Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 97
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101

    c'e' qualcuno che e' in grado di fare presente le differenze che ha notato tra RS-10 e Rs-15?

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    è stato visionato anche materiale SD.
    ..DVD a parte!! qualche altra sorgente? Impressioni?
    Grazie
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    è stato visionato anche materiale SD.
    senza offesa, ma se riuscissi a digitare sulla tastiera qualche parola in più nessuno se la prenderebbe a male .
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    E comunque, credo che la prova più difficile sia stata superata...se riesce a migliorare la qualità di materiale già all'origine ottimo, figuriamoci il resto..non credi ?
    io penso invece il contrario, con materiale scarso, serve il miracolo, ora i miracoli neanche dio riesce a farli.......

    P.S. col dvd 983 in firma, il lavoro su dvd lo fa in modo egregio, ma se gli dai in pasto film registrati coi piedi, ma proprio coi piedi (e c'è ne parecchia), lo scaler non ti fa il miracolo.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    c'e' qualcuno che e' in grado di fare presente le differenze che ha notato tra RS-10 e Rs-15?
    Le mie impressioni le trovi nei primi post.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Avete ragione, ma posto da lavoro e pur potendo gestire a piacere del mio tempo, non sempre ho tutto il tempo necessario per fare un articolo di 20 cartelle.

    La visione di star wars in dvd era anch'essa ben più godibile se proccessata dal cinescaler. necessita comunque una prova moooolto più approfondita se l'unica esigenza è quella di scalare i dvd.

    Ricordate che la PS3 esce a 576p.......
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da dino2008
    errore, io guardo un film al giorno, per tener via il medico di torno, mio figlio, che altrimenti lo guarda lui, e sono in prevalenza DVD.
    Non sono sfuocati ne privi di dettaglio, anzi a volte rimango piacevolmente meravigliato ...
    La mia fonte è solo il Pc, per cui non so cosa migliori o peggiori.
    Ok dino,
    ma che filtri usi su FFDSHOW ?
    Io vado con HTPC, FFDSHOW con avisynth e limitedsharpenfaster + seesaw + resize SPLINE, shader di MPC, e ti assicuro che quanto ho visto fare al Cinescaler mi ha veramente sorpreso.
    Ripeto, per me i DVD senza filtri in HTPC o un processore video serio non li riesco piu' a guardare

    bye
    Manuel

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Il mercato è fiacco, i nuovi vpr sono poco più che cloni dei precedenti.
    La legge di Murphy, la potenza dei pc raddoppia e il prezzo si dimezza in 18 mesi, è stata applicata a rovescio.
    Conclusioni : cosa resta a un distributore per sbarcare il lunario ? trovare il prodotto che pochi hanno, che tutti possono permettersi...lo scaler
    Se funziona e non c'è trucco...mi prenoto
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    ma che filtri usi su FFDSHOW ?
    Io vado con HTPC, FFDSHOW con avisynth e limitedsharpenfaster + seesaw + resize SPLINE, shader di MPC,
    Ripeto, per me i DVD senza filtri in HTPC o un processore video serio non li riesco piu' a guardare
    metti gli occhiali...
    ma che ca..o di lingua è , arabo..c'è una domanda di riserva?
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    fiuuuuuuu, meno male pensavo di essere rimasto il solo a non aver capito un acca del messaggio in questione......
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Ringraziando per l' ottima ospitalità di Simone , ho partecipato anch'io alla sessione di domenica pomeriggio " tornavo da Eurochocolate ". Recensioni ? Aspettate quella del " Maestro ".

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    editato, scusate
    Ultima modifica di nobrandplease; 26-10-2009 alle 18:26
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    è stato visionato anche materiale SD. Riguardo all'edge, io non conosco alcun negozio che mostri articoli che non commercia.....
    mi pare un commento inutile.
    non ho certo vaneggiato, quando ho scritto il mio post.
    se avessi letto l'altra discussione sullo scaler in parola ("preview : hd cine scaler"), avresti visto che Simone auspicava che allo shoot out dello scorso weekend si potesse proprio fare il confronto con l'edge, invitando chiunque ne avesse la disponibilità a portare in loco quindi un dvdo edge aggiornato all'ultimo fw.
    evidentemente nessuno lo ha portato. e ne ho solo preso atto.

    sugli sd : non sono d'accordo con chi dice : "se fa un buon lavoro sui bd figuriamoci sugli sd". anzi, credo l'esatto contrario.
    trattasi di questioni del tutto diverse ed indipendenti, senza che abbiano un fondamento tali presunzioni.
    in ogni caso, senz'altro è pregevole ed innovativo, a quanto pare, il lavoro che questo scaler fa sui 1080p, ma torno a dire (e non credo di essere l'unico) che per me la vera sostanza che rende appetibile uno scaler è il lavoro sugli sd, specie sui canali sd di sky : è ovvio che non si possono fare miracoli con quei segnali scadenti, ma il vero punto è proprio questo : ferma la povertà del segnale, chi dà un risultato migliore, questo scaler o l'edge ?
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    chiedo venia, non avevo letto. Ma comunque io, pur non avendo alcun dubbio sull'etica professionale di HCS non avrei tanto preso come oro colato il responso di un simile shootout.
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    HD Cine Scaler x segnali SD e DVD


    Concordo con Werewolf, a me interessa sapere come lavora questo HD Cine Scaler con i segnali SD, siano essi dvd o programmi tv (DTT & SAT) quindi spero che nella recensione prossima ventura venga chiarito anche il lavoro su quelle sorgenti da parte dell'HD Cine Scaler


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •