• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Altri due Independence Day?

Andiamo bene,al giorno d'oggi,il cinema ormai e' una cosa da fare in serie...gia il primo era una boiata commerciale e bombarola,figuriamoci altri due sequel...e poi ci scommettiamo? Saranno entrambi presentati nelo splendore dell'inutilissimo e modaiolo 3D...
 
Io ci spero in un sequel di questo film,anche perché il primo mi é piaciuto molto.Peccato per l'attesa che sara' parecchio lunga.....ciaoooo;)
 
Anche per me ID4 è stato uno dei film di fantascienza che più mi ha dato soddisfazione vedere.
Però immagino che i cultori di "SOLARIS" e "2001 ODISSEA NELLO SPAZIO" possano
storcere il naso.
 
ME lo sono risparato ieri, troppo bello dai!
Speriamo si muovano, basta che non sia un americanata campanilista come il primo...
 
L'ho visto al cinema il 4 Luglio 1996 in U.S.A. (all'epoca vivevo laggiù), me lo sono visto una decina di volte in VHS, me lo sono visto una decina di volte su DVD (la versione estesa) e l'ho visto 4/5 volte su BD (l'unica pecca di questa edizione è la mancanza della versione estesa del film :mad: , infatti ho fatto bene a non sbarazzarmi del DVD).
Ogni volta lo rivedo volentieri e non vedo l'ora che escano 1/2 seguiti del film.
E' vero, è la solita baracconata americana con esplosioni,effetti speciali e patriottismo a non finire, ma il film per me è da 10 e lode e lo considero il naturale remake di quel CAPOLAVORO de "La Guerra dei Mondi" del 1953 (non certamente quella ca@@ta pazzesca con Tom Cruise :Puke: ).

Ciao

Alex
 
Mi è piaciuto moltissimo il primo (soprattutto nella versione estesa con le scene tagliate) ed ovviamente spero che i sequel siano all'altezza (anche se raramente lo sono).

Se poi sono in 3D ancora meglio visto che adoro i film in stereoscopia.

Come qualcuno qui può constatare non siamo tutti uguali... ben vengano quindi.
 
Non sono a priori contro i sequel/prequel, ma troppo spesso si rivelano veramente deludenti.
In questo caso non vedo neppure la necessità di sfornare dei seguiti.

Detto questo il film tutto sommato non è male, è verò che è una classica "americanata" ma secondo me rimane molto godibile.
 
Beh molto spesso i sequel sono affiancati da una grossa aspettativa che, anche se non viene tradita, porta ad essere molto critici e severi sull'ultima creazione, molto più che se non ci fosse un "ex"...concordi?
 
Be',nel suo genere non e' l'ultimo arrivato,ID4,Stargate e Day after tomorrow non sono male.Godzilla deludente,Il Patriota imho brutto,10000 AC da fucilazione
 
Indipendence day 2/3 difficile nel breve periodo.
Smith ora costa un'occhio della testa e non si accontenterebbe di cachet faraonico , ma vuole percentuali sull'incasso.
Fox non ci sente e nicchia.
Emmerich vuole lui nel frattempo se gettato a corpo morto sulla prossima epopea : Fondazione di Asimov probabile Trilogia.
Se ne riparla fra qualche anno.
 
Spiegatemi come puo' uno con una sensibilita' da bue come Emmerich accostarsi ud un'opera profonda e ostica come la trilogia della Fondazione di Asimov...Emmerich senza cose che esplodono (meglio se piu' volte!) e spacconate all'americana non sa vivere...
 
GIANGI67 ha detto:
...Day after tomorrow non sono male.Godzilla deludente,Il Patriota imho brutto,10000 AC da fucilazione

il Patriota nn mi dispiace (è solo che è un pò lungo, e per vedertelo ti deve venire parecchia voglia :p ), 10.000 ac l'ho visto l'altra sera in bd...è un film cosi, con un'ambientazione diversa dal solito, che per passare una serata può andare (diciamo che ho visto ben di peggio...)

alla fine ha fatto film che mi sono piaciuti, il problema per me nn è lui, è proprio il progetto in se lo sbaglio
 
GIANGI67 ha detto:
Be',nel suo genere non e' l'ultimo arrivato,ID4,Stargate e Day after tomorrow non sono male.Godzilla deludente,Il Patriota imho brutto,10000 AC da fucilazione

per me invece e' da inserire tra i grandissimi registi di tutti i tempi...fa un tipo di film onesto che mantiene quello che promette...2 ore di divertimento...ha una grandissima capacita' di gestire gli effetti speciali, ID4 quando usci fu una vera rivoluzione
 
Top