Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 225
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Pensa solo alla campagna che è stata fatto sul "rivoluzionario" BD-LIVE

    Quasi quasi.. a sentir loro... non se ne poteva fare a meno ... il Futuro della Fruizione di Contenuti

    IO ho STACCATO definitivamente il Player dalla RETE !

    Certo ... il 3D ha un appeal maggiore
    Vorrà dire che resistera un annetto o 2 ...

    Ripeto ... io la vedo come una "sfuriata" ....

    Dopo di ciò ... tutto rientra

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Perchè credo che da 2D a 3D è un cambiamento degno di nota
    Se il sistema home è fatto bene il cambiamento c'è Ti dico questo pensando alle visioni in IMAX 3D e in DC 3D (tecnologia XPand)

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Al di là della tecnica utilizzata, della resa cromatica, dello "stancamento" della vista, degli occhialini quali e quanti ne servono in famiglia, dei contenuti artistici buoni o cattivi, insomma, al di là di tutte le considerazioni ragionevoli che avete fatto, il 3D casalingo avrà successo solo ad una condizione, se lo schermo - tra verticale ed orizzontale - coprirà almeno il 75% della sfera visiva.
    Altrimenti vedere da una TV (anche di 40 pollici) immagini microscopiche che escono come da un acquario, non accontenterà nessuno. Anzi.
    Già al cinema lo schermo, col 3D sembra più piccolo del reale!!!
    Ma io sono fiducioso...
    Michele

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    rileggevo questo punto:
    "che consente di inglobare la seconda traccia 1080p con un aumento del 50% in termini di spazio, rispetto all'equivalente 2D. "

    questo andrà ad inficiare sulla qualità o sbaglio? ...se si vuole inserire sia il 3d che il 2d, occorre + spazio, ma + di 50gb nn c'è e quindi si riduce bitrate, extra e lingue ecc

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    ma non penso ci saranno grossi problemi di spazio, nella maggior parte dei casi penso basterà spostare gli extra su un secondo disco.
    giusto i film che sforano le 2 ore e 30 potrebbero essere forse un po problematici, ma nessuno vieta di dividere i film su due dischi (tipo EE di LOTR), inoltre ci sono anche i prototipi di BD 100GB che se non ricordo male vennero dichiarati come leggibili da tutti i lettori in commercio (correggetemi se sbaglio).

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Imho per capire se il 3D ha probabilità di affermarsi come standard, bisogna tenere d'occhio cosa succederà prossimamente nel mondo dei videogiochi, se il 3D scatenerà la concorrenza fra i due contendenti (diventerà una ragione di successo fra ps e x-box) allora poi in tutta probabilità ce lo ritroveremo come standard anche nel mondo HT, diversamente sarà il solito fuoco di paglia.
    Non dobbiamo mai dimenticare come sono partiti gli standard attuali, il dvd con la PS2 ed il BD con la PS3.
    Se la PS4 sarà solo in 3D.....
    E soprattutto attrezzarsi ora è molto rischioso, imho siamo ancora in fase di prova ed assestamento del futuro eventuale standard, finchè non ci sarà una PS4 con uno standard 3D affermato, io di sicuro non compro nessun hardware.
    Ultima modifica di Stefano5; 22-12-2009 alle 07:45
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    E soprattutto attrezzarsi ora è molto rischioso,
    Quoto
    Ammesso che il nuovo standard sarà il 3D prima di sfornare prodotti hardware e sotware di un certo livello passeranno anni e come al solito i primi saranno/saremo carne da macello
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Perchè credo che da 2D a 3D è un cambiamento degno di nota
    Ehm...sia...

    Comunque sono assolutamente d'accordo: il cambiamento è epocale (forse esagero ma non tanto)...stiamo aggiungendo una dimensione!!!
    ... ancorchè virtuale ... non so se ci siamo resi conto.. passiamo ad un sistema di equazioni da 2 a 3 incognite... e le dimensioni spaziali sono finite...poi arriveranno quelle temporali.. ah ah

    Certo non è sicuramente paragonabile al 'solo' passaggio da SD a HD che al confronto sembra poca cosa.

    Su tutto il resto è ovvio che è meglio aspettare (AMG per te si tratta solo di aggiungere un monitor alla tua collezione perchè aspettare?) come per tutte le tecnologie acerbe...ci ricordiamo quanto costava un plasma 42" 10 anni fa? Circa 10.000€!

    E ho detto tutto...
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Budmud56
    ......ci ricordiamo quanto costava un plasma 42" 10 anni fa? Circa 10.000€!

    E ho detto tutto...
    Bhe ... era è anche ora è un televisore
    Questa del 3D, invece è una tecnica da applicare a un display e NOn è detto che tra 10 anni ancora se ne farà uso ....

    Tanto per tornare alla VideoChiamata ....
    Quei costruttori che l'avevano implementata su alcuni modelli, via via la stanno TOGLIENDO sui modelli successivi ....

    A chi è servita la VideoChiamata ?? All'inizio ... Bella ... figa ... poi ... che palle ... che fastidio .... per carità ... e la privacy ??? ...

    Il 3D è un gadget, PUNTO !!!

    Finita la novità, ci si leccheranno le FERITE ....

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Regge !!

    Il paragone VIDEOCHIAMATE - 3D a mio sommesso avviso regge molto !!
    Ancora una volta, come lo è stato per l'HD , potrebbe essere SKY a fare da traino, parliamoci chiaro nonostante limiti e difetti senza SKY l'Hd in Italia rimaneva un miraggio
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Sono convinto che dopo un inizio CLAMOROSO, verrà presto a Noia e renderà le visioni faticose e dispersive sui contenuti prettamente artistici
    questo lo penso anch'io... l'uso obbligato di un qualsiasi gadget per la visione, temo costituirà sempre e comunque un grosso impedimento alla diffusione, a prescinderere dal risultato. Ricordiamoci che la percezione dell'appassionato e dello spettatore occasionale stanno su piani diversi...

    Dopo questa profezia sul non futuro della stereoscopia, mi ricordo che nel 1971 davanti a Pong in sala giochi, sentenziai: "Questi giochi TV non dureranno di certo"... E ancora, all'apparire di Wolfestein 3D e Doom, pronunciai la fatidica frase: "Gli sparatutto tridimensionali sono una moda passeggera"...

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ma se la resa di questo 3D fosse realmente favolosa? Siamo sicuri che resti un gadget o qualcosa del genere?
    Meglio attendere e vedere i risultati, quindi decidere no?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #103
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Ma infatti, tanto più che si tratta di un valore aggiunto, non di un qualcosa che sostituirà in toto il 2D.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Mi spiace non essere d'accordo con voi neanche un pochino. Io sono convintissimo che il 3-D sarà per il cinema, e pia piano anche per la tv, il suo futuro prossimo venturo, tutto và in quella direzione ...e non si torna indietro. Non credo assolutamente sia una moda del momento, ma è l'evoluzione fisiologica del cinema. E' quello che tutti gli spettatori hanno sempre chiesto; maggior coinvolgimento, tridimensionalità (la finestra sul reale) e senso concreto della profondità..il 3-D insomma. Ed ora mi dite che dopo qualche anno d'immersione in 3-D, con tutti i miglioramenti che questa tecnologia ci saranno, gli spettatori accetteranno (o vorranno) tornare al 2D..? Ma quando mai! Sarebbe peggio che tornare dal colore al bianco e nero dal FullHD alla definizione standard...mi sembra improbabile. Non dico comunque che tutta la produzione sarà in 3-D...ma una buona parte..credo di sì. Quando le sale con proiezioni 2d saranno semivuote e quelle in 3-D piene..va da sè che i produttori cinematografici spingeranno sempre di più sul nuovo formato abbandonando lentamente il 2D, che rimarrà relegato ad un fenomeno di nicchia. Se così non fosse avremmo ancora film in B/N e senza sonoro.. come all'origine, ma come abbiamo visto le tecnologie vanno avanti, si evolvono, migliorano e le produzioni sono sempre più sofisticate e spettacolari in sintonia con quanto chiede il pubblico che, che poi, alla fine assiste agli spettacoli. E' il progresso....


    ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Io resto dell'idea che prima di trarre conclusioni (qualsiasi esse siano) servano prove di utenti con relative impressioni.
    Già il fatto che non serve cambiare l'ampli (viste le specifiche) è un picolo passo avanti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •