Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 97
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Scusate ma non riesco a immaginare un aumento di questi fattori su materiale BD...
    Eppure ogni volta che ho visto in azione il Crystalio, la differenza in termini di dettaglio con/senza processore è sempre stata incredibile.

    Di fatto penso sia opportuno parlare di dettaglio "percepito", determinato dall' incremento della dinamica e quindi del microcontrasto.
    Ultima modifica di Alyosha; 25-10-2009 alle 19:32
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    @B.K.

    Sony 15, non 10...giusto?

    No. Era proprio il 10! La sony non h fornito di meglio. Emidio ha commentato che le differenze sono minime.
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541

    Impressioni

    Io sono stato stamattina.
    Sono d'accordo con pressochè tutto quello che avete detto in precedenza a parte una cosa: trovo assurdo paragonare il piccolo 10 con gli altri concorrenti in quanto (togliendo il Vivitek rispetto al quale ha stravinto) costa la metà del meno caro degli altri concorrenti!
    Personalmente credo invece che in quel contesto abbia fatto la sua porca figura. Trovo assolutamente normale che macchine che costano dai 4800 in su abbiano un nero ed un rapporto di contrasto decisamente migliori di una che ne costa 2400! Se così non fosse sarebbe davvero il colmo...
    Quindi trovarsi davanti alla schermata (quasi) nera del WV10 paragonata al nerissimo dell'RS25 (proiettando su 3mt di base) senza pensare che il 25 costa 3 volte il 10 non ha senso!
    Menzione speciale per il CineScaler: davvero una bomba!! Bravo Simone e grazie come al solito per l'ospitalità.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541

    ...dimenticavo

    Un grazie anche ad Emidio per l'ottima dimostrazione e per aver pazientemente risposto alle mie moltissime domande.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    perciò il vivitek è completamente da lasciar perdere?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    in pratica la parte del leone l'ha fatta il cine scaler??
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    perciò il vivitek è completamente da lasciar perdere?
    Quello visionato ieri sicuramente, non ho mai visto un DLP con un nero praticamente paragonabile a un IRE 10
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    32
    ciao a tutti,
    quindi se il lettore utilizzato per la prova era la ps3, uscendo a 576p non venivano sfruttate al massimo le possibilità del cinescaler che darebbe il massimo se collegato ad un lettore capace di uscire a 576i, giusto?
    Io ho un panasonic bd-35 che esce solo a 576p, secondo voi vale comunque la pena dotarsi di uno scaler?

    Grazie
    Saluti
    Paolo

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da caspersec
    Io ho un panasonic bd-35 che esce solo a 576p, secondo voi vale comunque la pena dotarsi di uno scaler?
    Assolutamente !!
    Oramai con i proiettori a 1080p e abituati ai bluray, i DVD stanno diventando veramente inguardabili, piu' che altro per la visione sfuocata e priva di dettaglio.
    Avere una macchina come il cinescaler che, da quello che ho visto, riesce ad innalzare il livello di dettaglio e di sharpness senza introdurre artefatti tipo ringing (effetto alone) rende la visione dei DVD senz'altro piacevole

    bye
    Manuel

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    ciao,
    io son stato sabato mattina.
    Intanto grazie a Simone e ad Emidio per la gentilezza e la disponibilità.
    Poi: menzione specialissima per lo scaler! Finita la dimostrazione, ci siamo fermati ancora qualche momento e ho potuto vedere lo scaler, fino allora all'opera sul sony 85, sia sul 10 che sul jvc 15 ... ebbene: incredibile il miglioramento del materiale anche bd!
    Io non ho mai visto all'opera il cristalio, ma vi assicuro che il 10 processato non era davvero niente male e che, soprattutto, il 15 con il processore competeva alla grande col 25.
    I proiettori? beh... oggi, forse, tutto sommato, farei il 15 con lo scaler, ma mi sarebbe piaciuto vedere un dlp di livello
    PS lo scaler mi ha talmente impressionato che, pur avendo ancora solo il plasma (sto cercando il vpr ... ), e avendo l'esigenza di uno switch hdmi, sto pensando se non sia comunque il caso di prenderlo ..
    ciao!
    maurizio
    Ultima modifica di mau98; 25-10-2009 alle 23:24
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    ciao,
    ... Finita la dimostrazione, ci siamo fermati ancora qualche momento e ho potuto vedere lo scaler, fino allora all'opera sul sony 85, sia sul 10 che sul jvc 15 ... ebbene: incredibile il miglioramento del materiale anche bd!...
    Eppure i JVC montano anche loro un HQV REON-VX della Silicon OPTIX, che è il "motore" dell'HD Cine Scaler; quindi, teoricamente, quello che fa lo scaler lo potrebbero fare anche i vpr della JVC; evidentemente, come spesso accade, è l'implementazione del software a fare la differenza

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    [QUOTE=manuel74]Assolutamente !!
    Oramai con i proiettori a 1080p e abituati ai bluray, i DVD stanno diventando veramente inguardabili, piu' che altro per la visione sfuocata e priva di dettaglio.


    errore, io guardo un film al giorno, per tener via il medico di torno, mio figlio, che altrimenti lo guarda lui, e sono in prevalenza DVD.
    Non sono sfuocati ne privi di dettaglio, anzi a volte rimango piacevolmente meravigliato ...
    La mia fonte è solo il Pc, per cui non so cosa migliori o peggiori.
    Farò il possibile per essere a Milano domenica, perchè se lo Scaler migliora il tutto lo metterò nel cestino della spesa.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    non ho capito se avete usato anche sky hd sd, e dvd con il cinescaler.
    sarebbe interessante per la completezza delle prestazioni del cinescaler, anzi forse la cosa + importante rispetto al già ottimo formato BD.
    è stato fatto in tal senso una prova?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    shoot out

    Peccato che non sono venuto sarà per un'altra volta.
    Alla fine mi sembra di capire che il vpr che ha vinto è stato il piccolo sony vpl vw 10 ? Ma non è il vecchio modello ?
    Possibile che sia così ? Se così fosse, lo prenderei subito ,anche perchè si può prendere a pochi euro.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541

    @dino2008


    Assolutamente d'accordo!
    Ci sono dei DVD che davvero sembrano Alta definizione (come succede anche il contrario!).
    Proprio ieri vedevo spezzoni di Casino Royale e del Gladiatore entrambi in DVD (sorgente Toshiba HD-DVD EP35)e devo dire che la visione era degna di nota!!
    Spero che il cinescaler riesca bene coi DVD come con i BD. Infatti credo che sia decisamente più facile migliorare materiale 1080p piuttosto che SD...
    Vedremo. Prossimamente andrò a trovare Simone per fare un "giro" serio sul Cinescaler in abbinamento al mio HW10.
    Stay tuned


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •