Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 97
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    io penso invece il contrario, con materiale scarso, serve il miracolo
    Citazione Originariamente scritto da werwolf
    sugli sd : non sono d'accordo con chi dice : "se fa un buon lavoro sui bd figuriamoci sugli sd". anzi, credo l'esatto contrario.
    Ognuno è libero di pensarla come vuole. Solo una considerazione mi permetto di fare: A parte il fatto che su materiale SD di miracoli non se ne possono fare, si tratta di informazioni che mancano, poi..il KO verso tutte quelle trasmissioni o DVD è arrivato con l'HD gente, sia esso un BD o canale di SKY, quindi qualsiasi esso sia il miglioramento saremmo sempre e comunque insodisfatti (parlo di schermi da 100 e passa pollici non plasma o lcd che comunque se la cavano più che bene).

    Provate a visionare ciò che pochi anni fà era considerato un riferimento in DVD, e che ci trovava tutti d'accordo ( Training Day) e provate a paragonarlo adesso con la versione BD o HD-DVD...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ho una domanda. La PS3 esce a 576p? Volendo esce anche a 1080p in DVD! La scalatura è selezionabile.
    Dove sbaglio?

    Io sono curioso invece di un confronto RS15/RS10. Fiorentini, il mio RS10 in sala buia l'avete visto, come si comporta l'RS15?

    Ciao
    A

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905

    L'attacco dei cloni...

    Presente nella giornata di Sabato...
    Saluto e ringrazio la famiglia Berti ed Emidio...

    Il livello raggiunto dai VPR è tale ImHo che vedere delle differenze (se ci sono) dai modelli di 12 mesi fa' è davvero difficile...
    Per i JVC è stato aggiunto il CMD (terribile) ed è lievitato il prezzo...
    Sony con l'85 non mi sembra che abbia rivoluzionato la macchina dell'anno scorso l'80...
    Il MF del Sony lavora molto bene anche se ancora non si riesce ad avere un'immagine senza artefatti...
    Il "piccolo" Sony 10 se preso da solo rimane un prodotto molto valido come qualita'\prezzo...
    Del Vivitek non saprei cosa dire,per quello che ho visto non mi è piaciuto per niente,rimandato alla prossima volta...
    Ottimo lo "scatolotto" il famigerato CINE SCALER...provare per credere

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    scaler

    ho letto la news sullo scaler ma non ho capito di chi sia il progetto e o il costruttore...sulla foto interna c'è una mascheratura bianca...
    così tanto per sapere, non avendo trovato altre notizie per il mondo..
    grazie
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    shoot out

    Vedo che si parla principalmente di scaler e di dvd up scalati,alla fine cosa si può veramente dire riguardo ai vpr che sono stati provati ?
    I nuovi JVC erano veramente + performanti dei precedenti modelli ?
    Il 990 della JVC era presente in sala ? Se si, come andava ?
    Saluti a tutti.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Io sono curioso invece di un confronto RS15/RS10. come si comporta l'RS15?
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    I nuovi JVC erano veramente + performanti dei precedenti modelli ?
    Il 990 della JVC era presente in sala ?
    Puoi tenere tranquillamente l'RS10 io non ho notato grosse differenze di performance.

    Il 990 non era presente.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 02-11-2009 alle 15:15
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Vpr

    Credo che aspetterò i nuovi D-ILA a LED visto che sto ricostruendo e ristrutturando la mia sala Home Theater.
    Ultima modifica di Greenhornet; 27-10-2009 alle 08:31 Motivo: titolo
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Come ho scritto poco sopra i Vpr di quest'anno mi hanno dato la sensazione di perfetti Cloni...
    Il 990 non era presente...
    Il vero upgrade imho è il cinescaler che riesce ad incrementare il dettaglio anche con materiale 24p senza aggiunta di artefatti...
    Ultima modifica di Glass141; 27-10-2009 alle 11:56

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Credo che aspetterò i nuovi D-ILA a LED visto che sto ricostruendo e ristrutturando la mia sala Home Theater.
    Allora avrai molto tempo da dedicare alla ristrutturazione, prima che JVC introduca la tecnologia LED, dovrà smaltire tutti i Vpr oggi in commercio con i relativi utili, quindi auspichiamoci che almeno arrivino entro fine anno prossimo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Sinceramente secondo voi affiancare al mio tv KURO KRP A 500 e al mio decoder MVison HD combo, con la Play3 come lettore sia BR che normali dvd, questo HD Cine Scaler e' una spesa da fare oppure non avrei miglioramenti sostanziali?

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    se il cms funziona a dovere, varrebbe la spesa anche solo per quello.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    quotone Marco, io lo aggiungerei anche solo per CMS e controlli gamma più precisi di quelli implementati sul mio vpr

    se poi migliora anche la visione generale è tutto "grasso che cola"
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.681
    L-Cos a led? e come un led per ogni matrice?

    o un LED bianco?

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    vpr

    Se non erro i led sono impiegati sulle lampade,quindi cosa intendi per un led per matrice ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Allora ... rompo il mio voluto "silenzio" per dire che c'ero Anch'io !

    Sono stati 3 giorni intensi in piacevolissima compagnia di Simone ed Emidio.
    Ero li da Venerdì mattina e con Simone abbiamo fatto diversi Test sia del CineScaler che dell'Oppo che mi ero portato a seguito

    In serata è arrivato Emidio e dopo un "giro" di misure con L'Hubble e verificata l'attendibilità della i-one Pro di Simone, siamo andati avanti con quest'ultima a calibrare le macchine fino alle 6:20 di sabato mattina !

    Lascio ad Emidio, ovviamente, la stesura dell'eventuale articolo con immagini e dei risultati ottenuti.

    Layout:
    Le macchine erano in rack e alimentate simultaneamente da uno splitter con oscuramento al volo delle ottiche in modo di poter fare il confronto, come già è stato fatto per le scorse edizioni.
    La sorgente, come è stato già fatto presente era una PS3 che è stata usata da Emidio anche per la riproduzione di Patterns e dei Video test per il controllo di fluidità.
    Le macchine sono state calibrate in modo da avere la stessa ( circa ) quantità di candele a schermo per non favorire quelle "più muscolose" e si è attestato circa sulla media delle 23-24 candele.

    Analisi:
    In ordine di posizionamento partendo dall'alto troviamo:

    SONY HW10:
    Si, lo so, doveva essere presente l'HW15, ma Sony ha deciso di non distribuirlo fino a quando avranno a magazzino ancora gli HW10 .... scelte commerciali opinabili .....
    La macchina la si conosce bene, con i suoi pregi e difetti e pur essendo la meno costosa del gruppo, si è di nuovo fatta apprezzare per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Ovviamente dipende da quello che si vuole e da quanto si è disposti a spendere, in quanto rispetto a macchine che costano fino a 3 volte tanto, le differenze si vedono. Tuttavia, rimane una macchina a tecnologia riflessiva che rappresenta un ottimo biglietto di ingresso e regala ottimi risultati se rapportati al suo costo.

    VIVITEK KH5080:
    Ingiudicabile, imho .....
    La macchina, teoricamente, ha delle potenzialità che NON possono essere messe in luce a causa di un Firmware che penalizza pesantemente il risultato ottenibile in calibrazione !!!
    Nonostante la macchina abbia un CMS completo e persino la diavoleria del Motion, non siamo riusciti a trovare controlli di Gain e Offset per ottenere una scala di grigi decente ..... Si è forzosamente dovuto scegliere uno dei preset predefiniti che più si avvicinasse al riferimento ... ma la macchina rimaneva fredda mostrando un Blu troppo sollevato.
    Altre magagne con Sharpness e Iris. Sullo Sharpness, anche impostato a zero, fa risultare, sui Pattern di riferimento, una sorta di Enachement come se non fosse del tutto escludibile e per l'Iris, se viene spostato come valore in alto o in basso e poi si torna al valore iniziale, la macchina fa registrare un numero di candele a schermo del tutto differente da quello rilevato in partenza con quel settaggio

    JVC RS15:
    Qui si comincia ad apprezzare un nero degno di questo nome. La macchina si tara facilmente al D65 rimanendo molto lineare ed ha il controllo sul Gamma che, volendo, e con un pò di esperienza e pazienza riesce a portare la macchina a dei dE di tutto interesse.
    Purtroppo, NON è possibile calibrarla al REC709 non disponendo di CMS e agengo sulla Saturazione ci si può avvicinare ricercando un compromesso dove, però, la luminosità dei singoli colori viene penalizzata rispetto al riferimento.

    JVC RS-25:
    Il Performer dello Shootout.
    Qui cè il nero ( il più basso di tutti ), c'è un D65 perfetto e lineare, c'è un CMS completo che fa ottenere il ricalco del riferimento con dei dE alquanto trascurabili !!! C'è un ottimo dettaglio e microdettaglio anche sulle bassissime luci che me lo fanno preferire su tutti.

    SONY VW85:
    Ottima macchina. Ha un nero che si posiziona tra quello dell'RS15 e quello dell'RS25 JVC anche se è più paragonabile al secondo. Quindi ?? Ottimo no ?? Si ! Peccato che se sulla schermata nera c'è il simbolo bianco puro della Pausa della PS3 questo diventa smorto e non come sull'RS25 o 15 che rimane del suo bianco in base alle candele ottenute ai 100 IRE.
    Questo perchè il contrasto nativo del Sony è nettamente inferiore e per arrivare al nero dei JVC deve far uso dell'Iris Dinamico .....
    Altro limite, che accetto su macchine del costo del piccolino HW10 ma non a queste cifre di 6k circa, è un CMS non completo.
    In pratica, posso regolare per ogni primario e per ogni complementare la saturazione e la tinta MA NON il Gain ....
    In questa sessione, fortunatamente, incrociando le capacità del CineScaler che anch'esso al momento ha un CMS ancora acerbo ma con la possibilità di regolazione del Gain sui colori è stato creato un banco apposito con la sinergia dei 2 CMS riportando il Blu (in questo caso) alla luminosità giusta del riferimento

    CONCLUSIONI:
    Bhe ... lasciatemelo dire ... NULLA DI NUOVO o di eclatante rispetto alle macchine di generazione precedente ....
    Ci sono add-on qua e la che comunque NON sono significativi di una prestazione diversa. Anzi ... in qualche caso ( vedi CMD aka Clear Motion Drive di JVC ) da tenere rigorosamente disabilitato per materiale a 24p !!! Ma per questo tipo di dispositivi, di seguito, ci sarà un paragrafo a parte.
    Sony, sul VW85 porta a 10 le curve del Gamma selezionabili e per ognuna, in un ulteriore sub-menù da la possibilità con 3 steps positivi o negativi di intervenire sulle alte e sulle basse luci.
    Tolto questo, Tutto come prima !!!

    E' mancata la possibilità di vedere come/perchè/ e se il nuovo RS35/HD990 arrivi al 70.000:1 e pare che sia l'unico "step forward" di quest'anno e, aggiungo, a che prezzo .... Poi, di quanto questo incida sull'immagine percepita sarà da valutare a fronte anche di un riscontro strumentale.
    Le differenze da ciò che ho visto, più che tra modelli uscenti e modelli entranti sta tra macchina "fortunata" e macchina "sfigata" detto per eccesso
    Ci possono essere RS10/HD350 che vanno meglio di RS15/HD550 come il contrario; ma ciò dipende solo dal connubbio "fortunato" di alcuni noti elementi costruttivi e dal loro assembalggio in rapporto alle tolleranze.
    Ad es. Sui Pattern era evidente che l'ottica dell'RS15 andasse meglio dell'ottica dell'RS35 ..... di suo però, l'RS15 randomicamente presentava delle chiazze rosse in movimento che poi sparivano altrettanto randomicamente ....
    Insomma ... sono oggetti che vanno acquistati dal vostro rivenditore di fiducia che vi possa assicurare un ottimo servizio sia in pre che in post vendita


    DISPOSITIVI DI FLUIDITA':

    ------------>>>>>> CONTINUA


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •