciano seriamente a trasmettere le partite di calcio in 3D..Sarebbe una svolta epocale!...
    Per chi le segue ....
    A me NON mi tocca proprio .....
    Vedo solo l'Italia ai Mondiali e per puro patriottismo e campanilismo ...
    Con me le PayTV di eventi sportivi hanno vita durissima !!!

    Il Calcio ?? Un altro fenomeno da baraccone ... dove Loro stra-guadagnano e la gente PAGA !!!

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Questa del 3D, invece è una tecnica da applicare a un display e NOn è detto che tra 10 anni ancora se ne farà uso ....

    Tanto per tornare alla VideoChiamata ....
    A chi è servita la VideoChiamata ?? All'inizio ... Bella ... figa ... poi ... che palle ... che fastidio .... per carità ... e la privacy ??? ...

    Il 3D è un gadget, PUNTO !!!
    Eh, eh, secondo me sbagli di grosso.
    Il 3D comporta scelte registiche differenti e particolari accorgimenti...non è solo una "tecnica da applicare a un display"...inoltre, come abbiamo visto con questo nuovo standard blu-ray 3D, la visione stereoscopica ha bisogno di una fonte adeguata, come anche l'alta definizione d'altronde.
    Per quanto riguarda la videochiamata...anche qui, secondo me, "toppi" alla grande
    La videochiamata è l'esperienza "premium", la fai col parente che sta all'estero per lavoro/studio/vacanza, magari con skype...ed è sicuramente migliore che una semplice chiamata
    Anche la tv mobile per ora non è che stia avendo questo gran successo, eppure le persone la tv a casa continuano a vederla.
    Detto questo, non mi vedrei volentieri AVATAR sul telefonino, ma su uno schermo di dimensioni generose, in 3D, le cose cambiano.
    Il 3D non è un gadget, PUNTO!!!
    Ultima modifica di koshien; 22-12-2009 alle 15:52

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Penso anche io che in futuro la diffusione del 3D sara' esponenziale...
    Potrebbe essere.
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    L'unica condizione indispensabile mi pare lo schermo grande(minimo 2,5 metri),pena la mancanza di reale coinvolgimento...
    Questa è in contraddizione con quanto affermato prima, ovvero se per fruire del 3D serve almeno uno schermo da 2,5 metri, sul fatto che diventi un fenomeno di massa ho seri dubbi
    Io cmq ho la cantina piena di tecnologie che dovevano essere il futuro, ma che poi non hanno trovato riscontro nelle grandi produzioni e sono diventate obsolete ancora in garanzia, adesso non mi fregano più
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Questa è in contraddizione con quanto affermato prima, ovvero se per fruire del 3D serve almeno uno schermo da 2,5 metri, sul fatto che diventi un fenomeno di massa ho seri dubbi
    L'importante è il campo visivo occupato (ormai la risoluzione la diamo per scontata, 1080p ), come immagino sappiamo tutti su questo forum
    Evidentemente GIANGI ha un salone generoso
    Per la mia cameretta un 37" basta e avanza...

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    ho letto 12 pagine ma ho raramente trovato riferimenti al gaming. qui si continua ad insistere sul cinema e su come il 3d pare non abbia aggiunto grosso valore al film. sul fatto che -cito testualmente- il 3d sia solo una giostra per gli occhi. e che probabilmente avrebbe avuto successo forse quando trasmetteranno le partite in stereoscopia. molti scambi erano fondati su queste premesse e giù a dire se il 3d fosse o meno una moda passeggera/fuoco di paglia/sfuriata/etc...

    boh ragazzi io mi ricordo, ai tempi che furono, si discuteva su dei gingilli distribuiti da una casa che produce schede grafiche -forse nvidia- capaci di restituire un frame per occhio visibili grazie ad occhiali shutterglasses venduti contestualmente. non vorrei troppo esagerare ma era mi pare 6 anni fa, forse più.

    ma riuscite ad immaginare l'impatto che potrebbe avere una simile novità nel campo dei videogiochi. questa è una bomba altro che moda passeggera. ora non ricordo quando e dove lo lessi, però mi pare che sony avesse rilasciato un update del firmware che oltre alla storia del bluray di cui si è parlato qui, permettesse il rendering doppio dei frame dei videogiochi. vidi pure un video di una di quelle megaesposizioni famose dove qualcuno stava giocando all'ultimo wipeout su ps3. ovvio io vedevo tutto sfocato ma il tipo aveva gli occhialini. il tutto su tv 3d ready.

    come potete pensare che questo sia un fuoco di paglia. forse non siete accaniti videogiocatori, come anche io non lo sono. ma non posso rinnegare il fatto che tutti i fissati di videogiochi e specialmente le nuove generazioni non ne saranno affascinati.

    poi vabbe io presi il kuro per il cinema innanzitutto. ma onestamente mi roderà parecchio non avere la possibilità di fruire anche -e dico anche- di questo "servizio" quando sarà il momento di attaccarci la ps3 o l'xbox.

    una piccola nota...non credo la sony abbia mai trainato uno standard in passato. fallì clamorosamente per il betamax e il laserdisc. mentre il dvd non se l'è inventato sony e al massimo può aver dato una mano spingendolo con le sue console, ma era un formato già affermato. il blu ray è stato il primo grande successo di un formato da loro inventato. poi se sbaglio ditemelo.

  9. #114
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Sicuramente il gaming è un punto fondamentale del discorso, che in effetti non abbiamo trattato.
    Anche Cameron e Katzenberg della Dreamworks, come molti altri, la pensano così
    In effetti io stesso, che gioco abbastanza, avendo già un tv 37" hd in camera ed un 40" in salone, ho comprato un mese fa un monitor 22" 3D per giocare su pc...pur sapendo che non era neppure hdcp, giusto per giocare, che tanto l'ho pagato talmente poco (216 euro compreso di spedizione su amazon uk...lo Zalman Trimon ).
    La qualità non è alta, è uno dei primi esperimenti e di una marca che si dedica a tutt'altre cose normalmente...però l'effetto è comunque sbalorditivo su vecchi giochi come Half Life 2 (sto per comprare un pc nuovo per i giochi più recenti).
    Aspettando le mosse della Sony per la sua ps3... questo CES sarà molto interessante.
    Ciao

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    pare che mi sia sbagliato...in realtà al ces2009 la sony ha solo dimostrato come sarebbero potuti diventare i giochi in 3d. e lo fecero per gt5 e wipeout hd. quindi sembra che l'update per i giochi ancora non esista. vabbe pazienza. il fatto è che è possibile.

    e aggiungo che il 3d sui giochi è tutta un'altra storia. nei film c'è il problema delle immagini in movimento. per farmi capire, non è facile catturare una scena in movimento con due telecamere che hanno comunque un tempo d'acquisizione finito. se mettete pausa in una scena di un qualunque film probabilmente il fermoimmagine sarà mosso. questo è il motivo per cui il 3d in movimento funziona poco o comunque è fastidioso agli occhi. ed è il motivo per cui i film che sfruttano il 3d spesso usano artifici di scena per rendere meglio. ora non so spiegarlo meglio questo punto. comunque resta il fatto che il 3d per i giochi può avere un altro significato. anche se onestamente non capisco perchè non si riesca ad applicare lo stesso criterio sui film cgi. ne ho visto uno solo finora, up, e non sono rimasto entusiasta.

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da diegod
    non credo la sony abbia mai trainato uno standard in passato. fallì clamorosamente per il betamax e il laserdisc.
    E infatti queste sono due di quelle macchine che riposano nella mia cantina ancora seminuove
    Citazione Originariamente scritto da diegod
    mentre il dvd non se l'è inventato sony e al massimo può aver dato una mano spingendolo con le sue console, ma era un formato già affermato. il blu ray è stato il primo grande successo di un formato da loro inventato.
    Ecco è questo imho il punto, una tecnologia può essere valida finchè vuoi, ma se non trova riscontro di ampie fette di popolazione, sarà cmq destinata ad una morte prematura.
    Con il BD Sony mi pare abbia imparato la lezione (ha capito che il mezzo per la grande diffusione è la PS), ed anch'io non avendo più posto in cantina per macchine morte giovani, prima di muovermi la prox volta voglio vedere i grandi numeri.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    mi trovi d'accordo. anzi credo chiunque possa essere d'accordo. tant'è che pure col 3d ne vedremo di cotte e di crude. ma qui il 3d non può essere una tecnologia. perchè sarebbe come dire che il 2d lo è. la tecnologia è il modo in cui quel risultato si realizza. e per il 3d esistono già tante tecnologie negli ambiti cui è destinato attualmente. come pure ne esisteranno in futuro nell'ambito home.

    quindi quando la discussione è se il 3d sarà o meno un fenomeno duraturo secondo me c'è poco da discutere. è evidente che lo sarà e ho spiegato prima perchè. quali saranno le tecnologie che meglio riusciranno in questo ai posteri l'ardua sentenza. come pure che il blu ray dovesse essere il mezzo attraverso il quale distribuire contenuti siffatti e si sia deciso per lo standard è una tecnologia. la tecnologia qui si infila a vari livelli della questione e ovviamente essendo pure l'anno zero che tale strumento si inserisce prepotentemente nel mercato di massa i prodotti non potranno che essere acerbi. quindi se si può meglio aspettare, ci sarà tempo che le tecnologie miglioreranno, che i prezzi si abbassino e che i contenuti aumentino. ma non può che non esserci dubbio sul fatto che il 3d resisterà eccome. e se non sarà per i film sarà sicuramente per i giochi.

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    imho un grosso difetto del 3d è la sua "limitatezza", e "ripetitività"...
    mi spiego meglio...dopo qualche manciata di film è già chiaro cosa può accadere e cosa aspettarsi, un pò come quando il trucco viene svelato e la magia non c'è più...ci sono dei limiti "tecnici", assolutamente evidenziati ancora di più in ambiente domestico o in sale piccoline (vedi differenza ECLATANTE tra imax 3d e le sale 3d a cui ci stiamo purtroppo abituando adesso) e limiti artistici (in fin dei conti i "giochetti" a disposizione sono pochi, qualche oggetto che vola, qualche piano sfalsato, l'effetto sfondamento su panorami statici, e poco altro...)

    dopo un pò credo che il tutto inizi a diventare ripetitivo e noioso, e la voglia di indossare gli occhialini calerà parecchio, e anche velocemente.

    cmq nella migliore delle ipotesi resterà una valida opzione per godersi al meglio alcune tipologie di film, quelli in computer grafica, quelli pieni di effetti speciali, alcuni eventi sportivi e alcuni videogame, un pò quel che vale anche per l'audio multi-canale, per cui tutti ci siamo attrezzati con tanti diffusori di qualità, ampli compatibili, etc..etc...per poi godere di reali risultati soltanto con qualche manciata di film all'anno, tutti di un determinato genere (scene d'azione, thriller, film in computer grafica, qualche videogioco e poco altro).

    Nessuno si lamenta quando poi compra il blu-ray di un woody allen o tanti altri che non sfruttano assolutamente il multi-canale, anche se magari la codifica è 5.1

    In quest'ottica è giusto essere meno totalitari con il 3d, non sarà una rivoluzione che cambierà il mondo, ma soltanto un'altra (spero ottima) alternativa, aggiunta, opzione alla classica modalità di visione...
    e così come l'audio multicanale (che ci è costato tantissimo in termini economici eh, non lo dimentichiamo!) è rimasto nel tempo e a volte funziona e cambia tutto, a volte non c'è, a volte non si capisce a cosa possa servire, così il 3d sarà lì, disponibile negli impianti migliori e aggiornati, per essere sfruttato in tutte quelle occasioni che lo meriteranno...quindi, ben venga in quest'ottica...ma restano forti dubbi sulle tempistiche di introduzione sul mercato, sullo stato attuale della tecnologia e su linee di prodotti che saranno ad altissimo rischio obsolescenza, perchè ci sarà bisogno di molto tempo e denaro per affinare il tutto e farlo funzionare a dovere per tutti...

    prepariamoci all'ennesimo bagno si sangue, tanti soldi da spendere, tecnologie da pagare per fare da beta-tester, tanti titoli da ricomprare in 3d (perchè alla fine se fai l'upgrade vuoi comprare qualcosa che giustifichi l'investimento ) e tante guerre sui forum a "chi c'ha la terza dimensione migliore" e gli occhialini più alla moda

    buon divertimento
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  14. #119
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da koshien
    ......
    Il 3D non è un gadget, PUNTO!!!
    Ne riparleremo tra 5 anni
    Vediamo chi aveva ragione

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    ....

    buon divertimento
    Perfettamente d'accordo con Te


Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •