|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Altri due Independence Day?
-
16-11-2009, 08:57 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...-day_4762.html
Il regista tedesco Roland Emmerich, poi sbarcato ad Hollywood, in occasione della promozione del suo nuovo film 2012 parla della possibilità di dare seguito alla pellicola del 1996 Independence Day
Click sul link per visualizzare la notizia.Ultima modifica di iaiopasq_; 16-11-2009 alle 22:39
-
16-11-2009, 09:20 #2
Andiamo bene,al giorno d'oggi,il cinema ormai e' una cosa da fare in serie...gia il primo era una boiata commerciale e bombarola,figuriamoci altri due sequel...e poi ci scommettiamo? Saranno entrambi presentati nelo splendore dell'inutilissimo e modaiolo 3D...
-
16-11-2009, 10:09 #3
Io ci spero in un sequel di questo film,anche perché il primo mi é piaciuto molto.Peccato per l'attesa che sara' parecchio lunga.....ciaoooo
-
16-11-2009, 10:28 #4
Anche per me ID4 è stato uno dei film di fantascienza che più mi ha dato soddisfazione vedere.
Però immagino che i cultori di "SOLARIS" e "2001 ODISSEA NELLO SPAZIO" possano
storcere il naso.
-
16-11-2009, 10:44 #5
Mezza boiata il primo,inutili i sequel.Spero fosse un pesce d'aprile fuori stagione.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-11-2009, 10:44 #6
ME lo sono risparato ieri, troppo bello dai!
Speriamo si muovano, basta che non sia un americanata campanilista come il primo...
-
16-11-2009, 12:59 #7
L'ho visto al cinema il 4 Luglio 1996 in U.S.A. (all'epoca vivevo laggiù), me lo sono visto una decina di volte in VHS, me lo sono visto una decina di volte su DVD (la versione estesa) e l'ho visto 4/5 volte su BD (l'unica pecca di questa edizione è la mancanza della versione estesa del film
, infatti ho fatto bene a non sbarazzarmi del DVD).
Ogni volta lo rivedo volentieri e non vedo l'ora che escano 1/2 seguiti del film.
E' vero, è la solita baracconata americana con esplosioni,effetti speciali e patriottismo a non finire, ma il film per me è da 10 e lode e lo considero il naturale remake di quel CAPOLAVORO de "La Guerra dei Mondi" del 1953 (non certamente quella ca@@ta pazzesca con Tom Cruise).
Ciao
AlexConsolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
16-11-2009, 13:18 #8
Mi è piaciuto moltissimo il primo (soprattutto nella versione estesa con le scene tagliate) ed ovviamente spero che i sequel siano all'altezza (anche se raramente lo sono).
Se poi sono in 3D ancora meglio visto che adoro i film in stereoscopia.
Come qualcuno qui può constatare non siamo tutti uguali... ben vengano quindi.
-
16-11-2009, 13:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Non sono a priori contro i sequel/prequel, ma troppo spesso si rivelano veramente deludenti.
In questo caso non vedo neppure la necessità di sfornare dei seguiti.
Detto questo il film tutto sommato non è male, è verò che è una classica "americanata" ma secondo me rimane molto godibile.VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
16-11-2009, 13:30 #10
Beh molto spesso i sequel sono affiancati da una grossa aspettativa che, anche se non viene tradita, porta ad essere molto critici e severi sull'ultima creazione, molto più che se non ci fosse un "ex"...concordi?
-
16-11-2009, 14:10 #11
Ma poi Emmerich non ha detto che dopo 2012 la pianta con i disaster movies?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-11-2009, 14:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
Emmerich dovrebbe smettere di fare il regista, i suoi films sono (quasi tutti) delle c****e micidiali.
-
16-11-2009, 14:22 #13
Be',nel suo genere non e' l'ultimo arrivato,ID4,Stargate e Day after tomorrow non sono male.Godzilla deludente,Il Patriota imho brutto,10000 AC da fucilazione
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-11-2009, 16:08 #14
basta, pietà.
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
16-11-2009, 21:41 #15
Indipendence day 2/3 difficile nel breve periodo.
Smith ora costa un'occhio della testa e non si accontenterebbe di cachet faraonico , ma vuole percentuali sull'incasso.
Fox non ci sente e nicchia.
Emmerich vuole lui nel frattempo se gettato a corpo morto sulla prossima epopea : Fondazione di Asimov probabile Trilogia.
Se ne riparla fra qualche anno.